LIBRO FALCONERIA

nigno84

Aspirante Falconiere
Salve sono un neofilo nel campo falconeria, vorrei iniziare acquistanto un libro in cui è spiegato il mondo della falconeria che mi affascina tantissimo, per poi continuare partecipando a dei corsi. Kmq nel frattempo che buon manuale posso acquistare? grazie
 
io ti consiglierei anche + libri, perche non si è mai finito di imparare!!!
intanto incomincerei con quello della hompage.

Ben venuto e buona lettura

ciao Jago
 
Ciao e benvenuto,
come dice Giacomo "FALCONERIA" di Giovanni Camerini è un libro completo, ben fatto e molto chiaro anche per chi è alle primissime armi ... fornisce una valida panoramica di questo entusiasmante mondo... senza comunque trascurare i dettagli.
Poi puoi passare a testi specialististici,.. a seconda del tuo interesse..

Ciao, Dom.
 
de arte venandi cum avibus, scritto da federicoII, nn parla dell'harris pero del resto descrive bene x filo e x segno cio che cerchi.
ho visto qualche giorno una persona con una femmina di harris comprata via internet con il libro di Beebe sotto braccio, che chiedeva al veterinario xchè il falco facesse quei versi o si comportasse in quella maniera così strana x lui o altre piccole cose che nei libri x forza di cose nn ci sono scritti, che pero vedendoli di persona e imparandoli.............fanno si che la conoscenza
diventi pratica e nn solo teorica.
buon volo
 
Ciao il de arti è sicuramente un bel libro solo che è stato scritto qualche secolo fa  :roll: e io x iniziare ,oltre a quello del tosco ti consiglierei al suo posto  Il north American falconry and hunting hawks tradotto in Italiano dallo yarak club di falconeria di Alessandria.
Un saluto Iuri
p.s
molto completo in alternativa c'e' il corso multimediale di falconeria di Paolo Taranto  :wink:
 
Volendo acquistare il libro di Giovanni Camerini dove lo trovo? nelle librerie o da internet?
 
manda un pm, all'utente Toscano1, su questo forum, è l'autore del libro, cioè Givoanni!

ciao
-D-
 
ha fatto bene toscano a nn farsi pubblicità  nn gli serve, xchè è una persona corretta. il libro citato da iuri è ottimo ma nn di facile reperibilità  o sbaglio? quelli di yarak nn lo danno tanto facilmente
buon volo
 
io l'ho avuto facilmente, comunque ho anche quello di camerini che è un ottimo testo, e pure il cd multimediale di taranto, il "de arte" di federico II è davvero fantastico ma non lo consiglio al neofita, non prima di aver letto altri testi.
 
Eccomiiiiiiiiiiiiiii

pensavo che vedendo il libro in home page, oltre ai vostri consigli, nigno84 ci cliccasse sopra ed a quel punto gli si sarebbe aperta la pagina del sito ecc ecc.
Visto che ancora non ho avuto nessun contatto ecco cosa fare :

nigno, scrivimi una mail a qs indirizzo tuscanyhoods@tiscali.it così ti rispondo dandoti qualsiasi delucidazione in merito. Intanto visita qs pagina del mio sito http://www.tuscanyhoods.it/pg001.html
 
Salve toscano1 è ovvio che ho cliccato sul libro in home page e ho anche visitato il sito ma essendo ancora in fase di studio e decisione stavo solo aspettando qualche giorno prima di muovermi in qualsiasi direzione
 
Per nigno84

Sei ancora in fase di studio e decisione.... ma proprio perchè sei in questa fase che per conoscere il tema e tutte le sue argomentazioni ti devi informare !! non voglio spingerti a farti comprare il mio libro, ma almeno comprane uno qualsiasi della concorrenza e leggi e documentati!! se vuoi avere conoscenze specifiche, il libro, un qualsiasi libro sull'argomento, è d'obbligo... chiedendo qua e la sui vari post ti farai solo una gran confusione...le vere motivazioni le devi solo ricercare dentro te stesso....



Pe tutti gli altri

molto spesso si leggono post di richieste di informazione sui costi dei vari rapaci e sui costi vari di gestione (alimentazione ed attrezzature varie)...ebbene, secondo me questo è l'ultimo dei problemi!!! se sono i costi a far demoralizzare o desistere, ecco che la passione NON c'è, non esiste dentro di voi!! se non esiste la viscerale passione, mai e poi mai si raggiungeranno risultati validi...qualcuno obietterà  che i conti in tasca propria vanno comunque sempre fatti..certo che si !! ma nessuno parte o dovrebbe partire con il massimo!! come colui che prende la patente per la prima volta...non prenderà  o non dovrebbe prendere una Ferrari, ma una semplice utilitaria per farsi le ossa, per rodarsi..poi puo prendere qualcosa di piö impegnativo o secondo il proprio gusto.
Molto spesso si assiste al ripiegamento verso un tale rapace perchè costa 100 - 200 euro meno di un'altro...errore!! vero errore!! innanzi tutto perchè non è quello che si vorrebbe ma un semplice ripiegamento, e come si sa, a volte, con i ripiegamenti non si mette l'impegno o l'amore necessario. A volte (o molto spesso) i rapaci in generale che costano meno qualcosa hanno..vizi, tare, turbe varie ecc, oppure, tipo il sacro che costa assai meno di un pellegrino (anche se non sempre..vadasi l'Altaicus !! )...ebbene, il sacro secondo me NON è adatto o ad Hoc ai principianti !!! metabolismo, indole, difficoltà  nel volo a monte rispetto ad un pellegrino ecc ecc.

Detto questo... testa sulle spalle, informarsi, documentarsi, oculatezza nelle scelte e non dettate da risparmi vari
 
Concordo con il senso delle parole di giovanni anche se, pure io, ho fatto i miei bei conti  :oops:  ma si sa sa... sono lucchese e quindi molto oculato  :D  :D
Quando ho iniziato a pensare seriamente alla falconeria avevo già  in mente il falco che volevo. à‰ stata una scelta passionale e lo avrei acquistato anche se fosse costato il doppio  :wink:

Per il resto, nigno, segui il consiglio di giovanni, comprati un buon libro e inzia a documentarti. Io ho iniziato leggendo proprio il libro di giovanni e te lo consiglio vivamente perchè è ben fatto, chiaro, pratico e molto diretto.


ale
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto