New entry!

Rick

New member
Ciao a tutti, sono Riccardo e ho 27 anni
Sono appassionato da parecchio tempo di piccoli pennuti e sono arrivato ad averne molti e di diverse specie
Mi sto avvicinando alla falconeria in quest'ultimo periodo, nonostante mi abbia sempre affascinato questa che secondo me è un arte
Informandomi ho letto di qualche corso che hanno gia fatto nella mia zona e purtroppo non sono riuscito a seguire
Prima di iscrivermi pero ho dato un occhiata a molti dei vostri post e a quanto ho capito è meglio essere affiancati da un falconiere esperto piuttosto che fare un corso magari da persone non troppo competenti

Quindi a questo punto visto che sono di Lentate sul Seveso cerco un falconiere in zona

voglio vedere se questa pratica mi piace davvero così tanto come credo senza commettere l'errore di comprare un rapace e non saperlo gestire come si deve
 
ciao e Benvenuto Riccardo...

Devo dire che se la pensi veramtne così sei partito col piede giusto... vedrai che se c'è qualke falconiere dalle tue parti si farà  vivo...
Per quanto riguarda i corsi... bhè ora non so da chi sono eseguiti quelli vicino a casa tua (non consoco la zona) ma potresti cmq chiamarli e farci una bella kiakkierata... e cmq durante l'anno i corsi vengono sempre ripetuti... non demordere!
Buona serata, Serena
 
Ciao benvenuto,per quanto mi riguarda la cosa piu giusta per apprendere tutto e bene è proprio quella di essere affiancato e consigliato da un esperto falconiere che sà  il fatto suo in modo che possa corregerti e consigliarti al meglio,poi un altro piccolo"consiglio" che posso darti è INFORMATI INFORMATI INFORMATI,in qualunque modo e con qualsiasi mezzo a tua disposizione e non sentirsi mai arrivati avendo la superbia di non ascoltare ed accettare critiche e consigli,serve tutto per crescere e migliorarsi....
A presto :)
 
Ciao Riccardo e benvenuto!
Io abito a 10 minuti da te, ma purtroppo per te non sono ancora un falconiere :roll:
Al tuo paese c'è un'associazione ( falconeria moderna ) che sicuramente ti potrà  dare una mano e sono molto disponibili :wink:
Per adesso benvenuto!
Un saluto

Davide
 
Che bell'accoglienza, grazie a tutti

davidepioltelli ha scritto:
Al tuo paese c'è un'associazione ( falconeria moderna ) che sicuramente ti potrà  dare una mano e sono molto disponibili

si loro li ho gia contattati vediamo se mi rispondono :D




domanda:
so che è relativa la cosa, dall'impegno e dal tempo che ci si dedica ma in genere quanto ci vuole ad addestrare un falco?
personalmente mi sono innamorato della poiana (buteo buteo), ha una linea fantastica, quindi un domani mi piacerebbe averne uno
che differenza c'è tra maschio e femmina a livello caratteriale?

grazie in anticipo :)
 
La risposta alla tua domanda e' un'altra domanda.Quanto tempo ci vuole per imparare ad addestrare correttamente un rapace? :wink:
 
Ciao benvenuto, purtroppo ora per molti i falchi sono in muta, causa la chiusura della stagione venatoria.
Rifacendomi a barone, la domanda che sorge è un'altra, cosa ci vuoi fare con il falco? Caccia o volo libero?
 
Fulmine ha scritto:
Ciao benvenuto, purtroppo ora per molti i falchi sono in muta, causa la chiusura della stagione venatoria.
Rifacendomi a barone, la domanda che sorge è un'altra, cosa ci vuoi fare con il falco? Caccia o volo libero?

in realtà  mi piacerebbe volo libero, ma non disdegno nemmeno la caccia alla fine è un animale ed ha il suo istinto, secondo me o lo porto a caccia io o la preda se la troverà  prima o poi lo stesso da solo

pero avro sicuramente le idee piu chiare quando avro provato di persona
 
Rick ha scritto:
in realtà  mi piacerebbe volo libero, ma non disdegno nemmeno la caccia alla fine è un animale ed ha il suo istinto, secondo me o lo porto a caccia io o la preda se la troverà  prima o poi lo stesso da solo

pero avro sicuramente le idee piu chiare quando avro provato di persona


Con una poiana comune è probabile che la preda non vada a cercarsela da sola e magari sarà  anche difficile introdurla alla selvaggina, proprio per la sua natura non strettamente predatoria.
Poi la poiana comune ha anche il relativo problema della difficoltà  di reperibilità , in quanto non sono in molti gli allevatori.
In ogni caso fai bene a incontrare qualcuno e chiarirti le idee.
 
eh lo so ho molte domande e giustamente molta confusione sull'argomento

beh poi a me piace la poiana comune perchè è quella che mi è sembrata piu bella nelel foto/video, quando magari mi trovero davanti un altro esemplare non è detto che non mi innamori anche di quello :)
 
Benvenuto!!
E' un peccato che la poiana comune venga cosi' sottovalutata, io me ne sono innamorata a prima vista! Gli harris sono piu' eleganti come aspetto, lo ammetto, e piu' ''cazzuti'' nella caccia, pare. Questi ultimi pero' pare che non siano ammessi per la caccia nella regione Lombardia, tienilo presente per un eventuale futuro.
 
Ciao Rick, benvenuto nel mondo della Falconeria!
I buoni propositi mi sembrano che ci siano... adesso non ti resta che trovare qualcuno cui poterti affiancare per viverla davvero la Falconeria e così avrai modo anche di capire come te vuoi affrontarla.
In bocca al lupo, ciao Emiliano :wink:
 
Ben arrivato in questa gabbia di matti :wink: la poiana comune lasciala stare...buttati meglio su un parabuteo :wink: maschietto ,ma prima buttati su un buon falconiere...senza fargli troppo male :lol: chi e' un buon falconiere?? :roll: credo colui che nn sa rispondere a tutte le tue domande ..subito..ma ..ti dice aspetta ...domani te lo dico e sento un po'!!!!!a presto. :wink:
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto