NUOVI ARRIVI 2010

...mi sembra che nessuno stia poi aspettando così ansiosamente gorizia....i nuovi arrivi fioccano! E mi pare che il trend di quest'anno sia il gyr...
 
mesca ha scritto:
menza non portare sfiga, che qui non manca,non ti ci mettere anche te :lol: :lol:
ovviamente chi voglio prendere in giro ,ma ...sicuramente me stesso :D
ora faremo il toto mesca ,quanto ci stà  a perdere la codarossa :lol: :lol: :lol:
poi mi toccherà  mettere gli spicciolini dapparte per un altro anno :cry: :cry:


Assolutamente non perderai il falco, se non sbaglio sei ben seguito e non allo sbando, giusto?

In c.lo alla balena :!:
 
Beh, hanno tutti del gyr dentro i nuovi arrivi, oppure ho capito male io???

Comunque tu sia seguito, perdere un pennuto ci sta, l'importante è ritrovarlo e correre ai ripari, no?
 
Alessio é stupenda, qui ti devi impegnare x farla alzare, mi raccomando falla diventare una bestia :)
Un caro saluto
 
raga ma è "solo" un maschietto!!! :D :D senno ci dovrei andare a oche...già  siamo al limite della grandezza secondo le mie "idee venatorie"! :)

rispondo un po a tutti:

rock71, si è un girsacro, un cosiddetto 3/4 pero, poiché, ha per genitori un maschio di gir puro e una femmina di girsacro. li preferisco rispetto ai girsacri "standard" perché la maggior presenza di girfalco rende questi ibridi piö equilibrati, potentissimi, altani e...ultra cacciatori :twisted:

ovv. il cibo è in funzione dell'addestramento (e il contrario :roll: :) ), quindi si sa varia molto, considerando che non ha mai fatto digiuno fino ad ora e mi sta permettendo d lavorare a pesi molto alti diciamo che in media mangia 3 pulcini al giorno per mantenere piö o meno lo stesso peso di lavoro. oggi ha preso bene il logoro in movimento a distanza (terza volta che lo vede) e quindi si è pappato 5 DOCs cioè quello che per ora, a 30°C, per lui vuol dire sazietà  completa.

Eugè vedrai se salirà  :mrgreen: :mrgreen: è estremamente fluido e aggraziato nei movimenti, con un'ala larga e ampia, battito profondo, da gir, quindi è si un bel kg, ma alla fine ha un carico alare piutt basso. le mani sono un po piö piccole rispetto all'altro che ho, ma non avevo mai avuto un falco che dopo due bocconi su quello strano oggetto che si chiama logoro, già  pensasse con sicurezza a distruggerlo con tutte le sue forze :lol:
 
Scusa alessiog, forse mi sono persa io un po' di pezzi...
Sei partito subito col logoro? Ma è in filagna? Hai fatto ammansimento come, dove, quando...
Mi sa che ho perso tutto il discorso e non lo ritrovo tra i pooost!!!! :x
 
:lol: :lol: hai ragione, mi spiego meglio, come tutti gli ibridi con massiccia presenza di gir che conosco è un soggetto con un autocontrollo notevole (non quando l'allevatore lo ha preso con il retino dalla voliera :twisted: ..na iena...), non è pauroso, è molto intelligente e una cosa fatta una volta non la dimentica piö, ammansimento con pasti sul pugno durato circa 3 giorni, poi fatto il primo salto si è arrivati con naturalezza a diversi metri nel giro di altri tre giorni, quindi sono passato al logoro, che proprio come speravo, una volta capito con tre bocconi che su quel coso pennuto se magna oggi se lo è catturato usando pure bene le zampe, cosa che mi fa ben sperare, visto che con alcuni giovani falchi sono dovuto impazzire per fargli capire che le zampe e gli artigli servono ad afferrare cose gustose che si muovono....comunque ho perso tempo alcuni giorni non potendolo addestrare a causa di impegni fuori casa, altrimenti forse sarei ancora piö avanti.

:!: :!: in ogni caso con questo non voglio dire che i falchi vanno addestrati in fretta, anzi... dipende dai soggetti, alcuni possono volare liberi dopo 12 giorni dall'arrivo a casa, come il mio vecchio sempre 3/4 girsacro, altri come un mio maschio di sacro di due mute hanno bisogno del doppio di tempo.....
 
pensavo l'avessi anche te da 3 , 4 giorni. i nostri sono arrivati giovedi e da domenica fanno i salti al pugno. che testa questi gyr. Auguri :!:
 
Ah, ok, eri già  passato a descrivere "l'azione"! Non capivo piö un tubo e non sapevo se magari stavi sperimentando qualcosa di nuovo.
Sono morta dal ridere "zampe e gli artigli servono ad afferrare cose gustose che si muovono", mi immaginavo una cosa tipo lavagna e schemini con una persona esasperata che spiegava! :lol:
A volte pero un po' di pausa fa bene, sembra quasi che il giorno dopo ci abbiano "pensato su" e vanno ancora meglio, no?
Vi invidio, la mia mini-pennuta ha ancora ali e coda da metter su...ogni tanto cerco di convincermi che ci siamo, poi apre le ali e sono praticamente "tonde", sigh!
 
Ciao Alessio anche il mio si è arreso dopo 3 giorni di pugno ininterrottamente, l'ho sfiancato, ieri mi è venuto al pugno da una metrata, credo che tra un paio di giorni iniziero il logoro, e appena mi viene 3-4 volte via lo libero-
Premetto che si è abbassato da solo, il troppo caldo nn lo fa mangiare neanche 2 pulcini al giorno,
Solo il secondo gg quasi mezzo piccione.
sono contento che il tuo sia un maschione, sono molto Piö altani se gatti bene, io mi sono munito di un arma in +, a febbraio mi sono comprato: galati, tippler, golia e alto volanti di Budapest tutti piccioni che raggiungono altezze di 1400 mt ,altro che usare aquiloni, o palloni pensa se l'ibridone gli va dietro???
Già  l'ho provati con la pellegrina, salgono meglio di un falco, con una velocità  impressionante

Descrizione della razza
Colombo di taglia media, ben proporzionato, con temperamento vivace proprio dei colombi di alto volo acrobatici. Ha la caratteristica principale di compiere durante il volo 5 tipi di acrobazie, volando in alto fino a che non e piö visibile ad occhio nudo (sopra i 1400 metri).
 
sanremo61 ha scritto:
Ciao Alessio anche il mio si è arreso dopo 3 giorni di pugno ininterrottamente,


Eugè, questa in gergo si chiama ""spaccatura"", io aggiungerei di c.....ni!
Era questo a cui mi riferivo. :wink:
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto