harris

giovanni ha pienamente ragione-...... la femmina che parlava tulipano michelle ora e' un anno che e' da me non ha mai dato altri cenni negativi ora passa tra la gente adulta e bambini mentre prima attaccava tutti .....aveva sicuramente fatto dominio ora vola con altri 2 maschi e vi garantisco che non comanda piu lei forse e' bastato far in modo che non avesse piu il dominio su essi ora l'innarestabile michelle e un amore FORSE SONO TROPPO BRAVO IO CON LE FEMMINE :D
 
Allora ... io non mi fiderei a volare una femmina specie se imprintata, a peso di caccia se non ha mai avuto modo di stare prima a "contatto" con altri harris .La femmina di una persona che conosco, a peso di caccia ha ucciso il maschio addirittura in voliera nonostante fossero divisi visto che è riuscita ad agganciarlo infilando una zampa nella rete (che sara' stata sicuramente a maglie troppo larghe ). Il mio consiglio è quello di tenerli x un po in voliera in modo che si possano vedere ma stando comunque separati poi magari li giardini ai blocchi ma in modo che non riescano ad attaccarsi e alla fine quando li liberi tienili a peso di volo e volali in una zona neutra dove nessuno dei due ha mai volato.Dopo qualche zuffa iniziale non dovrebbero esserci problemi.Gli harris hanno una intelligenza incredibile e spesso se la legano al dito ,di cose ne ho sentite tante.... del tipo che x sottometterli all'uomo si puo' fare come fanno loro in natura quando si azzuffano x stabilire il piu forte ovvero cercare di "schienare" l'avversario standogli sopra tenedolo x le zampe cercando di immobilizzarlo .Onestamente pero' se questa operazione è fatta dall'uomo (lo prende x le zampe e lo tiene a terra immobilizzato sulla schiena) è vero che l'harris si puo' sottomettere ma ci puo essere il lato controproducente .Infatti ,visto che non si è bene a conoscenza delle dinamiche  comportamentali e sociali che possono esistere e come ben regolarsi, il falco  dopo potrebbe avere troppo timore dell'uomo e non rispondere piu come si deve perdendo in parte fiducia. Un esempio ce l'ho avuto direttamente propio con una femmina che dopo avere ricevuto questo trattamento x un po di volte se chiamata al pugno dal suo falconiere stentava ad andare ,cosa che non faceva con gli altri. Poi  valutare la situazione in base ai soggetti al loro carattere e a come sono stati allevati è sicuramente importante infatti non tutti i soggetti reagiscono allo stesso modo.Un saluto Iuri
p.s
in voliera tieni i 2 animali tenendoli un po di giorni su una metà  e un po sull'altra metà 
 
visto le diverse scuole di pensiero dico anche io la mia.
io volo in coppia due harris, il primo volo lo hanno fatto a peso di caccia, e tutto è andato bene, è giusto che si vedano per un po prima di volarli tramite voliere attigue, in modo da abituarsi, ma credo proprio che un buon metodo è di rilasciargli subito una preda grossa tipo un coniglio, in modo che a peso di caccia partano tutti e due per prenderlo e abbiano tutti e tue la possibilità  di mangiare senza tentare di fregarsi il cibo e quindi diventare aggressivi
 
zagor";p="39241 ha scritto:
visto le diverse scuole di pensiero dico anche io la mia.
io volo in coppia due harris, il primo volo lo hanno fatto a peso di caccia, e tutto è andato bene, è giusto che si vedano per un po prima di volarli tramite voliere attigue, in modo da abituarsi, ma credo proprio che un buon metodo è di rilasciargli subito una preda grossa tipo un coniglio, in modo che a peso di caccia partano tutti e due per prenderlo e abbiano tutti e tue la possibilità  di mangiare senza tentare di fregarsi il cibo e quindi diventare aggressivi
Ciao zagor,nn ho piö il tuo num di tel fammelo avere se puoi così uno di questi giorni ci si vede magari per cacciare in sieme!ciao a presto
 
allora...sono 3 settimane ormai che gli harris stanno insieme in voliera, qualche giorno fa ho deciso di levare la rete che li separava....quando provo a metterli vicino la femmina gli da delle beccatine sulle piume e poi si rifà  il piumaggio.....il maschio sembra del tutto indifferente.
ho incominciato a riabbassarli di peso e a fare un po di filagna a tutti e due su territorio neutro....oggi li ho messi sullo stesso posatoio e li chiamavo ad alternanza. la femmina imprintata come immaginavo, anche se non è arrivata a peso di volo, reagisce anche se ancora in modo titubante.
il maschio invece a fatto un paio di balzi da vicino sul pugno, dopodichè in filagna da 20 metri a preso e mi ha superato(indice del fatto che ancora è grasso e quindi a scarso interesse al pugno) mi è passato accanto e con il filo di nylon della filagna mi ha fatto una bruciatura sotto il collo :cry:  .
entro sabato tutti e due liberi e che dio ce la mandi buona!!!!
peso attuale maschio :670 peso a cui volava prima della muta il maschio: 720
peso attuale femmina : 620

il problema ora si presenterà  quando raggiungeranno il peso di volo e, richiamando uno arriverà  pure l'altro.... :oops:
 
Inizialmente tieni in mano 2 logori, e velocemente servi prima 1, poi l'altro, vedrai che nn succede niente, poi farai una preda unica x tutti e due; sono animali intelligenti imparano subito.
Com'è andata a finire Quella cosa??
Un saluto :)  :)
 
scusate...peso femmina 920 :x  è solo che scrivo nei momenti di pausa velocemente e certe volte sbaglio.....euge provo con due logori.......sperando che non me ne ritrovo uno girato sul collo e uno sulle gambe :lol:  :lol: per quella cosa ancora niente...ma sembra solo che io sia un po troppo apprensivo......ho trasferito la mia ipocondria su i miei rapaci :roll: poi ti faccio sapere...
 
questa mattina prima volta liberi tutti e due in territorio neutro...peso maschio 630 peso femmina 880. il maschio ancora non era del tutto pronto ad uscire a parer mio (forse qualche grammo in meno poteva far comodo) ma stando in un paese che vantava 10 abitanti prima del terremoto posso permettermi anche questo in quanto di elementi di disturbo ce ne sono veramente pochi...ottima la cooperazione...ho tirato fuori il logoro a coniglio e si sono buttati sopra tutti e due in copertura....unico problema il guanto...se chiamo vengono tutti e due e la femmina essendo imprintata copre e urla come un'addannata!!!domani primo coniglio :twisted:
 
chiedo ai moderatori di chiudere questo topic e se per tukutela va bene scrivero le mie esperienze con gli harris sul suo topic "addestramento caccia harris".
grazie
giovanni

p.s. forse sarebbe piö consono aprirne uno intitolato harris e caccia 2009 per generalizzare e permettere a tutti coloro che cacciano con l'harris di scrivere
 
Ciao a tutti, non mi sono mai presentato ma leggo i vostri commenti. vorredi dire la mia esp.
ho un harris maschio da 3 anni e una femmina presa a gorizia quest'anno. li ho messi in falconeria separati da una rete x 9 gg. circa poi via la rete, il maschio la torturata x una settimana lei lo lasciva fare.
Sembra che ora vadino d'accordo è lui che comanda ma ora che li sto abbassando si sta ribaltando la situazione. li ho legati al blocco in giardino x incominciare l'allenamento in filagna, sto aspettando la trasmittente frattempo cerco di capire il peso di volo e caccia poi liberi tutte due. secondo me devono trovare da subito il feeling tra loro. evitando che si creino i loro territori.
 
purtroppo kimi la mia esperienza, anche se non troppo sviluppata rispetto agli altri miei colleghi, mi ha insegnato che essendo bestie, imprintati o non imprintati, maschi o femmine, grosse o non, non si possono capire del tutto i loro comportamenti e come si comporteranno una volta liberi.....sicuramente conta la bravura del falconiere...ma anche il culo fa la sua parte...continuo a scrivere sul topic addestramento harris caccia
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto