Libro trovato in rete

maxmazzinghi

Aspirante Falconiere
Ciao a tutti!!
Gironzolando su internet mi sono imbattuto in questo libro.

vuvuvu.scricciolo.com/Nuovo_Neornithes/Scritture_antiche_toscane_di_falconeria_.pdf
(vuvuvu = www)

Mi chiedevo se qualcuno lo conosce e l'ha letto.
Io l'ho stampato e gli ho dato un'occhiata..ma credo che piö che altro sia buono a livello di "antiquariato" del linguaggio piö che come guida vera e propria.
Se non altro è scritto nella mia "madrelingua" ahahaha  :lol:
Saluti a tutti!! Toscani e non!!
Ciaoo
Max.
 
Non so se ti rendi conto di quel che hai trovato! :wink:
E' un testo MOLTO interessante, almeno dal punto di vista storico.
Questa è Cultura, amici! Falconeria senza Cultura è come la fiorentina senza l'osso!!! :lol:  :lol:
Grazie per la segnalazione, amico!
 
Se gioventö SAPESSE se vecchiaia potesse. Quasi tutti i trattati di falconeria "antidiluviani" sono oro per noi "giovani". Magarui saltando la parte della cattura in natura. Se ripenso ancora al Beebe con il "piccione coi riccioli" o le aste "acchiappamosche" mi scappa da ridere. Meno male che nati non fummo per viver come bruti.
 
Nel frattempo ne ho trovato un altro in rete che presto (non appena sapro come fare) lo mettero a disposizione di tutti :wink:
Ciao, buon volo

P.S. Ho visto che anche Toscano si sta adattando alla cultura citando Dante :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:
 
arieccolo  cipripedium....se vuoi un saggio di cultura letterale dantesca non fai altro che dirlo...ti spezzo le reni  :wink:
 
X Toscano o chi ha letto il libro citato: nella classificazione parlano dei "Meleoni". Potrebbero essere i genere Milvus ovvero i nibbi???
Penne di colore rosso sul petto... il nibbio reale ci sta. E grossi son grossi. Non sapevo li usassero una volta per la falconeria. Sono molto belli ma ormai abbastanza saprofaghi... Magari è stata una loro evoluzione rispetto a millenni fa...??? Boh!?!
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto