iniziare...molte difficoltà ?

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Guest
  • Data di inizio Data di inizio
G

Guest

Guest
Ciao a tutti, mi presento sono Tank...è un periodo che mi sono appassionato ai rapaci da quando una coppia di civette(credo) hanno fatto il nido nel rudere di una ciminiera che sta davanti a casa mia... poi ho visto che un ragazzo che abita poco lontano da me ha una bellissima poiana che usa nelle rievocazioni storiche...
Così ho deciso...dopo lunga riflessione, di intraprendere il cammino del falconiere...ma non credo(anzi ne sono sicuro)di sapere come muovermi!
Innanzi tutto come posso acquistare un rapace?
che prezzi hanno?
per un neofita, cosa consigliereste?
io abito in aperta campagna qiundi non avrei nessuna difficoltà  per farlo volare in piena sicurezza...
ci sono libri o riviste specialistiche per avvicinarmi?
vi ringrazio anticipatamente per le risposte...sono a COMPLETA disposizione con umiltà  per accettare qualsiasi consiglio, venga

P.S.
abito in piemonte provincia di Alessandria...
 
come hai ragione giovanni è un ottimo libro.hehe mi dai la mezza questa volta. :wink:

ciao e ben venuto da parte mia; scherzi a parte è un ottimo testo, poi tanto per gradire puoi gironzolare nel sito, ci sono parecchie cose interessanti.

ciao e a presto Jago
 
Ciao e benvenuto... leggi tanto, e cerca qualcuno  da "osservare", almeno all'inizio.

ciao
-D-

ps. non ti scoraggiare.
 
grazie mille! per i conigli...ops...consigli, una domanda: ma è vero che conviene iniziare con un barbagianni?oggi girovagavo un po' sulla rete e in piö posti lo definiscono un rapace "facile"...
comunque nella mia zona indaghero se c'è qualcuno da osservare e che mi dia due dritte...grazie ancora e baci!
 
quella del barbagianni l'ho letta su un sito di animali in vendita...uno asseriva che il barbagianni era un rapace facile da gestire...ma mi sembra, che anche quì sul forum un ragazzo, ha un barbagianni, con il quale ha iniziato la sua avventura in questo mondo... tu comunque, con che animale mi consigli?sento parlare di Harris, pellegrini, gufi, civette...ho le idee un po' confuse. infatti ho chiesto info a Toscano1 sul suo libro...chissà  che non mi sia d'aiuto!
baci...
 
adesso direi di non pensarci a che animale, c'è tempo, vedrai che questo tempo ti servirà  per chiarirti le idee.

ciao
 
ahhhhhhhh barbagianni... prima o poi ne prendo un altro. Benvenuto tank. Se sei interessato ad un barba contatta Hawk forse ne ha ancora qualcuno disponibile, sulla semplicità  del tenerlo... bè io non faccio testo perchè ho poca esperienza ma comunque se ci metti passione non è un sacrificio ma una gioia quotidiana.
 
Ciao tank, benvenuto  :wink: .
Io ho iniziato con un cucciolo di astore,... dai un occhiata al topic "imprinting sull'astore" è un animaletto dolce, sensibile ed affettuoso   :lol: ...

Ciao, Dom.
 
saluti anche da parte mia, ti porto la mia esperienza, io ho cominciato seguendo un falconiere esperto (GRAZIE SAN VITTORIO), leggendo, sia il libro di Giovanni che trovo veramente esaustivo e che verte maggiormente sulla caccia, sia il corso di Paolo che verte maggiormente sulla Biologia dei rapaci(Corso Multimediale di Falconeria), trovo entrambi perfetti per iniziare, a mio avviso ti conviene studiare molto e seguire un esperto, poi passa al pratico, ridurrai errori vari!
saluti Nicola
P.S. io sto ancora studiando e seguendo!  :D
P.P.S. se hai bisogno scrivimi pure.
 
grazie mille a tutti!credo che abbiate ragione un po' tutti, ora è meglio che mi informi bene su tutto cio che riguarda i rapaci, poi l'idea di quale animale scegliere verrà  da se...mille grazie a tutti.

P.S.
se avro dubbi(e ne avro a miriadi)chiedero,scusate del disturbo in anticipo!
 
Ciao e benvenuto nel forum  :wink:  :lol:
Quando ti sarai documemntato bene e magari avari trovato un falconeiere da poter seguire potrai pensare al tipo di rapace...  :wink:
La scelta dovrebbe andare fatta in base al tipo di territorio che hai a disposizione x il volo,il tempo che avresti da dedicargli ,il tipo di prede che vorresti cacciare, se vorresti fare alto o basso volo (magari avendo la possibilita' di essere seguito) ,il carattere e l'estetica dell'animale ecc...
Un saluto Iuri
 
Uffa, è già  arrivato Iuri. Non so molto, ma le tue sono le stesse domande che ho fatto io non appena mi sono iscritto al forum. A proposito, benvenuto anche da parte mia.
Fondamentalmente devi guardare oltre che ai tuoi desideri la tua situazione: hai scritto che vivi in campagna? Che tipo? Pianeggiante o collinare? Quanto tempo hai a disposizione? Quanto spazio hai a disposizione? Che cosa vuoi fare col rapace (animale "da compagnia", caccia, spettacoli, semplice volo)? Se vuoi cacciare quale selvaggina hai a disposizione e in quale quantità ?
Ma la cosa piö importante di tutte: hai la possibilità  d'essere seguito da un falconiere esperto? Se la tua risposta è no, cercalo!
(...tempo che passa cercando un maestro...)
Adesso che l'hai trovato puoi permetterti di prendere praticamente qualsiasi rapace, sempre usando il buon senso s'intende, perché la possibilità  d'essere seguito passo passo e d'imparare attraverso l'esperienza diretta ti permettono d'affrontare questa nuova avventura con relativa serenità . Se poi studi anche per conto tuo non dovresti veramente avere grandi difficoltà .
Spero d'averti aiutato.

Matteo
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto