informazioni su falconieri della mia zona

francesco25

Aspirante Falconiere
salve sono appena iscritto!

volevo provare ad avvicinarmi al mondo della falconeria, non tanto per la caccia ma piu' che altro
per la bellezza di questi animali. (adoro il pellegrino)

Volevo chiedervi se esistono dei centri rapaci o falconieri nella zona dove abito io, Alpi Apuane, versilia, in provincia di lucca.
In modo che possa farmi un idea "ravvicinata" di questo vostro fantastico mondo...

vi ringrazio e saluto!

francesco :)


mi accorgo solo adesso che ho totalmente sbagliato sezione, prego di scusarmi  :oops:  :oops:  e se possibile di spostare la mia discussion. grazie
 
in lucchesia iniziamo ad essere un bel gruppetto anche se tutti di primissimo pelo  :D  :D
Contattami in privato così ci vediamo per fare due chiacchere dal vivo.

ciao
ale
 
grazie stefano !

grazie als, ti ho mandato un pm.

Intanto sto leggendo un po il forum e ho visto che c'erano gia discussioni simili alla mia sui toscani, bene  mi sto documentando.!:
 
francesco25";p="40092 ha scritto:
volevo provare ad avvicinarmi al mondo della falconeria, non tanto per la caccia ma piu' che altro
per la bellezza di questi animali. (adoro il pellegrino)

:evil:  :evil:  :evil:  :evil:  :evil:  :evil:
 
ciao , Francesco , benvenuto , anke se credo tu non abbia le idee molto kiare...

se t piace il pellegrino , ma non ci vuoi cacciare sarebbe una tortura verso questo animale ke altro non è se non "caccia" e questo vale per tutti i falchi da Falconeria.
Se t piace il pellegrino prenditi una foto e guardatelo, sicuramente non è la stessa cosa, ma sprecare un falco cosi' solo per vedere la sua bellezza mi sembra brutto. :wink:
una piccola eccezzione c'è verso il gheppio comune o il lodoaio ke non sono dei "grandi cacciatori", ma anke loro (vedi il topic Falco Tinnunculus e in particolare i gheppi di Davide) a caccia se la cavano.

poi se t piace mooooolto il pellegrino tanto da sacrificare i tuoi pomeriggi per mettere su un buon falco da caccia con le conseguenti catture di prede selvatiche, allora fai pure!!!
non c'è d meglio!  :wink:

ciaooooooooooooooo

in bocca al lupo  :wink:
 
quando ho detto ke i gheppi a caccia se la cavano , volevo dire con prede di rilascio non selvatike. :wink:
 
toscano1";p="40148 ha scritto:
[quote="francesco25";p="40092":208tkpyg]volevo provare ad avvicinarmi al mondo della falconeria, non tanto per la caccia ma piu' che altro
per la bellezza di questi animali. (adoro il pellegrino)

 Â :evil:  :evil:  :evil:[/quote:208tkpyg]

eheh ciao toscano, piacere di leggerti.
In effetti mi aspettavo un tuo intervento  :roll:  dopo aver scritto il primo messaggio ho girovagato per il forum e ho letto qualche decina di discussioni. Ho visto che molto spesso si criticano le persone che scrivono le prime volte
sopratutto per l'approccio che hanno per l'arte della falconeria. Ho notato che in alcuni casi le critiche ci stavano, ma in altri forse erano troppo azzardate. In effetti chi posta per le prime volte su questo forum non puo' avere (a parte alcuni casi magari) che una carente conoscienza di quest'arte. Da cio è ovvio che errori di valutazione sulla falconeria sono possibili, del resto se qualcuno scrive è perchè vuole conoscere quest'arte o avere informazioni, quindi dove sbaglia va corretto.

Sicuramente toscano quando hai letto che "non tanto per la caccia" volevo avvicinarmi alla falconeria ti si sono rizzati i capelli!  :) Considera pero' che io ho detto che vorrei avvicinarmi a quest'arte, conoscerla, non ho detto che domani voglio comprare 3 pellegrini e 5 astori..  :wink:  Onestamente intendevo conoscere i falconi, i rapaci, e non necessariamente la caccia, e non necessariamente allevarne uno. Da "neofita" intendo falconeria come tutte queste cose (non solo la caccia appunto), non è che i falchi pellegrini li trovo nelle gabbiette dei negozi di pappagalli vicino a casa mia. Quindi per avvicinarmi a questi animali cosa di meglio della falconeria? Mi sbaglio? (puo darsi, sono un neofita :roll:  )

Leggendo il forum, ho ben capito che la falconeria è intesa "l'arte della caccia" e sono d'accordo che possedendo un falco e non facendolo cacciare sia una tortura, ma sono nuovo e non ho ancora una visione totale della cosa, quindi perdonatemi se alcune affermazioni possono sembrare strane. Sono in buonafede e con il tempo l'esperienza mi aiutera'.

Spero di leggere un tuo commento toscano!
ciao compaesano...
:wink:

vince";p="40149 ha scritto:
ciao , Francesco , benvenuto , anke se credo tu non abbia le idee molto kiare...

se t piace il pellegrino , ma non ci vuoi cacciare sarebbe una tortura verso questo animale ke altro non è se non "caccia" e questo vale per tutti i falchi da Falconeria.
Se t piace il pellegrino prenditi una foto e guardatelo, sicuramente non è la stessa cosa, ma sprecare un falco cosi' solo per vedere la sua bellezza mi sembra brutto. :wink:
una piccola eccezzione c'è verso il gheppio comune o il lodoaio ke non sono dei "grandi cacciatori", ma anke loro (vedi il topic Falco Tinnunculus e in particolare i gheppi di Davide) a caccia se la cavano.

poi se t piace mooooolto il pellegrino tanto da sacrificare i tuoi pomeriggi per mettere su un buon falco da caccia con le conseguenti catture di prede selvatiche, allora fai pure!!!
non c'è d meglio!  :wink:

ciaooooooooooooooo

in bocca al lupo  :wink:

ciao grazie del benvenuto.
Si mi piace il pellegrino, fin da piccolo ho sempre pensato che fosse la creatura piu bella sulla faccia della terra. Mi ricordo che leggevo che era in pericolo per via dei pesticidi e si stava estinguendo. Ogni volta che viaggiavo da piccolo lo cercavo con gli occhi al cielo sperando che un giorno sarebbe comparso davanti a me. Non l'ho mai visto in natura, per vederlo sono dovuto andare allo zoo e mi ha fatto una tristezza immane.
Da piccolo avevo anche visto un film (My Side of the Mountain) in italiano il titolo era "LA MERAVIGLIOSA AVVENTURA DI SAM E L'ORSETTO LAVATORE" 1969, non so se lo avete presente, era la storia di un ragazzo che va a vivere da solo nei boschi e alleva un pellegrino da solo...bla .bla...( che poi tra l'altro viene impallinato alla fine :evil: ) cmq ahh quanto ho sognato di essere quel ragazzo del film ehehehe...
Sulle fotografie il pellegrino l'ho visto per anni, sono pieno di libri sui falconi che compravo solo perche' c'erano delle belle immagini dei pellegrini  :p  , ma se ho la possibilita' di vederne dal vivo (senza necessariamente prenderne uno) perche' no?!  :)  Anzi, mi ci butto... e poi chissa' oltre all'interesse potrebbe nascere la passione e allora la storia cambierebbe.  Chi sono io ad oggi, che non ne so nulla, pretendere di diventare un falconiere o meglio di rinchiudere un falcone in gabbia???? nessuno.. :)

grazie ancora delle risposte, spero di essere stato esaustivo, sicuramente sono stato onesto.

ciao
francesco
 
Ho già  parlato in privato con francesco e spero di incontrarlo sabato direttamente sul campo di volo in modo da evitare l'avvicinamento a questo mondo in un modo scorretto.... quindi non lo mordete subito  :D  :D

Qualunque rapace, anche il meno adatto per la falconeria, è un predatore... questo non deve essere mai sottovalutato.
Il falco deve predare sia che sia un gheppio sia che sia uno sparviere. Questo concetto cerco di renderlo chiaro a chiunque mi contatti per avvicinarsi a questo mondo.
Poi c'è la falconeria che è un'arte e una cosa a parte.... io ad esempio ho fatto cacciare il mio gheppio in passato ma da qua ad essere falconiere ce ne corre, anzi non ci incastra niente!!
Un gheppio va soddisfatto facendolo predare sia con rilasci che selvatici (meglio) ma al gheppio poco cambia se il selvatico è un topo o un merlo. Cambia tutto se invece parliamo di falconeria.

Questo è il mio pensiero  :)
 
avvicinarsi nn vuol dire comprare un falco x tenerlo sul trespolo in ogni caso prima è necessario farsi un idea piö chiara. il pelle è molto bello, e si puo volare anche al logoro pero francamente è sprecato. viareggio nn è distante, prendi la macchina e inizia a farti un giro
buon volo
 
als";p="40153 ha scritto:
Ho già  parlato in privato con francesco e spero di incontrarlo sabato direttamente sul campo di volo in modo da evitare l'avvicinamento a questo mondo in un modo scorretto.... quindi non lo mordete subito  :D  :D

Qualunque rapace, anche il meno adatto per la falconeria, è un predatore... questo non deve essere mai sottovalutato.
Il falco deve predare sia che sia un gheppio sia che sia uno sparviere. Questo concetto cerco di renderlo chiaro a chiunque mi contatti per avvicinarsi a questo mondo.
Poi c'è la falconeria che è un'arte e una cosa a parte.... io ad esempio ho fatto cacciare il mio gheppio in passato ma da qua ad essere falconiere ce ne corre, anzi non ci incastra niente!!
Un gheppio va soddisfatto facendolo predare sia con rilasci che selvatici (meglio) ma al gheppio poco cambia se il selvatico è un topo o un merlo. Cambia tutto se invece parliamo di falconeria.

Questo è il mio pensiero  :)

io mi dichiaro discepolo di als e presto giuramento! :D
als guidami tu.... e proteggimi!! :D

stefano";p="40154 ha scritto:
avvicinarsi nn vuol dire comprare un falco x tenerlo sul trespolo in ogni caso prima è necessario farsi un idea piö chiara. il pelle è molto bello, e si puo volare anche al logoro pero francamente è sprecato. viareggio nn è distante, prendi la macchina e inizia a farti un giro
buon volo

sono d'accordo su quello che hai detto, ma non ho capito il discorso di viareggio  :?
 
Francesco, oramai hai letto vari post arretrati e ti sarai fatto una idea di cosa sia la VERA Falconeria...per cui, se il tuo iniziale interesse è per il momento il voler osservare da vicino i vari falconi, sia statici sia in volo ecc allora è un discorso "lecito", ma discernere subito la Falconeria dalla caccia è un vero e proprio "insulto" verso i falchi stessi e verso qs pratica o arte che dir si voglia...

Il binomio giusto è

Falconeria = Caccia col falco

nn ci sono alternative !!

pertanto, entra nell'ordine di idee che se un domani ti addentrerai e ti approccerai con la Falconeria, lo dovrai fare perchè ti interessa la caccia col falco (o la predazione in se stessa) e non per una semplice "voglia estetica"

Poi, come sempre concludiamo certi interventi, ognuno ha da fare come crede
 
toscano1";p="40166 ha scritto:
Francesco, oramai hai letto vari post arretrati e ti sarai fatto una idea di cosa sia la VERA Falconeria...per cui, se il tuo iniziale interesse è per il momento il voler osservare da vicino i vari falconi, sia statici sia in volo ecc allora è un discorso "lecito", ma discernere subito la Falconeria dalla caccia è un vero e proprio "insulto" verso i falchi stessi e verso qs pratica o arte che dir si voglia...

Il binomio giusto è

Falconeria = Caccia col falco

nn ci sono alternative !!

pertanto, entra nell'ordine di idee che se un domani ti addentrerai e ti approccerai con la Falconeria, lo dovrai fare perchè ti interessa la caccia col falco (o la predazione in se stessa) e non per una semplice "voglia estetica"

Poi, come sempre concludiamo certi interventi, ognuno ha da fare come crede

questo è il punto!
"il tuo iniziale interesse è per il momento il voler osservare da vicino i vari falconi, sia statici sia in volo ecc allora è un discorso "lecito"
:)
non potevo pero', come prima domanda, non citare la falconeria, visto che il sito si chiama falconeria.org  :D  anche se poi dopo ho capito essere una cosa ben precisa...
Falconeria = Caccia col falco
:)

bene ora che ci siamo chiariti... ringrazio ancora per il benvenuto tutti e nel frattempo leggo le discussioni varie..
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto