LANARIO per iniziare????

il territorio purtroppo neanche per me è dalla mia parte pero chi se ne frega...mi faccio dei km per riuscire a volare decentemente
 
andrea ha scritto:
Per Lanartio intendo Biarmicus Feldeggi non Orlandoi Alfanette ecc ecc..ne ho visti molti venduti per Lanario ma nel dna al massimo avevano un nonno....pero ok ci puo stare che si trovi .Invece per il Sacro vorrei sapere se ne avete avuti o se parlate per sentito dire che scappano inseguono ecc ecc...io quest anno seguo due amici a tutti e due ho consigliato il Sacro 1 maschio e 1 femmina entrambi in volo in poco tempo...bho mi rincuoro evidentemente sono proprio bravo ......

Andre anke io mi rincuoro, il sacro che ha portato gianluca è gia in volo, dopo 20 giorni che l'ha portato da 2 neofiti, aiutati solo x telefono
 
wapity ha scritto:
bah mi risulta che parecchi abbiano incominciato con l'astore...comunque degustibus !! :wink:[/quote
Due amici miei NEOFITI in Spagna, hanno iniziato tutti e due con 2 astori di cattura, quindi all'inizio due tigri, eppure sono riusciti tutti e due a cacciare con questi animali, è ovvio che hanno avuto persone competenti che gli hanno dato una mano.
Io sono dell idea che se sei seguito, puoi iniziare con qualunque rapace, nessuno è piu difficile di un altro :wink:
 
Capisco, beh sono contento, così posso valutare con attenzione e con la dovuta calma senza troppi limiti da neofita, casomai un po' di umiltà ! :D
 
sanremo61 ha scritto:
andrea ha scritto:
Per Lanartio intendo Biarmicus Feldeggi non Orlandoi Alfanette ecc ecc..ne ho visti molti venduti per Lanario ma nel dna al massimo avevano un nonno....pero ok ci puo stare che si trovi .Invece per il Sacro vorrei sapere se ne avete avuti o se parlate per sentito dire che scappano inseguono ecc ecc...io quest anno seguo due amici a tutti e due ho consigliato il Sacro 1 maschio e 1 femmina entrambi in volo in poco tempo...bho mi rincuoro evidentemente sono proprio bravo ......

Andre anke io mi rincuoro, il sacro che ha portato gianluca è gia in volo, dopo 20 giorni che l'ha portato da 2 neofiti, aiutati solo x telefono
.....


.....Forse si trattava di un VIDEOTELEFONO .. :(
 
Franco ha scritto:
Io ho iniziato con un lanario feldeggi come primo falco e fu un disastro!
Comunque, si parla di tanti anni fa, non c'era internet, non era facile trovare falconieri disponibili, non era facile reperire testi di falconeria,non c'erano corsi di falconeria,( mettiamoci anche che mi tirarono na bella sola, nel senso che mi rifilarono un lanario da voliera di 3 anni, ad un prezzo esagerato). Erano comunque altri tempi. Io credo che oggi, sarei riuscito a farlo volare, anche se ho ri iniziato con l'harris. Mi sento di consigliarti qualunque rapace tranne l'astore e lo sparviero. Dipende da te e le tue conoscenze e la tua determinazione.
...

...non credere che Internet sia di grande aiuto ! Ne' i video su Youtube ,dove trovi "montaggi" di filmati che si concludono (chissa' perche') sempre con la cattura del selvatico (anche se fosse lanciato da un assistente o lanciavolatili). Non ho mai visto video di falchi che scompaiono all'orizzonte dicendo all'addestratore:"arrivederci e grazie!" molto raramento questi video propongono piccioni,gazze, corvi, conigli ,lepri che scartando il rapace "prendono il largo" verso la salvezza..i falchi degli ALTRI, sempre incazzatissimi, veloci e micidiali, sembrerebbero di gran lunga piu' abili cacciatori dei loro "fratelli" allo stato naturale !!
 
andrea ha scritto:
Per Lanartio intendo Biarmicus Feldeggi non Orlandoi Alfanette ecc ecc..ne ho visti molti venduti per Lanario ma nel dna al massimo avevano un nonno....pero ok ci puo stare che si trovi .Invece per il Sacro vorrei sapere se ne avete avuti o se parlate per sentito dire che scappano inseguono ecc ecc...io quest anno seguo due amici a tutti e due ho consigliato il Sacro 1 maschio e 1 femmina entrambi in volo in poco tempo...bho mi rincuoro evidentemente sono proprio bravo ......
..

..Vedi che l'Alfanetta , è una scheggia , gran manovratore , facilmente aggancia il torraiolo anche se dovesse essere "scartato" al momento dell'aggancio. L'Orlandoi è anche un bell'esemplare , con delle tonalità  di colore molto belle , anch'esso buon cacciatore :D :D
 
andrea ha scritto:
Per Lanartio intendo Biarmicus Feldeggi non Orlandoi Alfanette ecc ecc..ne ho visti molti venduti per Lanario ma nel dna al massimo avevano un nonno....pero ok ci puo stare che si trovi .Invece per il Sacro vorrei sapere se ne avete avuti o se parlate per sentito dire che scappano inseguono ecc ecc...io quest anno seguo due amici a tutti e due ho consigliato il Sacro 1 maschio e 1 femmina entrambi in volo in poco tempo...bho mi rincuoro evidentemente sono proprio bravo ......
ciao , solo per precisazione : l'"orlandoi" è il feldeggii siculo , sottospecie non piö riconosciuta (infatti si potrebbe definire una "forma" di feldeggii con colorazione piö accesa e dimensioni leggermente piö contenute).
Altra cosa l'Alfanetta , Falco biarmicus erlangeri , il cui areale è situato nel nord-ovest dell'Africa (storicamente si segnalano alcuni casi di riproduzione in Spagna e nella Francia del sud , ma sono ormai decenni che la popolazione europea di erlangeri si puo definire estinta)
ciao Franco
 
Non solo ma anche piö ...codoni... e piö piccoli anche se non di molto e ....predatori di cavallette.... va bhè...io passo.
 
andrea ha scritto:
Non solo ma anche piö ...codoni... e piö piccoli anche se non di molto e ....predatori di cavallette.... va bhè...io passo.

...Le cavallette lasciamole agli specialisti : Gheppio Americano -
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto