Nuovo arrivato, non sono falconiere, ma comunque....

CarloB

Aspirante Falconiere
Signori buon giorno
non sono un falconiere, anche se mi piacerebbe molto poter avere un falco, ma non ho ne lo spazio ne il tempo per accudirlo.
Comque, anche se non poso averne uno, sono molto legato a questi animali per via di un'attività  che pratico da sempre e che mi lega ai rapaci in quanto ho bisogno delle loro penne.
Sono un arciere, e precisamente un praticante di kyudo della Heki to-Ryu. La scuola che insegnava ai soldati giapponesi del 1500 (i samurai, per intenderci) il tiro da guerra.

Questa attività  mi ha obbligato a fare una profonda esperienza sui materiali e sull'equipaggiamento che dobbiamo usare. Nel gruppo di kyudo a cui appartengo, sono il responsabile dell'attrezzatura e quindi...per farla breve...sono quello che prepara le frecce per tutti i componenti del gruppo.

Le frecce per il kyudo montano alette direzionali (penne) naturali e le migliori in assoluto sono quelle di rapace. Nell'ordine, aquila, avvoltoio, falco. Poi ci sono altre penne che vanno bene, cigno, oca, tacchino, otarda, airone....ecc, ma quelle di rapace sono in assoluto le migliori.

Da qui la mia passione e interesse per questi animali che mi hanno immediatamente affascinato.

Logicamente in passato i costruttori di frecce usavano penne prese da rapaci abbattuti, ma fortunatamente oggi sono in contatto con un amico, che è un falconiere come voi e che probabilmente fa parte anche di questo forum e che magari leggerà  questo saluto, che mi fornisce un sacco di penne recuperate dalle mute annuali.

Se non sarà  un disturbo, ogni tanto mi faro vivo per chiedervi aiuto sul riconoscimento di qualche penna o quando avro qualche necessità  particolare di trovare penne per certi tipi di frecce.
Ogni tanto aiuto un museo di Firenze nel restauro di antichi equipaggiamenti arcieristici dei samurai e quindi puo capitare l'occasioe di dover restaurrare frecce antiche che necessitano penne particolari.

Appena avro imparato, vi carichero un po di immagini di lavori fatti. Non solo frecce, ma anche dipinti.......sono un art director di una agenzia di pubblicità  e quindi so anche disegnare.

Perdonate la lungheza di questa presentazione e soprattutto se mi sono introdotto nel vostro mondo.

Carlo
 
interessante l'arte del tiro con l'arco, molto bella la conosco ma nn ho mai conosciuto una persona che la seguisse. di dove sei? benvenuto
buon volo
 
Davide, che pratica kyudo nella zona della malpensa c'è solo il mio gruppo.
se tira giapponese, allora è o è stata da noi.
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto