Nuova appassionata da Roma!

Ribadisco che la mia esperienza in merito è nulla, non voglio sembrare arrogante nè tantomeno insegnare niente a nessuno..... Ma io questo non lo chiamo semplice gnam gnam........ ;)
 
Benvenuta anche da parte mia!!! :D
quella nella foto è un aquila reale...è vero è bellissima...ma lasciala stare sul guanto di quella lì!! :wink:
 
Carissima amica , qulla bestiolina che la signora ha sul pugno e' capace di uccider un uomo inesperto nel maneggiarla in 30 secondi....prima di raggiungere quel bacio fraterno ci sono anni e anni di Falconeria a altissimi livelli e ...fidati....con la pancina vuota e a un peso di caccia il bacino non glie lo dai!!! :mrgreen: non devi confondere la interazione uomo-animale " positiva" , cioe' in questocaso dove nessuno si e' fatto male , con la docilita' che e' un concetto che appartiene solo marginalmente alla Falconeria ma e' tipico del rapporto con certi mammiferi dalla struttura sociale di branco come il cane; anche io mi spupazzo il mio gufo reale quando e' a peso di muta e bello paciuto :) adesso che lo sto' addestrando al volo e quindi e' un po' piu' carico...anche quando entro in gabbia solo per prenderlo mi copro il viso con il guanto perche' e' li' pronto che vuole uscire :mrgreen: non so se rendo
 
NN DICIAMO FESSERIE.
Si ci sono animali che ti mangerebbero volentieri il naso, ma ci sono animali che gli puoi dare il cibo dalla tua bocca, senza neanche sfiorarti il labbro.
è solo questione di carattere dell'animale, e a volte l'addestramento errato che si fa su di esso
 
Mah? 8O credo il mio intervento nn sia stato compreso , del resto in un forum e' sempre difficle spiegare bene ma entro un attimo nel merito della questione spero senza annoiarvi: da quello che la nostra amica scrive e' chiaro che lei ,essendo digiuna del settore , cerchi di traslare il rapporto uomo-cane o qaulsiasi altro comune animale domestico nel addestramento dei rapaci...secondo il mio modestissimo parere questo e' errato!!!se ben osserviamo la foto , la Falconiera in questione scambia una effusione con un animale che indiscutibilmente e' ritenuto "cosa da esperti", per molteplici motivazioni , prima far tutti l'estrema intelligienza e scaltrezza nell'infilarti.... :wink: quello che cercavo anche se bruscamente di fare capire e' che , coi rapaci non ci si pone come con un animale domestico x , non ci sono indistintamente coccole e carezze , effusioni e quantaltro ma , alla base c'e una relazione che si consolida col tempo e con l'osservazione!!!!si entra nel campo dell 'etologia applicata alla Falconeria poi sul discorso addestramento si potrebbe parlare ore e giorni!!!!!!un errore di addestramento si esplica in tantissimi modi , credo il meno rilevante sia l'inadattabilita' ai bacini sul naso :)
 
se non è un difetto della foto, si vede bene che l' aquila ha pure la membrana nittitante ben chiusa e la testa abbassata, quel bacetto gli sta dando fastidio..di sicuro è tollerante, ma non chiamiamolo scambio di effusioni perché il volatile avrebbe fatto volentieri a meno....si vede lontano un km....

certo che come idea per iniziare non siamo proprio sulla buona strada.... il falco=amichetto del cuore che ci segue da lassö è roba da cartoni animati... non confondiamo gesti fatti dalle persone per cercare di dimostrare a chi le guarda che grande rapporto hanno con i loro animali...il bacetto a uno che guarda puo sembrare indice d grande rapporto, come una carezza del resto, in realtà  non significa niente per l'animale, solo una scocciatura....lo sappiamo tutti e dobbiamo farlo presente a chi vuole iniziare...
se l'aquila non fosse ben addestrata ed abituata a certi fastidi farebbe si gnam gnam, ma della falconiera....cerchiamo di avere le idee chiare...se magna? se caccia? rapace torna- tanto amore? rapace non torna...è la cruda realtà ... è vero che poi è un mondo estremamente complesso, ma la base è questa....
 
Allora, un po' di rispostine..... Il fatto che a me piaccia l'aquila non vuol dire che voglia iniziare con un rapace cosi' complesso da addestrare e mantenere, anche le tigri mi piacciono, questo non vuol dire che voglia metterne una in giardino. Per quanto riguarda il discorso uomo-cane, forse non mi sono spiegata bene. Io ho un'iguana, e so perfettamente che ogni animale interagisce con l'uomo in diversi modi. Lei non viene da me se la chiamo, ma alza la testa e chiude gli occhi perchè sa che sto venendo a prenderla per rimetterla nel rettilario, si faceva mettere il guinzaglio per uscire e dopo un po' aveva imparato come doveva mettere le zampe per facilitarmi il compito. Ha dormito con me sotto le coperte e si fa accarezzare docilmente, cosa che non fa se si avvicina un estraneo, lo prenderebbe immediatamente a frustate. Con questo non voglio dire che l'iguana si comporti come il cane, assolutamente, pero' con il tempo ha imparato a riconoscere i membri della famiglia e con loro tiene un comportamento molto diverso che con altri, un mio amico potrebbe accarezzarla solo se prima la accarezzo io o la tengo in mano. Quindi in sostanza, non mi aspetto che un falco mi segua come un cane o si affezioni a me come un altro essere umano..... Mi chiedevo solo se il rapporto tra uomo e animale si fermasse solo all'addestramento o se ci sia spazio per altro, che non necessariamente è affetto, ma piu' semplicemente il fatto che possa accettarmi come falconiera non solo perchè ha imparato a riconoscere determinati gesti.
Ribadisco che la mia esperienza in materia è nulla, ma di animali in casa ne ho milioni e so perfettamente che non tutti si comportano come un cane, e per capire questo non c'è bisogno di essere un falconiere esperto... MA LO RIPETO: non parlo di amore tra uomo e falco...... parlo di rispetto, fiducia, accettazione e via dicendo... ;)
 
Ciao Cristina, da quel poco che conosco sui falchi, essendo anch'io ignorante in materia, posso dirti che a mio parere è semplice sopportazione quella che hanno nei confronti dell'uomo... loro sopportano la nostra smania di effusioni solo perchè pensano a gnam gnam... il bacio tra la falconiera e l'aquila ne è la dimostrazione, la ragazza prova amore per il suo rapace, e il rapace scocciato accetta questa cosa perchè pensa alla pappa... credo anche che sia diverso il rapporto con un rettile... non si puo mettere a confronto nessun altro rapporto tra uomo e animale quando si parla di rapaci... la cosa positiva è sicuramente che avendo già  molti animali saprai sicuramente quanti sacrifici vanno fatti per tenerli nelle migliori condizioni!!!
 
In effetti la parte logistica sarebbe alquanto complicata :lol: Non ti offendere, :wink: benvenuta :)[/quote]

ahahahahhahahahahahahaah!!!!!
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto