Inizio

Marsh

Aspirante Falconiere
Allora eccoci qua x decidere come iniziare al meglio.avevo deciso di prendere un gheppio europeo,ma dato de comunque dovro fare la licenza ci caccia e il porto d'armi ci stavo pensano bene dato che il gheppio nn potro usarlo x cacciare selavaggina....
Chi puo darmi consigli utili x decidere quale falco sia il megio?? io vorrei un harris,ma in lombardia nn posso cacciare giusto??
Sa qual che ho capito posso uasre falchi autoctoni in lombardia consigli??
ho un faconiere che mi segura nelle fasi iniziali,ma nn essendo vicino(e nn trovando qualcuno vicino a casa mia varese) dovro cavarmela un po da solo!!
 
Marsh ha scritto:
Allora eccoci qua x decidere come iniziare al meglio.avevo deciso di prendere un gheppio europeo,ma dato de comunque dovro fare la licenza ci caccia e il porto d'armi ci stavo pensano bene dato che il gheppio nn potro usarlo x cacciare selavaggina....
Chi puo darmi consigli utili x decidere quale falco sia il megio?? io vorrei un harris,ma in lombardia nn posso cacciare giusto??
Sa qual che ho capito posso uasre falchi autoctoni in lombardia consigli??
ho un faconiere che mi segura nelle fasi iniziali,ma nn essendo vicino(e nn trovando qualcuno vicino a casa mia varese) dovro cavarmela un po da solo!!
".

...prova con una femmina di "CARACARA crestato".......Auguri !! :lol:
 
Guardati in torno, vedi che tipo di selvaggina hai da insidiare col tuo rapace, poi deciderai cosa è meglio prendere
Saluti :)
 
Fatti seguire da qualcuno anche se devi spostarti molto, quasi tutti lo hanno fatto all'iniziao, e poi prendi il rapace che piö ti piace in considerazione del territorio, della prede e dei tuoi gusti.

Auguri.
 
Bene tra un mesetto iniziero un corso di falconeria nella zona di milano cosi potro farmi un ulteriore idea su cosa sia la falconeria! :D
Iniziate le "pratiche" x la licenza di caccia,depositata la domanda! :)
 
Dammi retta; lascia perdere il corso di falconeria, fatti seguire da un falconiere e prendi un bell'astore femmina, qui da noi puoi fare ogni tipo di incontro, dal germano alla lepre, minilepre conigli gallinelle fagiani !!

in bocca al lupo
 
wapity ha scritto:
Dammi retta; lascia perdere il corso di falconeria, fatti seguire da un falconiere e prendi un bell'astore femmina, qui da noi puoi fare ogni tipo di incontro, dal germano alla lepre, minilepre conigli gallinelle fagiani !!

in bocca al lupo

Giacomo, ma i germani milanesi, sono selvatici, oppure sono del vicino?? :lol:
Scherzo ovviamente
 
sanremo61 ha scritto:
wapity ha scritto:
Dammi retta; lascia perdere il corso di falconeria, fatti seguire da un falconiere e prendi un bell'astore femmina, qui da noi puoi fare ogni tipo di incontro, dal germano alla lepre, minilepre conigli gallinelle fagiani !!

in bocca al lupo

Giacomo, ma i germani milanesi, sono selvatici, oppure sono del vicino?? :lol:
Scherzo ovviamente


mah sai a volte !!! :oops: :oops:

scherzi a parte da noi a ovest di milano si vedono molti voli, poi incontrarli a tiro non è facile ma ci si riesce !!
 
ciao vitaliano ben riletto.
Io non so come vada dalle tue parti, da noi bisogna sudarsele ma alla fine si vedono dei bei voli e sempre su selvatici, giusto giusto adesso mi sono venuti in mente 2 posticini che disertavo da anni per carenza di cane.
Certo io ho dalla mia che nel mio territorio vado a caccia da 30 anni e direi che lo conosco benino, so cosa aspettarmi e cosa andare a cercare e dove !!
L' esperienza maturata in anni a qualcosa dovrà  pur servire :wink:
 
Marsh ha scritto:
Bene tra un mesetto iniziero un corso di falconeria nella zona di milano cosi potro farmi un ulteriore idea su cosa sia la falconeria! :D
Iniziate le "pratiche" x la licenza di caccia,depositata la domanda! :)

Dove e quando inizierai il corso ? Quanto costa ?
Grazie
 
perche ?
Perche un conto è, se si è solini soletti sperduti nel nulla, posso ancora "accettarli" ma chi ha la fortuna di conoscere un falconiere ci si appiccichi alle costole, sul campo si imparano cose che in un aula mai e poi mai potrebbero trattare, inoltre se il falconiere si fà  seguire sicuramente si istaurera un legame di amicizia e collaborazione che vi ricorderete sempre nella vita.
Poi i soldi sono i vostri liberi di spenderli come vi piace.
 
wapity ha scritto:
perche ?
Perche un conto è, se si è solini soletti sperduti nel nulla, posso ancora "accettarli" ma chi ha la fortuna di conoscere un falconiere ci si appiccichi alle costole

:D :D sempre che il papabile "maestro" ne abbia voglia !! :D :D


, sul campo si imparano cose che in un aula mai e poi mai potrebbero trattare, inoltre se il falconiere si fà  seguire sicuramente si istaurera un legame di amicizia e collaborazione che vi ricorderete sempre nella vita.

verissimo cio che dici, si impara meglio e molto di piö, pero.....si ritorna al discorso di prima.....è trovare un "gentiluomo" che ne abbia tempo e voglia, considerando che, stando alla numerose richieste, cotal gentiluomo avrebbe sicuramente uno stuolo di allievi piö di una scorta ad un ministro !! :D :D :D

Poi i soldi sono i vostri liberi di spenderli come vi piace.
 
toscano1 ha scritto:
wapity ha scritto:
perche ?
Perche un conto è, se si è solini soletti sperduti nel nulla, posso ancora "accettarli" ma chi ha la fortuna di conoscere un falconiere ci si appiccichi alle costole

:D :D sempre che il papabile "maestro" ne abbia voglia !! :D :D


, sul campo si imparano cose che in un aula mai e poi mai potrebbero trattare, inoltre se il falconiere si fà  seguire sicuramente si istaurera un legame di amicizia e collaborazione che vi ricorderete sempre nella vita.

verissimo cio che dici, si impara meglio e molto di piö, pero.....si ritorna al discorso di prima.....è trovare un "gentiluomo" che ne abbia tempo e voglia, considerando che, stando alla numerose richieste, cotal gentiluomo avrebbe sicuramente uno stuolo di allievi piö di una scorta ad un ministro !! :D :D :D

Poi i soldi sono i vostri liberi di spenderli come vi piace.
?......

......meglio soli che male o di mala voglia accompagnati !!
 
toscano1 ha scritto:
wapity ha scritto:
perche ?
Perche un conto è, se si è solini soletti sperduti nel nulla, posso ancora "accettarli" ma chi ha la fortuna di conoscere un falconiere ci si appiccichi alle costole

:D :D sempre che il papabile "maestro" ne abbia voglia !! :D :D


, sul campo si imparano cose che in un aula mai e poi mai potrebbero trattare, inoltre se il falconiere si fà  seguire sicuramente si istaurera un legame di amicizia e collaborazione che vi ricorderete sempre nella vita.

verissimo cio che dici, si impara meglio e molto di piö, pero.....si ritorna al discorso di prima.....è trovare un "gentiluomo" che ne abbia tempo e voglia, considerando che, stando alla numerose richieste, cotal gentiluomo avrebbe sicuramente uno stuolo di allievi piö di una scorta ad un ministro !! :D :D :D

Poi i soldi sono i vostri liberi di spenderli come vi piace.


Alcuni che regalano conoscenza e informazioni sulla falconeria senza chiedere vil denaro ci sono ancora... pochi, ma ci sono, basta cercare...
E non arrendersi alla prima porta che si chiude.
Lo stuolo di allievi la vedo dura, visto che spesso il 90% di chi si avvicina alla Falconeria, lascia alle prime uscite, dopo che ha compreso cos'è e cosa comporta davvero quest'arte.
 
Io credo che qualche nozione in piu nn fa mai male,x il discorso soldi...santi soldi!con quello che comportera l'acquisto di attrezzature voliera nn saranno certo quelli che mi mandano in bancarotta :)
Al corso conoscero un po di altri falconieri (nn gli studenti) che potranno darmi ulteriori consigli,e magari trovare un neofita che come me vuole far esperienza...
Il "mio" falconiere pratica il basso volo con l'astore,io sono indeciso su quest'aspetto ancora!!
 
Una volta India rispose ad una mia domanda scrivendo delle cose che non ho mai dimenticato e che con il tempo condivido sempre di piö. Spero di non aver infastidito India permettendomi di citarlo.

* Segnala il messaggio
* Rispondi citando

Re: Falco tinnunculus

Messaggioda india » domenica 11 ott 2009, 11:11
Bellissima la citazione.
Chiaro che allevatori e commercianti devono trarre utili dal loro
lavoro, e per fortuna che ci sono. Purtroppo troppe volte ho visto
sedicenti falconieri lucrare su amici e conoscenti, approfittando
della loro pssione, della loro inesperienza.
I miei maestri mi hanno insegnato che i falchi possono essere
ceduti richiedendo max un importo pari alle spese sostenute,
oppure, se cio è economicamente sostenibile, regalarlo a chi è
seriamente appassionato e magari non proprio ricco. Molte amicizie
sono finite per il denaro. Pessimo tra falconieri.
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto