gerarchia harris

simone68

Aspirante Falconiere
ho degli harris , tre per la precisione un maschio di 3 anni e una coppia di 6 mesi imprintati e vorrei unirli in voliera , ho visto che non si tollerano e si artigliano quando provo a metterli insieme .
devo continuare a provarci o visto che sono imprintati non ci riusciro mai?
soprattutto dopo poco li divido , li dovrei lasciare? quanto è duro lo scontro per la gerarchia ?
qualcuno mi dice che se sono giovani litigano per la competizione che avevano nel nido ,poi quando sentono i sessi si accettano gerarchicamente .
è così ?
 
se vuoi un consiglio secondo me devi lasciarli in pace, la coppia per i fatti suoi e il maschio pure.
il fatto di convivere tra harris messi così a caso in una voliera non è diverso da mettere tre poiane o tre falchi, anzi, visto l'imprinting sull'uomo della coppia è ancora piö rischioso.
Gli harris in particolari contesti desertici vivono e cacciano in gruppo, ma è una cosa che si realizza con la trasmissione di una certa "cultura" all'interno del gruppo stesso e coinvolge i giovani generazione dopo generazione.
Ho saputo che molti allevatori tedeschi di harris aspettano che i giovani della prima covata aiutino i genitori a crescere i pulcini della seconda, poi li tolgono dalla voliera. in questo modo sviluppano il loro potenziale "sociale".
gli imprintati possono anche uccidere un harris estraneo, specie se maschio.
alcuni cast comunque sono senza speranza, altri piano piano possono anche collaborare a caccia...ma bisogna valutare caso per caso...
 
il problema è che si litigano la coppia giovane tra loro il maschio adulto non li considera proprio evidentemente è meno imprintato. ora vedo come fare perchè devo partire 4 giorni e la voliera mi tornava utile
 
Simone, non esiste meno imprintato o tanto imprintato........ un rapace è imprintato o non imprintato, poi c'è da vedere che tipo di imprinting c'è dietro.
io non ho esperienze con harris imprintati, ma in passato ho fatto un posto "parliamo un po di harris" dove ho cercato di spiegare ( dalle mie esperienze) come cacciano, vivono e si addestrano gli harris in cast.
Non so come cercarlo sul forum, ma se riesci puoi leggerlo, magari ti sarà  utile
 
grazie jeri e re artö
lo leggo
intendevo meno imprintato nel senso che è un imprintato che è stato lasciato in voliera per 2 anni senza piö essere seguito e un po si è rinselvatichito
 
è la stessa identica cosa...

anche dopo 10 anni di voliera, quando si ricomincia ad interagire con un animale, ritorna a comportarsi esattamente come un imprintato.

Qualcuno a volte dice che l'imprinting è una cosa che puo regredire..... bè, questa è una cosa assolutamente falsa!
ci sono delle finestre di "apprendimento" nel cervello che sono aperte per un certo periodo di tempo...e quello che si "impara" durante questo lasso di tempo, rimmarrà  indelebile a vita
 
ecco io sto nella fase prima del ritorna a comportarsi :wink:
non è per tutti così pero ad esempio alcuni animali imprintati quando sono vicini al loro conspecifico perdono completamente l'imprinting accettando il compagno loro simile e riproducendosi vedi alcune scimmie , alcuni pappagalli, polli, furetti e altro
 
Si...
ma sono senpre imprintati, imprintati che si riproducono, succede anche con gheppi, gufi reali, barbagianni ed altri, una volta riprodotti si possono volare e sono sempre imprintati
 
piccolo aggiornamento , il maschio giovane mi da addosso a tutto anche all femmina
mentre invece lei sta benissimo in voliera con il maschio grande anche se lei il primo giorno di voliera non ha toccato cibo mentre lui che era già  abituato alla voliera (anche se era un altra ) ha mangiato i suoi 2 rattini e quelli che avevo destinato alla femnmina
speriamo mi riprenda presto a mangiare e soprattutto che si metta sui posatoi al riparo e non su quelli fuori che oggi danno pioggia
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto