giovannipatrizi
New member
Buongiorno,
mi chiamo Giovanni, attualmente vivo negli Stati uniti ma torno a giugno dell'anno prossimo in Italia.
E' da quasi un anno che faccio ricerche sulla falconeria e ho deciso solo oggi di iscrivermi, dopo aver girato in lungo e in largo il forum come ospite.
Durante questo anno da internata la mia attenzione si è diretta sempre di più verso i rapaci notturni.
Premetto che non ho nessuna esperienza quindi qualunque consiglio sarà ben accetto.
Un po di informazioni su di me:
Ho sedici anni, non so se questa cosa compromette molto il mio desiderio di diventare falconiere.
Vivo in centro a Roma, ma avrei spazio per una voliera 2x3x3 in camera mia.
Vado a caccia da quando ho cinque anni, ma non sono mai andato con un falconiere.
Se si rivelasse possibile prendere un gufo (o comunque un rapace da addestrare) potrei andare ogni weekend nella nostra casa in campagna, dove ci sono circa quattrocento ettari tra bosco e colline.
Questo può sembrare assurdo, ma non ho trovato nessuna regolamentazione in merito: Vivo molto vicino ad un grande parco pubblico, dove se fosse possibile potrei volare il rapace ed addestrarlo
Sono stato due giorni fa ad una conferenza sulla mappatura delle migrazioni della Civetta Acadica, specie molto diffusa qua, e sono rimasto colpito dal carattere di questo animale, tranquillissimo e perfettamente a suo agio tra gli umani, nonostante fossero tutti esemplari catturati in natura che non hanno mai visto e non avrebbero mai più visto l'uomo
Grazie in anticipo per l'attenzione,
Giovanni
mi chiamo Giovanni, attualmente vivo negli Stati uniti ma torno a giugno dell'anno prossimo in Italia.
E' da quasi un anno che faccio ricerche sulla falconeria e ho deciso solo oggi di iscrivermi, dopo aver girato in lungo e in largo il forum come ospite.
Durante questo anno da internata la mia attenzione si è diretta sempre di più verso i rapaci notturni.
Premetto che non ho nessuna esperienza quindi qualunque consiglio sarà ben accetto.
Un po di informazioni su di me:
Ho sedici anni, non so se questa cosa compromette molto il mio desiderio di diventare falconiere.
Vivo in centro a Roma, ma avrei spazio per una voliera 2x3x3 in camera mia.
Vado a caccia da quando ho cinque anni, ma non sono mai andato con un falconiere.
Se si rivelasse possibile prendere un gufo (o comunque un rapace da addestrare) potrei andare ogni weekend nella nostra casa in campagna, dove ci sono circa quattrocento ettari tra bosco e colline.
Questo può sembrare assurdo, ma non ho trovato nessuna regolamentazione in merito: Vivo molto vicino ad un grande parco pubblico, dove se fosse possibile potrei volare il rapace ed addestrarlo
Sono stato due giorni fa ad una conferenza sulla mappatura delle migrazioni della Civetta Acadica, specie molto diffusa qua, e sono rimasto colpito dal carattere di questo animale, tranquillissimo e perfettamente a suo agio tra gli umani, nonostante fossero tutti esemplari catturati in natura che non hanno mai visto e non avrebbero mai più visto l'uomo
Grazie in anticipo per l'attenzione,
Giovanni