Ospite a sorpresa.. WOW

DanieSS

New member
Ciao a tutti.. vista la sezione dovrebbe essere chiara la mia ignoranza in materia ma la mia volonta nell'immergermi in questo nuovo mondo è assai..
Fino ad ora ho avuto animali di tutti i generi ma se non domestici comunque allevabili in spazi come teche o cose del genere, oggi pero mia madre si presnta in casa con una sorpresa, lei è apassionata di ornitologia a livello amatoriale, ed oggi rientrando da una visita a qualche sua amica torna con un uccello di gran lunga diverso dai soliti uccellini con il quale si presentava abitualmente..
L'ho trovato subito fantastico non conoscendone ne razza ne quindi usi e consumi, (lei magari qualcosa se lo era fatto dire ma io invece di chiedere mi sono avventurato in google) e scopro che si tratta di un Gheppio europeo femmina.. Domani vi passero delle foto, ma ora volevo cominciare a trattarlo come si merita..
Ho vagato abbastanza nell'infinita di internet ma ora chiedo una linea guida precisando che questo rapace è nato in cattivita, nutrito sin da piccolo a mano ed ormai non è piu pulcino.. domani vi diro di piu anche su questo aspetto.. anche sul peso..
Per il suo riposo devo allestire qualcosa in una camera che sara dedicata praticamente solo a lui, chiedo informazioni di un'allestimento di un habitat a lui(lei) gradito, la camera è assai grande..
Poi vorrei subito sapere come muovermi per farlo volare, purtroppo pero non mi sono ancora messo a cercare un flconiere esperto nella mia zona, lo faro da domani, datemi un po di tempo.. ma comunque volevo leggermi un pochino di teoria ma senza tralasciare il fatto che il rapace è gia sotto la mia responsabiita, grazie in anticipo a chi mi dara una mano..
 
Ciao e benvenuto!
Devi assolutamente farti dare i documenti del rapace per dimostrare di essere in regola, altrimenti è illegale detenerlo e rischi multe molto salate.
Per trovare un falconiere dovresti dire in che zona abiti.
 
Abito a Massa Carrara, per i documenti non credo ci siano problemi visto che proviene da personaggi che allevano uccelli di molti generi e che quindi sanno come comportarsi, pero io non ho contatto con questa persona e non credo che lo facesse volare, ma oggi ne sapro di piu..
Ho letto qualcosa nella notte su falconeria.info sull'allevamento ma non scende in particolari, nel senso che fa un quadro generale dei passi da fare ma come si svolgono i vari passaggi non mi sembra di aver letto molto..
Per prima cosa, se qualcuno puo aiutarmi, vorrei sapere come dovrei dargli da mangiare in modo da prenderci gia confidenza, cioè devo tenere il cibo in mano e farlo salire sulla mano?
Nel frattempo che mi arrivano le quaglie ordinate ieri cosa posso dargli dal supermercato? mi hanno detto cuore di manzo e poi cosa posso prendere per variare un po?
quante volte deve mangiare e sopratutto quanto? ora vado a fargli delle foto e ve lo mostro se puo essere utile e gradite..
Grazie del benvenuto...
 
contatta immediatamente lupin III emiliano lui ti puo dare una mano ti mando il suo numero abita vicino zona forte dei marmi
 
Al supermercato trovi anche quaglie spiumate e puoi usare anche quelle come cibo in attesa che ti arrivino quelle piumate.
Questo giusto per tamponare con il cibo ma assicurati immediatamente che il gheppio sia regolare, fatti mandare il cites in originale ..... senza di quello tenere quel gheppio è un reato.

Superate queste prime fasi, puoi acquistare testi specifici e sentire se emiliano (lupin) è interessato a darti aiuto con la gestione, ammansimento, addestramento fino all'introduzione a caccia.
La quantità  di cibo per un gheppio puo essere molto variabile da soggetto a soggetto, in una prima fase meglio un po' di piö che un po' di meno; ricordati di mettere sempre un sottovaso con acqua per il bere e per il bagno.
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto