In zona bologna...

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Guest
  • Data di inizio Data di inizio
G

Guest

Guest
Salve a tutti,
sono Agostino, ho 21 anni, sono di Cava de' Tirreni(SA) ma vivo a Ozzano Emilia(BO) e al momento sono un nullafacente studente di veterinaria :lol: ; ben capite che amo tutti i tipi di animali ma la cosa che piö mi affascina è il rapporto uomo-animale.
Fino a un po' di tempo fa pensavo che il rapporto che avrei potuto avere con un rapace fosse stato quello di immensa ammirazione e rispetto per un animale che vedo spesso volare libero; ora invece vedo voi che siete appassionati e che riuscite ad avere questo rapporto di collaborazione, amicizia, fiducia e lealtà  nei confronti di questi stupendi animali.

Ora vi chiedo, poichè ne so completamente nulla, se c'è in provincia di Bologna un gruppo di appassionati, falconieri, qualcuno che sia in grado di farmi avvicinare a quest' arte, e che con molta pazienza voglia spiegarmi un po' di cose!

Grazie

Ago
 
Ciao e benvenuto nel forum :wink: :lol:
Paolo Taranto sapra' sicuramente indirizzarti visto che anche lui al momento vive a Bologna.
Un saluto Iuri
 
ciao anche da me, ci sono molti romagnioli nel frum inoltre proprio nei paraggi domenica ci sarà  l'inaugurazione del campo quale migliore occasione!!! :wink:

ciao Jago
 
accidenti nel bolognese e dintorni inizia ad esserci un nutrito gruppo di falconieri e aspiranti ben venga anche il nuovo arrivato al quale faccio i miei migliori auguri.
buon volo
 
Ci sono io, pero purtroppo per
tè sono anch'io un neofita!!

sono di rimini ma studio ing a Bologna

se vuoi ci sentiamo comunque per mp
ciao e benvenuto
-D-
 
Grazie mille per la calorosa accoglienza!

Jago mi puoi dire con piö precisione dove si terrà  l'inaugurazione del campo? Mi farebbe molto piacere partecipare come spettatore!

Intanto vi lascio la mia mail nel caso qualcuno voglia scrivermi:
agostino.buono@yahoo.it

e il mio contatto msn è:
rottweilerfuture@yahoo.it

Ago
 
non parliamo di MSN ho litigato tutta la sera per non farlo funzionare grrrr.
no non so dove esattamente sia ma tyger sicuramente lo sà  anche toscano visto che lui andrà  sicuramente. se vai buon divertimento e fate tante foto.

ciao Jago
 
Il campo add. falchi e cani e' nel comune di Sala Bolognese fraz. Bonconvento, intorno alle ore 10.30. Ciao. Claudio
 
Io non sono andato, avevo altri impegni :( .
Aspettiamo cosa ci raccontano Dynoc e Melk.
Forse Davide ci posta qualche foto, così vediamo com'è il campo :wink: .

Ciao, Dom.
 
Anche io purtroppo non sono andato; ho avuto due problemi: sabato sono stato in puglia e sono tornato tardissimo e poi non avevo come arrivare all'appuntamento con gli altri dal momento che non sono automunito. Spero pero che qualcuno ci faccia vedere qualche foto!
 
Giacomo eccomiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :lol:

allora, ieri splendida giornata senza nebbia e senza freddo
inaugurato il campo di volo della UNCF, ma usufruibile da tutti i falconieri (UNCF e non)in regola con i vari documenti di caccia ecc
il campo è di circa 40 ettari, pianeggiante, ideale per alto volo ed usufruibile dal 15 agosto fino all'apertura generale della caccia; dopo, usufruibile dal 5 dicembre al 28 febbraio
queste date precise di usufruibilità  sono dovute al fatto che il campo, pur essendo agiacente ad una zona di ripopolamento, in tempo di caccia aperta si trova in terreno libero, quindi usufruibile da qualsiasi cacciatore; dopo la chiusura della stanziale, che in emilia romagna avviene il 4 dicembre, il terreno sarà  nuovamente sfruttabile in quanto non ci sarà  nessun pericolo; purtroppo, a causa delle culture speciali in atto, i proprietari non vogliono calpestamenti vari dopo il 28 febbraio.
Si puo portare il cane e si possono fare abbattimenti, quindi catture con il falco, di fagiani, starne e credo conigli (di quest'ultimi pero non sono sicurissimo)

Ieri abbiamo volato con una decina di soggetti sia di alto volo che basso volo
tutti hanno fatto buoni voli e tutti hanno catturato il proprio fagiano

alle 14, pranzo presso i locali della pubblica assistenza di Castel Bolognese
è stata una simpatica giornata, come sempre del resto!! tutti amici, tutti appassionati...ovviamente non sono mancati gli sfotto, le prese in giro, le risate ecc

per quanto riguarda la presa di giro nei miei confronti era questa:
Giovanni, 1° classificato......dopo Paolillo !!!! :evil: :evil: :evil: :evil:


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Ciao ragazzi,
scusate se non sono riuscito a scrivere prima.
ma ieri ho avuto da fare e quà  a Bo mi hanno
"tagliato" la linea di connessione.

Comunque c'ero anch'io...
il campo è totalmente pianeggiante come ha detto Toscano, perfetto per l'alto volo,
di foto purtroppo non ne ho fatte, ma non c'era molto da vedere....
un campo coltivato, pianeggiante, e le solite foto di falchi in posa...non avendo il mezzo
adatto a fotografare i falchi lontani.
Non sono sicuro, come ha detto toscano che tutti
i falchi hanno preso il fagiano...almeno uno l'ho visto riuscire a rifugiarsi, indenne, al di là  di un recinto di una casa... :P
per il resto, molta pr (pubbliche relazioni)
fra falconieri.
La cosa che mi è rimasta di piö infatti, è stata la conoscenza con alcuni utenti del forum, a cui finalmente
ho dato delle faccie e una voce, cosa molto gradita.
Soprattutto saluto Toscano e Paolo (raptorbiol), ma anche Jery e Melk, che mi ha dato uno "strappo" e lo ringrazio...

rimpiango di non aver potuto ammirare l'Astore
di Toscano in volo, causa rientro prematuro a casa, da parte mia, comunque bellissimo animale, uno dei migliori che si sono visti (alcuni non erano messi un gran che bene :roll: :D )

ciao a tutti, alla prossima.
-D-
 
Grazie Dynoc
ha fatto piacere pure a me conoscerti di persona

per quanto riguarda la mia astore, come già  parlavamo sul campo, non era in perfetta "motivazione"..con sti caldi è difficile abbassarli a dovere..come disse un falconiere: ci vuole un Ramadam completo per gli astori!! :P

ho volato ugualmente e per ultimo
bell'inseguimento su fagiana con cattura a oltre 200 mt (di rimessa pero)

ho notato che, essendo l'astore in "fame parziale", pur avendo raggiunto la fagiana già  dopo 20 metri, invece di prenderla facilmente in volo, come avrebbe dovuto, le si è incollata ad un metro dal culo fino a prenderla, come ho detto, in rimessa, senza perdere un cm di distanza!

da questo comportamento ho notato, e lo potete intuire pure voi, che non essendo motivata al 100% si è limitata a seguirla come un "ti prendo o non ti prendo?" oppure "vai pure che con poco sforzo ti prendo ugualmente" !!

con i suoi 30-40 gr di "lardo" in meno l'avrebbe fulminata dopo pochi metri

morale:

RAMADAM COMPLETO PER QUESTA SETTIMANA :lol:
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto