Nuova Iscritta dalla provincia di Macerata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Pamela

New member
Salve, mi chiamo Pamela, ho 38 anni e sono appena arrivata nel forum.
Non ho esperienza di falchi ma vorrei VERAMENTE VERAMENTE entrare in questo mondo e fare un corso SERIO per diventare un falconiere (ma non a scopo di caccia).
Ho avuto modo negli anni di fare un po' di esperienza con altri tipi di volatili che ho avuto in casa (tortore, cornacchie, cacatua e ara).
So che non sono neanche lontanamente paragonabili ai rapaci ma con molta volontà  e umiltà  voglio imparare.
Ho lasciato la mia casa al mare in pieno centro città  per trasferirmi in un paesino lontano dal mondo vicino Camerino in piena montagna anche per coltivare questa mia passione.
Sono per indole molto paziente e determinata, anche se ci volessero anni non mollo.
Chiedo cortesemente ai membri di questo forum consigli e indirizzi per potermi formare adeguatamente, l'adozione del rapace verrà  di seguito... non prima di aver acquisito tutto cio che c'è da sapere.
Ciao a tutti e grazie per ora.
Pamela
 
Benvenuta....ma....

Non ho esperienza di falchi ma vorrei VERAMENTE VERAMENTE entrare in questo mondo e fare un corso SERIO per diventare un falconiere (ma non a scopo di caccia).

Non esiste un corso serio per diventare falconieri i corsi sono solo per dare una piccolissima infarinata su cosa la falconeria......e soprattutto con questi presupposti

diventare un falconiere (ma non a scopo di caccia)

non potrai mai diventarlo.
 
.."per diventare un falconiere (ma non a scopo di caccia)."...

Equivale a scrivere.. vorrei diventare un calciatore (ma non per giocare a calcio).. :) :wink: .

Se la caccia non ti interessa continua a far volare le cornacchie,.. capisco "il fascino del predatore", ma prendere un falco senza farlo cacciare non è il massimo, sicuramente il rapace si adatterà  a fare passate al logoro o passeggiate,.. come le tigri nei circhi si adeguano a saltare nei cerchi o dare la zampa,..
.. ma cio non toglie che restano di scene pietose.

Lasciamo cacciare tigri e falchi... e giochiamo pure con cornacchie e barboncini.. :wink:


saluti
Dom.
 
Al rogo, al rogo, ban immediato :lol: Scherzo Pamela pero mi unisco a quanto sopra riportato questo è un forum di CACCIA :!: :!: :!: Poi c'è chi come il sottoscritto è solo una parodia di un cacciatore che continua a provarci ma almeno rispetto il manuale d'uso del mio rapace. :wink:
 
benvenuta, il fatto è che di falconieri nelle tue zone ce ne sono, pero sono falconieri ovvero cacciano col falco cosa che tu hai detto non voler fare. questo potrebbe voler dire che troverai una giusta conversione sulla via di damasco, non precludere la possibilità  di cacciare col falco perchè è l'essenza della falconeria, forse dovresti leggere il de arte venandi cum avibus e iniziare a capire cosa sia detenere e volare un rapace al megli delle sue possibilità  secondo la sua natura assecondando il suo essere falco e non il tuo essere umano.
buon volo
 
Stefano sei un profeta della falconeria le tue parole sono poesia :D signorina le auguro un benvenuto e mi associo a tutto quello che le è già  stato detto se si amano i predatori lì si lasciano predare noi qui non siamo egoisti assecondiamo la natura dei nostri animali lasciandoli predare e collaboriamo con essi nella caccia le consiglio di spulciare il forum e di leggere qualche libro come quello di toscano 1 utente del forum e il de arte VENANDI cum avibus
 
Ciao Pamela,

sono contento di dare il benvenuto ad una vicina (sto a 20 Km da Macerata). Purtoppo di falconieri nei dintorni di MC non ne sono riuscito a scovare nessuno... pero ho alcuni contatti delle Marche che ti passo per messaggio.

Per le letture quelle che ti hanno già  indicato sono ottime per cominciare (anche se un pochino difficili da reperire a meno che, e te lo consiglio, non contatti direttamente l'autore Camerini disponibilissimo e registrato qui come TOSCANO1, mentre per Ars venandi contattare Federico II di svevia :) sarà  piö difficile, ma una buona libreia te lo puo reperire anche se con 80û 8O )

Saluti
 
Benvenuta anche da parte mia :!:
Hai solo sbagliato quella frase :roll: , molto meglio se scrivevi: "naturalmente non saro' subito in grado di provare a farlo cacciare, ma piu' avanti quando avro' acquisito un po' di esperienza, naturalmente assecondero' la natura del rapace cercando di farlo cacciare". :wink: :!:
Quella frase, proprio NON la sopportiamo :!:

Ciao
Claudio
 
Yorick ha scritto:
Ciao Pamela,

sono contento di dare il benvenuto ad una vicina (sto a 20 Km da Macerata). Purtoppo di falconieri nei dintorni di MC non ne sono riuscito a scovare nessuno... pero ho alcuni contatti delle Marche che ti passo per messaggio.

Per le letture quelle che ti hanno già  indicato sono ottime per cominciare (anche se un pochino difficili da reperire a meno che, e te lo consiglio, non contatti direttamente l'autore Camerini disponibilissimo e registrato qui come TOSCANO1, mentre per Ars venandi contattare Federico II di svevia :) sarà  piö difficile, ma una buona libreia te lo puo reperire anche se con 80û 8O )

Saluti

Saranno pure 80 euro, non è che gli altri libri te li regalano, ma è pur sempre l'ombelico della falconeria. A mio parere è un bellissimo libro da avere e basta!
 
Buonasera a tutti, ho letto con interesse le vostre risposte.
E' ovvio che avere un rapace non vuol dire, come qualcuno mi ha consigliato di fare, far volare una cornacchia.
Non sono una cacciatrice e non amo la caccia in sè... (detto questo passero da blasfema e sono consapevole che magari qualcuno vorrebbe cacciarmi dal forum), ma cio non vuol dire che voglio tenere un falco o piuttosto un gufo reale in cattività  a mo di canarino.
E' mio primario obiettivo assecondare le sue necessità  e le sue abitudini per mantenerlo piö possibile vicino alla sua vera natura (anche se su internet ho fortunatamente trovato tantissime testimonianze di FALCONERIA ALTERNATIVA) ed è per questo che voglio imparare.

Se volessi un bell'accessorio da portare al braccio andrei a comprarmi una bella borsa di Gucci magari.

Quando ho scritto che il mio scopo non è cacciare volevo solo dire che non essendo una cacciatrice e non avendo ovviamente licenze o permessi adatti, non ho questo come scopo principale.
Vorrei avvicinarmi a questo mondo che mi affascina un passo alla volta.

grazie a tutti lo stesso.
Buon proseguimento.
 
PS. per concludere, ho chiesto info su corsi perchè sempre girando su internet ne vengono proposti parecchi, anche per corrispondenza o su DVD. Sono corsi che hanno costi anche importanti per cui ho chiesto informazioni a questo autorevole forum per capire se sono utili o solo fregature (sinceramente non capisco come si possa diventare un falconiere e imparare questa nobile arte seguendo solo lezioni video).
Di nuovo saluti
 
per ora stai facendo tutto bene: informati.
continua così e arriverai a delle conclusioni..
buona fortuna
 
menzacapo ha scritto:
Yorick ha scritto:
Ciao Pamela,

sono contento di dare il benvenuto ad una vicina (sto a 20 Km da Macerata). Purtoppo di falconieri nei dintorni di MC non ne sono riuscito a scovare nessuno... pero ho alcuni contatti delle Marche che ti passo per messaggio.

Per le letture quelle che ti hanno già  indicato sono ottime per cominciare (anche se un pochino difficili da reperire a meno che, e te lo consiglio, non contatti direttamente l'autore Camerini disponibilissimo e registrato qui come TOSCANO1, mentre per Ars venandi contattare Federico II di svevia :) sarà  piö difficile, ma una buona libreia te lo puo reperire anche se con 80û 8O )

Saluti

Saranno pure 80 euro, non è che gli altri libri te li regalano, ma è pur sempre l'ombelico della falconeria. A mio parere è un bellissimo libro da avere e basta!


Sì, per quel poco che ne capisco, nonostante gli 8 secoli passati è un ottimo libro su questa arte, il prezzo era solo per preparare alla doccia fredda che ho fatto io quando l'ho comprato (avendolo ordinato ad occhi chiusi! 8)).

Nel frattempo sto aspettando la 9 ed. di "North American Falconry & Hunting Hawks" che, ho capito dovrebbe essere il nuovo testamento (considerando l'ars venandi il vecchio :) )...sapete dirmi se il sito http://www.westernsporting.com/ è l'unico che puo venderlo una volta uscito? o ci sono altri modi per averlo? Le 2 vecchie traduzioni dello Yarak club sono state poi riprese o siamo ancora fermi a quelle lì?
 
Quello di Webster e Beebe è bellissimo e si concordo credo si possa definire il "nuovo testamento della falconeria" 8) Se trovi la traduzione dello yarak club sei fortunato è fatta molto bene. :wink:
 
di llibri ce ne sono un sacco si possono leggere tutti fare tutti i corsi che si vuole, ma solo l'esperienza diretta, il toccare con mano e provare veramente cosa voglia dire, magari un gufo relae è capace di vivere 40anni, che fai? ci pensate mai a quello che sarà  il futuro di un animale? si è veramente consapevoli delle conseguenze che le nostre scelte porteranno alla propria vita e a quella dei nostri amici parenti e animali?
fatevi queste domande datevi delle risposte, buona notte
( me l'ha suggerito marzullo)
buon volo
 
Pamela ha scritto:
Buonasera a tutti, ho letto con interesse le vostre risposte.
...
Non sono una cacciatrice e non amo la caccia in sè... (detto questo passero da blasfema e sono consapevole che magari qualcuno vorrebbe cacciarmi dal forum), ma cio non vuol dire che voglio tenere un falco o piuttosto un gufo reale in cattività  a mo di canarino.
E' mio primario obiettivo assecondare le sue necessità  e le sue abitudini per mantenerlo piö possibile vicino alla sua vera natura (anche se su internet ho fortunatamente trovato tantissime testimonianze di FALCONERIA ALTERNATIVA) ed è per questo che voglio imparare.
Se volessi un bell'accessorio da portare al braccio andrei a comprarmi una bella borsa di Gucci magari.
Quando ho scritto che il mio scopo non è cacciare volevo solo dire che non essendo una cacciatrice e non avendo ovviamente licenze o permessi adatti, non ho questo come scopo principale.
Vorrei avvicinarmi a questo mondo che mi affascina un passo alla volta....

Pamela (mi viene subito in mente la Anderson... :mrgreen: ) hai cambiato casa e dici di aver messo in preventivo anni di apprendistato pur di arrivare alla Falconeria vera... e ti fermi di fronte ad una licenza di caccia che si acquisisce in due mesetti di studio di un manualetto piuttosto facile?
Io credo che tu proprio non digerisca la caccia... :wink:
e qui il problema si complica molto, perchè la "caccia" è LO SCOPO DI VITA DEI RAPACI...
Per cui non capire e non "sopportare" il loro scopo di vita significa non capire la loro mente, non poterne essere partecipi, non comprendere le loro prede, il loro stile di volo, le loro priorità  biologiche...
In pratica acquisire un rapace e non capire la caccia è il sistema migliore per fallire nel rapporto fra uomo e falco.
Quella che viene definita "falconeria alternativa" è in realtà  semplicemente condizionare i rapaci a fare voli banali e con premio finale. Esattamente come si fa in tutte le attività  circensi che riguardano l'utilizzo di animali selvatici.
Il Falconiere vero, o vola il falco per farlo cacciare oppure non vola proprio.
Per altro (e non è cosetta da poco) a prescindere dalle diverse interpretazioni personali, poichè il falco è uno dei tre mezzi di caccia consentiti dalla legge quadro 157/92, volare i falchi sul territorio italiano comporta il rispetto questa legge... e le sanzioni sono penali, oltre che amministrative.
Detto cio, forse sarebbe meglio se ti rivolgessi ai "falconieri alternativi" (che poi io chiamerei "addestratori di volo al logoro" o qualcosa del genere, ma non "falconieri"), molti dei quali anche bravi, su altri forum.
Saluti.
Amedeo.
 
Siete andati per l'ennesima volta fuori tema, passando ai soliti litigi.
Se volete ripondere fatelo rimanendo in tema evitando di scannarvi l'un l'altro. Se volete esporre le vostre idee fatelo aprendo un topic in off-topic e sempre garbatamente potrete discuterne. Qui si risponde alla nuova iscritta, non ci si scanna tra utenti.
 
Quando una/o si presenta dicendo "ma non a scopo caccia", gia' parte male....................e' ovvio che la cosa non ci piaccia :!:
Il benvenuto lo diamo a tutti, ma la cosa puo' non farci piacere :?:

Claudio
 
Buonasera a tutti, io sono una nuova iscritta e sono totalmente inesperta, non è mio intento scatenare le ire di nessuno, ne tantomeno far innescare litigi futili.
Ho girato su internet, ho trovato questo forum che ho ritenuto qualificato dalle varie letture che ho fatto e mi sono iscritta per chiedere consiglio, non fermandomi a pensare che fosse solo o quasi un forum di cacciatori o falconieri veri.
Chiedo venia!
Io, è vero, non amo molto la caccia, per una serie di motivi, o forse perchè mi è capitato di conoscere cacciatori poco etici. Nella mia zona (premetto che vivo a confine con una riserva) si spara di continuo a tutto cio che si muove. Nonostante ora sia chiusa tutte le sere esco a fare camminate rischio di tornare a casa impallinata. La sera fino alle ore tarde cacciatori si appostano davanti casa mia senza permessi aspettando cinghiali e poche sere fa hanno abbattuto un capriolo che qui è protetto.
Persino il gatto si è preso una fucilata e non certo per errore visto che gli hanno sparato da una distanza molto ravvicinata. Per salvarlo (povera bestia) ore di interventi e centinaia di euro spesi!!!
Non me ne vogliate dunque. Non sopporto gli animalisti estremi, ma neanche i cacciatori troppo fanatici. Per il resto non ho nulla a che dire. Detto questo, che tra l'altro poco importa a tutti penso, da perfetta ignorante ho ritenuto che col termine FALCONIERE, si potesse intendere l'arte di interagire con un rapace con un rapporto quasi di simbiosi, ho erroneamente pensato da quanto mi dite che non necessariamente questo rapporto dovesse prescindere dall'esercizio della caccia.
Non è una licenza che mi mette paura, ho superato esami ben piö difficili, io cercavo solo informazioni primarie per capire prima di mettermi a prendere licenze o comprare attrezzature o peggio ancora costringere un povero falco a sopportarmi per anni se sono la persona adatta. Lo dico in primis per il bene di quella povera bestia che conviverà  speriamo per un lungo periodo con me. Tutto qua.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto