Mi presento

comex1

New member
Ciao a tutti, mi chiamo Stefano ho 32 anni e abito a Novara.
Data la mia grande passione vorrei far diventare un sogno che ho sempre tenuto nel cassetto finalmente una realtà.
Ho cercato di informarmi il più possibile sul mondo della falconara e ho obbiettivi abbastanza chiari , a livello teorico, ma non vorrei iniziare con il piede sbagliato... per questo cerco un "mentore" in zona, che possa darmi una mano.
Ringrazio fin da ora chiunque abbia la pazienza di potermi aiutare.

Buon volo a tutti
 
Ben chiari... si ma si fa per dire :)
Sono sempre andato a caccia con mio padre e mio zio...ma quello che trovavo straordinario è sempre stato il rapporto con il cane più che finalizzare un abbattimento della preda, anche se per definizione ne è lo scopo. In futuro vorrei farlo con un falco ma per ora mi darebbe grandissime soddisfazioni anche solo passeggiare per boschi e campi con un rapace in volo libero. Impazzisco anche solo nel vedere un gheppio selvatico in volo stazionario figuriamoci poter uscire con un Harris che mi segue da albero ad albero e al richiamo piomba sul pugno.
Ma procedo cauto e prima di buttarmi a capofitto in questo sogno voglio essere certo di poter essere all'altezza di poter offrire ad un rapace tutto quello di cui necessita in termini di cure e tempo soprattutto.
 
Grazie...speriamo in bene :) ... sono disposto a fare anche bei km per trovare qualcuno che mi possa iniziare... personalmente credo che manuali e video corsi possono informare ma non avrei potuto addestrare nemmeno un cane leggendo semplicemente un manuale... figuriamoci un rapace.
 
ai ai ai ............. incominciamo male !!!!! passeggiate ?? farsi seguire ???? ma dico STAI SCHERZANDOOOOO !!!!
tu sei nella patria delle minilepri dove addirittura saltano nella trisacca da sole !!!!!!! "hihihhihihihi"
Fatti un astore femmina e portala a caccia!!!! potessi venire io nell'atc di novara :-(
 
Il consiglio so che è dei migliori e di mini in effetti siamo appostati :) per fortuna o per sfortuna per chi come viene da un esperienza di caccia classica dove il Setter di famiglia impazzita sulla loro pastura... mentre si andava per penna ...per diventare un bel esercizio dopo le prime settimane dall apertura. Ma vorrei per iniziare qualcosa di più soft... un autore? In un futuro appresa l arte si potrebbe pensare di far volare più di un rapace... un astore è forse il massimo per la caccia ma so per sentito dire che è più delicato e difficile di un Harris. .. non voglio assolutamente tener male un falco per mia imperizia ed ignoranza... piuttosto rinuncerei...non voglio essere un falconer della domenica ma non sono certo di poter dedicare tutto il tempo che meriterebbe una spece simile...
 
Per inteintenderci non voglio mica un canarino con gli artigli o un cane da passeggio col becco... lo scopo ultimo deve essere la caccia in futuro e se il mio falco picchia su una mini mentre lo faccio volare non posso certo rimproverarlo ...ma per ora è l addestramento e la cura che voglio imparare... la caccia sarà un evoluzione naturale di ciò. Ma come ripeto parlo da ignorante... appassionato e deciso più che mai . Grazie per la proposta.
 
Per inteintenderci non voglio mica un canarino con gli artigli o un cane da passeggio col becco... lo scopo ultimo deve essere la caccia in futuro e se il mio falco picchia su una mini mentre lo faccio volare non posso certo rimproverarlo ...ma per ora è l addestramento e la cura che voglio imparare... la caccia sarà un evoluzione naturale di ciò. Ma come ripeto parlo da ignorante... appassionato e deciso più che mai . Grazie per la proposta.

Ciao,
mettiamola così, visto che dici di avere esperienze di caccia con il setter, è come se dicessi: "vorrei andare a caccia con il cane da ferma, ma prima per imparare, comincerò a comprarmi un barboncino e a fare passeggiate con lui, poi semmai si vedrà... " ;-)
Abiti in pianura e hai a disposizione canali con anatre, fagiani, beccaccini, silvilago etc... non sprecare tempo e parti subito con un falco che ti faccia impegnare al massimo, si può fare. Tutti quelli che hanno cominciato prima che l'Harris' arrivasse in Italia (esattamente Agosto 1993 importato dal Canada purtroppo anche tramite il mio personale impegno) lo hanno fatto con astori, sparvieri e pellegrini... e nessuno credo si sia pentito.
Lascia stare le cose facili e le passeggiate: o sei dentro o sei fuori. La Falconeria non è per le passeggiate.
La prima volta che uscii con la mia nuova moto da trial (1980, era una Montesa Cota 349, oggi roba da museo) mi aggregai ad un gruppo di trialisti che avevo conosciuto ad un raduno e che dopo 1 km di asfalto si infilarono tutti su una scalinata... io mi fermai e dalla cima della scalinata l'ultimo si girò e mi disse sorridendo: "o vieni o vai"... a denti stretti e convinto di cadere, andai e continuai a fare trial per anni... ;-)
In bocca a lupo.
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto