Nuovo arrivo

melk

Falconiere Esperto
Come già  anticipato in altro post, quest'anno ho deciso di acquistare una pellegrina. E' la mia prima pellegrina, ho avuto solo un maschio per parecchi anni. Ho deciso a malincuore di vendere sia il mio vecchio maschio che il mio astore che avevo da 5 anni, per provare questa nuova avventura. Ho rischiato di rimanere senza per il problema già  esposto nell' altro post, ma alla fine venerdì scorso sono tornato a casa con il mio nuovo falco.
E' ancora un po piccola è nata il 18 maggio e per almeno altre due settimane non posso fare altro che cercare di nutrirla il piö possibile in modo che finisca completamente lo sviluppo, comunque è già  abbastanza mansueta e riesco a giardinarla senza problemi, nonostante sia stata tolta dalla voliera dei genitori solo venerdì pomeriggio è già  piuttosto mansueta e mangia sul pugno. Peso appena tolta dalla voliera 900 grammi.
Porta già  il cappuccio senza problemi.
ecco alcune foto, notare i piumini ancora presenti sulla testa.
 
bella davvero !!! i piedoni direi che si fanno notare :lol:

ciao e buon lavoro
 
è davvero bellissima complimenti... :wink: pensa quanti falchi le corrono dietro !!!
 
Molto bella Pier ed ha delle belle "mani" !!!:D
Vedrai come la femmina sia piu' calma e regolare .
Presto la vedro', alla prima occasione.

ciao
Claudio
 
Già ...davvero bella Pier!!!

quando è ora sotto con l'addestramento e non vedro l'ora di vederla in azione, come quella di Claudio...! un vero gioiello!
e se è vero che è piö regolare del maschio (alquanto schizzato  :roll:  :lol:  :wink: ) allora è davvero l'uccello perfetto!

-D-
 
...evvaiiii Pierangelo, osservando le foto direi dita di pregio e faccia da furba..... :)

...senza rubarti troppo tempo tienici informati.....

...ah,dimenticavo dopo aver mostrato le foto a Ugo non vede l'ora di servirla !!!!
 
Grazie a tutti per i complimenti. Come già  detto è ancora giovane e devo aspettare un po per iniziare a lavorare con lei. Per ora stà  benissimo al blocco e non sbatte mai, non si fida ancora molto di mè ma se mi avvicino con calma e con un po di carne sul pugno, nonostante sia bella alta di peso, dopo un po prende confidenza e sale su.
Io ho un cane malamute (tipo Huski) e non ha per niente paura di lui, gli permette di avvicinarsi e mangiare gli scarti della carne che cadono a terra dal blocco.
Non vedo l' ora di iniziare a lavorare seriamente con lei, comunque non mi faccio prendere dalla fretta.
Ciao
 
....con gli scarti si e' gia' creato un feeling tra cane e falco....adesso con l'Alaskan Malamute....un domani chissa'..... :)
 
Si, anche se ho notato che alcuni falchi fanno differenza fra cane e cane, anche se a noi sembrano uguali, chissa perchè?.
 
Ciao Pier, bella adavvero e con l'ammansimento sei già  un bel pezzo avanti.

Anch'io ho un nuovo arrivo, è femmina e pesa 108 gr grassa, spero che diventerà  l'incubo dei merli :twisted:

è una gheppia americana che sarà  utilizzata esclusivamente per la caccia, credo che sarà  molto divertente, appena possibile postero le foto, poi vi faccio vedere comè un falco armato, no la pellegrina :D
 
accidenti il mio gheppietto maschio grasso grasso pesa 104 ( è arrivato anche a 110) per tirargli fuori un po di grinta lo ho dovuto portare a 93  :wink:
 
...certo Pierangelo che i falchi fanno la differenza da un cane all'altro,ogni cane ha un modo diverso di porsi,di muoversi,di guardare....percepito dai falchi in modo diverso da cane a cane con risultanti di comportamento diverse....che possono andare dall'immediata insofferenza all'immediato colpo di fulmine.....ma cmq a tutto c'e' rimedio (quasi tutto)....
 
Compilmenti e' bellissima  :D
Posso chiederti di che sottospecie e' ? (Toscano ha detto che c' e' del Pelay) e da chi l' hai presa ?
Ciao Francesco
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto