Qualcuno, ha voglia di sintetizzare, come attualmente ci si trova in materia legale sui seguenti punti:
1. detenzione di rapaci;
2. addestramento e pratica venatoria;
3. classificazione della falconeria in relazione alle specialità venatorie
mi interessa sapere, solo il vostro punto di vista rispetto al quadro legislativo ed in particolare cosa non convince o per niente soddisfa?
Ok... ammetto che la domanda possa apparire ciclopica. Chi poi ha gia tritato e triturato quest'argomento (come ho potuto leggere) puo provare un senso di disagio nel ritornare su certi argomenti. Qualcuno potrebbe arrivare (non a torto) a pensare "ma leggi un po in giro". Specie su questo argomento.
Un po l'ho fatto... ma non sono riuscito a capire, se attualmente, vi siano stati significativi risultati.
In buona sostanza (vediamo se riesco a stimolre il dibattito?):
Non trovate sia sufficiente conseguire l'abilitazione venatoria, pagare le tasse e l'assicurazione per poter tranquillamente cacciare con i rapaci? e non necessariamente conseguire il porto di fucile per uso caccia!
...e ancora...
Perchè non esiste (almeno così mi risulta) nessuna domanda, in commissione per il rilascio dell'abilitazione venatoria, riguardante la caccia con il falco e la legislatura relativa a questo mezzo di caccia. Perchè così è annoverato... o no?
Ed infine (per ora) non penso non si possa praticare il volo e l'abbattimento di animali d'allevamento... in quelle zone ove questo è previsto , tutto l'anno, per l'addestramento dei cani.... o no?
Un saluto a voi......
Antonio.
1. detenzione di rapaci;
2. addestramento e pratica venatoria;
3. classificazione della falconeria in relazione alle specialità venatorie
mi interessa sapere, solo il vostro punto di vista rispetto al quadro legislativo ed in particolare cosa non convince o per niente soddisfa?
Ok... ammetto che la domanda possa apparire ciclopica. Chi poi ha gia tritato e triturato quest'argomento (come ho potuto leggere) puo provare un senso di disagio nel ritornare su certi argomenti. Qualcuno potrebbe arrivare (non a torto) a pensare "ma leggi un po in giro". Specie su questo argomento.
Un po l'ho fatto... ma non sono riuscito a capire, se attualmente, vi siano stati significativi risultati.
In buona sostanza (vediamo se riesco a stimolre il dibattito?):
Non trovate sia sufficiente conseguire l'abilitazione venatoria, pagare le tasse e l'assicurazione per poter tranquillamente cacciare con i rapaci? e non necessariamente conseguire il porto di fucile per uso caccia!
...e ancora...
Perchè non esiste (almeno così mi risulta) nessuna domanda, in commissione per il rilascio dell'abilitazione venatoria, riguardante la caccia con il falco e la legislatura relativa a questo mezzo di caccia. Perchè così è annoverato... o no?
Ed infine (per ora) non penso non si possa praticare il volo e l'abbattimento di animali d'allevamento... in quelle zone ove questo è previsto , tutto l'anno, per l'addestramento dei cani.... o no?
Un saluto a voi......
Antonio.