Gheppio europeo con un paio di problemi

Ale la vedo dura anch'io. Posso sempre provare in terrazza quando sara' il momento, magari in filagna. Ma se solo avessi dei dubbi non lo libero. Se facessi hacking e lui non riuscisse a cacciare tornerebbe al hacking box?
 
io non so se sia il caso di liberarlo.. il mio giovane imprintato pigola quando lo prendo al pugno. poi si zittisce.. ma non lo fa per nervoso.. è un segno di imprinting secondo me.. e comunque non mi fiderei a liberarlo.. perchè dall'esperienza che ho..non si fa problemi a posarsi su una persona che non conosce e non ha mai visto.. e nemmeno si fa tanti problemi a posarsi in terra anzi che su un albero al sicuro.. quindi finchè lo voli in tua presenza va bene.. ma quand'è da solo le cose cambiano.. potrebbe fare una brutta fine.. inoltre lo metto sulla schiena del cane e lui si sente del tutto tranquillo.. pensa un po se fosse libero.. a mio parere farebbe una brutta fine.. e il fatto che abbia un istinto di caccia è normale.. pero gli mancano tante altre cose per poter stare in natura..
 
Anche l'ultima arrivata pigola al pugno, se e' segno di imprinting (tradotto qui in loco: catturata giovanissima e ingabbiata) la vedo dura per entrambi. Una da salotto, l'altro handicappato.......... nnamo bene!! :(
Io non ho alcun problema a tenerli entrambi, ma se c'era qualche possibilita' di rilasciarli l'avrei sfruttata.
 
Sicuramente il fatto di poter usare 2 sole dita non è un vantaggio, ma il cibo nell'hacking box cosa ci sta a fare se non da utilizzare in caso non riesca a cacciare nulla?Io direi che quando vede che lì ci sta il cibo, anche se dovesse allontanarsi per fare un giro quando ha fame ritorna lì..
Per il fatto di andare su altre persone, ovviamente potrà  capitare se qualcuno si mette lì con un bocconcino in mano, ma non credo siano tutti lì ad aspettare un gheppio che arriva dal cielo..e per i cani, credo che un discorso sia abituarlo a conoscere un cane e riuscire a farcelo salire sopra, un altra sia incontrare un cane e appoggiarcisi sopra..mi sembra alquanto difficile, anche solo per istinto credo che i pericoli, almeno alcuni, li riconosca nonostante sia abituato alla vita umana..
 
I miei due gheppi non andrebbero ne' da persone, tanto meno su dei cani, questi pericoli li escludo. Li maneggio quel tanto che basta (peso, controllo).
Achille non e' piu' abituato a venire al pugno perche' sul guanto si bilancia a fatica con le poche dita che puo' usare. L'altra non l'ho ancora addestrata in tal senso e, se realizziamo l'idea del hacking forse e' meglio non abituarla nemmeno a venire al pugno.
Anch'io penso che se non trovano cibo a sufficienza o per niente, tornerebbero al box a mangiare.
Valutate che con l'hacking non correrei grossi rischi, credo (per questo mi consiglio con voi). Di contro ci sarebbe la possibilita' di reinserire i due gheppi o forse solo uno. Sempre meglio di una vita relegati in un terrazzino.
Grazie per ogni consiglio!! :)
 
volovia ha scritto:
I miei due gheppi non andrebbero ne' da persone, tanto meno su dei cani, questi pericoli li escludo. Li maneggio quel tanto che basta (peso, controllo).
Achille non e' piu' abituato a venire al pugno perche' sul guanto si bilancia a fatica con le poche dita che puo' usare. L'altra non l'ho ancora addestrata in tal senso e, se realizziamo l'idea del hacking forse e' meglio non abituarla nemmeno a venire al pugno.
Anch'io penso che se non trovano cibo a sufficienza o per niente, tornerebbero al box a mangiare.
Valutate che con l'hacking non correrei grossi rischi, credo (per questo mi consiglio con voi). Di contro ci sarebbe la possibilita' di reinserire i due gheppi o forse solo uno. Sempre meglio di una vita relegati in un terrazzino.
Grazie per ogni consiglio!! :)

In caso di mal riuscita potresti sempre diventare falconiera ed evitargli la vita da terrazzino 8)
 
Sarebbe il mio piö grande desiderio Loki!! :)
Ma come ho già  scritto, non ci sono i presupposti. Nessun esperto che mi segua, pericolo di cacciatori (tutto l'anno) se così si possono chiamare.
Uno dei miei principi pero è di non demordere, per cui forse con l'ultima arrivata si potrebbe tentare.
Pero bisogna scegliere tra l'addestrarla al pugno, ecc. con conseguente maneggiamento o tentare con l'hacking e quindi evitare di maneggiarla.
 
Infatti io intendevo in caso di mal riuscita del reinserimento in natura..quindi prima prova con quello
 
dai margherita, stacca quel piede e inizia a percorrere la strada della falconeria :wink:
Io avevo il tosco vicino a me ma per lui i gheppi li potevo pure fare al forno con le patate :D :D, sul forum troverai tutto l'aiuto necessario per mettere in volo i tuoi gehppi..... mica vorrai perderti l'emozione del primo volo libero, vero? :wink:

ciao
ale
 
:) Lo farei subito!! Francamente vorrei trascorrere un paio di giorni da qualcuno che mi insegni le basi, magari in occasione di una breve vacanza in Italia.
Poi potrei tentare, tanto qui non ho limiti stagionali.

Con la gheppietta ho il problema che proprio non si smuove per andare a mangiare, se la prende comoda. La abbasso ancora?
 
se posso esserti utile, conta pure su di me :wink:... se riesci, ti aspettiamo a lucca :)
Conoscendoti sono certo che, anche solo con l'aiuto a distanza, puoi riuscire nell'intento. :wink:

a che peso è la gheppietta? il massimo invece era? se Achille viene al pugno io continerei a farcelo venire (anche se si sbilancia), vedere Achille che usa le ali potrebbe aiutarla. Se non ha problemi nell'uso delle ali, lo stimolo della fame e l'esempio di Achille possono sbloccarla.
 
Grazie Als!
La gheppietta era arrivata a 202 mi pare. Quando l'ho presa era 147. Ora e' stabile tra i 172-178. Direi proprio che e' il peso di un maschio.
Pensavo di iniziare a dare cibo solo una volta al giorno, sui 40-50 grammi e vedere se si abbassa ancora un po'. Vorrei raggiungere che arrivi subito sul cibo e quindi quando la vedo avida cibo solo al pugno, perche' poi possiamo cominciare con i salti, ecc.
Potrei provare anche con Achille, come mi consigli. Lui e' piu' attivo, si fionda quasi subito a mangiare e vola abbastanza bene, per quello che si puo' chiamare volare in un terrazzino! Ma e' sicuro nell'atterrare e risalire sul cornicione.
 
beh il peso non è male, dovrebbe iniziare a muoversi :wink: .... secondo me la soglia dei 170 la puoi raggiungere senza andare incontro a troppi problemi.
Il quantitativo di cibo (40-50 gr) mi sembra elevato ma dipende dal suo metabolismo.... inizia mettendola sul blocco e tu posizionati a poca distanza offrendo il cibo a 20-30 cm sul guanto. Puoi stare ad aspettare anche piö di un'ora... se dopo 10 minuti non si decide a saltare, smetti e aspetta qualche minuto facendo altro (magari dando da mangiare ad Achille). Poi riprovi e se ancora non si sblocca dopo altri 10 min smetti.
Ci vuole pazienza ma vedrai che si sblocca :wink: .
 
Domani sera ci provo perche' elimino il cibo della mattina, quindi la sera, che ho anche piu' tempo, dovrebbe avere piu' fame e quindi potrei avere successo!
 
calma e serenità .... e vedrai che ci riuscirai presto :wink:
Per quel che è possibile risponderti, chiedi pure.

ciao
 
Stamattina 173, niente cibo sino alla sera. L'ho tenuta al pugno, ci sta tranquillamente senza geti, ma ancora si rifiuta di mangiare. Appena sul blocco ha divorato tutto! :evil:
Ma sono certa che in un paio di giorni la convinco, non ha senso farla saltare dal blocco al pugno se prima non mi mangia al pugno, giusto?
Intanto ora quando la lancio verso la sua pietra o blocco non mi casca come una pera ma accenna ad adoperare le ali, e' gia' qualcosa! :)
 
probabilmente già  lo sai, quando la tieni sul pugno e le porgi il cibo prova a strusciarlo sulle zampe..... spesso rimangono infastiditi da questo gesto e beccano, così facendo pizzicano un po' di cibo e iniziano a mangiare se la fame è giusta :wink:
Per fare questo usa carne spezzetata in modo che possa sentire facilmente il sapore delle carne cruda.

Ricordati di tenerla sul pugno anche quando non le dai da mangiare, anzi la maggior parte del tempo che la tieni sul pugno non dovrà  essere associato al cibo.
Riduci al minimo il cibo sul blocco (possibilmente evitalo in questa prima fase) e continua a offrirglielo sul pugno. Se proprio temi che non mangi e che possa perdere troppo peso, falla mangiare in posti diversi in modo che non rafforzi l'associazione cibo-blocco.

ciao
ale
 
No, il trucco dello struscio sulle zampe non lo conoscevo! Ci provo e gia' avevo pensato che e' meglio offrirle piccoli pezzetti che non pezzi interi, per l'inizio.
Al pugno la tengo il piu' possibile, ma toglimi una curiosita' da neofita, perche' non devono associare cibo-blocco? Lo avevo gia' sentito, ma non mi ricordo la motivazione.
 
Se ti posso dare un consiglio non tenerla senza geti. Il mio l'ho tenuto così per un periodo ed ha iniziato a carreggiare, per quanto facessi attenzione, ogni tanto riusciva a fregarmi sempre qualcosa.
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto