Mi presento

massi

Aspirante Falconiere
Ciao a tutti,mi presento,sono un ragazzo della provincia di lucca,mi sono avvicinato alla falconeria circa 1 anno e mezzo fa.
ho sempre avuto una grande passione x gli animali,in particolar modo x falchi e cavalli.
Come ho detto ho iniziato a tentare di praticare la falconeria l'anno scorso e grazie all'aiuto di un falconiere della bassa toscana
sono riuscito ad aquistare e volare(non al meglio e commettendo 10.000 errori)una bella pellegrina..
Ora è in muta e io nn vedo l'ora che rinizi la stagione..
A che punto sono le vostre mute?
scusate se c'è qualche errore nel post,nn scrivo spesso nei forum.
Grazie in anticipo x le risposte...
 
Ciao massi e ben venuto,anche io ho una pelle in muta, e se continua così tra una 20 di giorni avrà  terminato la muta (Prima muta)
 
scate ho fatto un casino!!
frinalmente ho capito dove scrivere..
cm alla mia mancano 2 remig e 2 timo ma oggi controllo meglio
La tua muta al blocco o in voliera?
 
ben venuto sul forum; he he he per noi nessuna muta ma aspetto che finiscano di crescere le ultime penne  :wink:

ciao Jago
 
Ciao Massi solo blocco, nn uso voliere a me piace mantenere il contato tutto l'anno cn i mei falchi.
un saluto.
Eugenio
:)  :)
 
io invece voliera,cosi mi faccio vedere il meno possibile perchè la mia pelle è imprintata male
e mi ha dato nn pochi problemi a causa del suo eccessivo attaccamento a l'uomo come unica fonte di cibo..
 
Ti capisco benissimo, ieri ho dovuto dar via un tersuolo di 3 mesi, gridava troppo nonostante vedeva solo marionetta, e nell'altro braccio tenevo la pellegrina, non è servito a niente, i falchi sno troppo intelligenti, basta che ti vedono una vola e associano.; Pazienza.
x fortuna ke domani sera arriva un altro tersuolo dalla Spagna.
un saluto Eugenio :)  :)
 
si...e ma è nata da bonetti xo nn penso sia stato lui ad averla imprintata cosi devo aver sbagliato qualcosa io oppure quello che l'aveva prima...comq spero che con la caccia l'imprinting si attenui un po xkè ora come ora è proprio intrattabile...
comq grazie a tutti della cordiale accoglienza :D
 
Hola Andreino
o come la va?   :D

la pellegrina in questione proviene da Bonetti...l'ha introdotta un falconiere nordico (lombardo) che, a sentire lui telefonicamente, diceva che volava pure discretamente, compatibilmente con i primi voli da libera e con tutta l'esperienza che doveva sempre fare con i mesi a venire.
Da birbo com'è, l'ha ceduta a Zoo Varese in quanto strillava come una pazza e gli viziava tutti gli altri falchi che possedeva ( iniziavano ad emulare l'urlatrice  :wink:  )

Secondo lui, è stato un errore dell'allevatore in quanto fu prelevata all'età  di due mesi circa e nn doveva essere imprintata..invece...

Ora devo dire che massi, preso dall'euforia (come tutti i neofiti!! tranquilli, c'ho sbattuto la testa pure io con la prima femmina di astore che ho avuto), si è fatto abbindolare dal venditore...mai prendere un rapace anche parzialmente dressato se non sappiamo preventivamente chi l'ha avuto in mano e come è stato maneggiato. Se si conosce il falconiere, spesso si puo andare ad occhi chiusi, ma comprarlo da un rivenditore c'è sempre da prendere la bidonata..e per un neofita non è la peggio cosa di trovarsi tra le mani un rapace colmo di vizi difficili da eradicare anche da una persona esperta
 
la gatta frettolosa fece gattini ciechi!!
pur di vendere qualcosa a qualcuno si fanno carte false, in questo caso la pellegrina, prima i gufi e via discorrendo. comento e basta xchè tanto, il vecchio detto cita: chi ha la rogna se la gratti.
buon volo
 
sanremo61";p="37626 ha scritto:
Ti capisco benissimo, ieri ho dovuto dar via un tersuolo di 3 mesi, gridava troppo nonostante vedeva solo marionetta, e nell'altro braccio tenevo la pellegrina, non è servito a niente, i falchi sno troppo intelligenti, basta che ti vedono una vola e associano.; Pazienza.
x fortuna ke domani sera arriva un altro tersuolo dalla Spagna.
un saluto Eugenio :)  :)

La cuoca pigra e ottusa il forno sempre accusa.
Comunque si dice terZuolo.
 
io nn ho voluto scaricare la colpa su nessuno,l'errore è stato mio,
cmq durante la stagione l'imprinting ha avuto i suoi pro e i suoi contro:
un pro è che il rischio di fuga era abbastanza basso a causa del suo eccessivo attaccamento a me(questo mi ha dato piö sicurezza)
i contro erano il fatto dello strillare e quello del coprire soprattutto sopra il logoro e questo anche x mia inesperienza
ha fatto si che la pellegrina sia arrivata in fondo alla stagione con 3 timoniere rotte :x
 
ciao massi, ben arrivato qua troverai tanti buoni consigli, basta saperli ascoltare  :wink: .

Dai, tra non molto si riparte.... ci sono quelle belle distese di erba di erba medica che ci aspettano  :wink:

ale
 
hai ragione Ale nn vedo l'ora di ripartire :D  :D
il campo di volo di migliarino è stupendo peccato x la distanza..
tanto c'ho la panda GPL 8)
 
ci sono quelle belle distese di erba di erba medica che ci aspettano.....  

si si vengo pure io x quelle distese di erba medica che poi sarebbe l'erba pipa giusto?
buon volo
 
:)
apparte di scherzi quello di migliarino è davvero un buon campo,peccato che debba fare 80Km a volo :evil:
ora vedro di trovare qualcosa di piö vicino,ho visto dei posti interessanti anche nella zona di capannori..
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto