falconieri consigliatemi!

gufobruno

Aspirante Falconiere
ciao a tutti!
ho letto con piacere, il post riguardante i "prezzi"!
Ho capito benissimo che non si parla solo di soldi, e ho capito (almeno credo ahah) con che approccio ci si puo avvicinare a questa arte.
Fortunatamente, essendo carpentiere, riesco a risparmiare un bel po sia per la falconiera che per un trasportino. (anzi se avete bisogno...call me!)
pero purtoppo, e ripeto PURTROPPO, devo per forza di cose fare due conti, per sapere cosa spendere, visto che oggi è difficile per tutti portare a casa la pagnotta.
per me, la falconeria è davvero un'arte, e mi sento dispiaciuto ad avvicinare il sacro (i falchi) al profano ( i soldi)ma spero che tutti capiscano la necessita di conoscere le entità  della spesa.

detto tutto questo,
e visto che guardandomi attorno, qui nel forum vedo molta gente piö esperta di me che sono neofita, volevo chiedere a chi legge quanto possano venire a costare a grandi linee, i vari tipi di falco.
per l'harris ho capito che si va dagli 800 ai 1200...
ma non riesco a trovare quanto possa costare per esempio, un pellegrino, un astore, un gufo reale, o degli ibridi.
mi rendo conto della generalità  della mia domanda. e me ne scuso.
ma siccome prevenire è meglio che curare, se sento in linea di massima i prezzi di gente che è già  dentro al giro da un po, evito anche di prendere delle bidonate...e soprattutto sono affamato di consigli!

bene gente, dopo questo post prolississimo, aspetto le vostre risposte e vi ringrazio di aver letto fin qui!

buoni voli a tutti!

br1
 
ciao e ben venuto nel forum io direi che i soggetti che hai nominato + o meno sono nell'intervallo da te citato 100 euro + o - .
Non ti preoccupare siamo sulla stessa barca chi ha una famiglia deve far incastrare tutti i tasselli altrimenti altro che spesa pubblica :x  :x

di che parti sei???

ciao Jago
 
beh
se poi vuoi uno shaheen a 2500-3000 euro si trova
come pure un gyr nero a 5-6000 euro
o un buteoides bianco a 3-4000 euro
a te la scelta


daiiiiiiiiii scherzooooooooooo, non prendere paura..questi sono soggetti per super quattrinai  :wink:
 
buteoides bianco????? o parli del abidus, il prezzo indicato è per il maschio?? inoltre sul forum inglese da quello che ho capito non è facile trovarli puri.

scusate la divagazione!!!! :x

ciao Jago
 
ben arrivato, prezzi dei falchi? da un minimo di 2/300 E ad un massimo di 150.000.
che giovanni t'ha avrebbe trattato bene.
buon volo
 
ciao e benvenuto, dal tuo nick, sembri orientato ai notturni, se così fosse risparmieresti un bel po di eurini.
 
Benvenuto, per un Gufo Reale Europeo con 400/500 euro te la cavi, a scendere per un barbagianni e per un gheppio, parlo sempre di pullus +o- giovani e non addestrati, fatti i tuoi conticini, ciao.
 
E la LIRA S'IMPENNA!!!!!
Scherzo, comunque se vai alle fiere di solito qualcosa risparmi, tipo quest'anno a Grozia se c'è, potresti fare grandi affari, vero giovanni? :lol:
 
Ciao e benvenuto,
anche per gli astori (accipiter gentilis gentilis, che poi di gentile non so cosa ci sia in questi animali  :) .. quelli comuni per intenderci) spenderesti 800 per il maschio 1200 per la femmina,.. forse qualcosina in meno per i pellegrini (m. e f. rispettivamente).
Per un ibrido dovresti spendere un bel po' in meno,.. se l'ibrido è la somma dei difetti delle specie originarie,..
Se invece l'ibrido è la somma dei pregi dei genitori,.. come ad esempio i gyr/pelle e pochi altri, fai presto a superare i 15OO..
.. stesso discorso vale per i grossi ibridi che volano sopra 1,3 Kg,..  ma quelli lasciali agli arabi, qui non servono.

Ciao, Dom.
 
beh grazie a tutti per le risposte innanzitutto...
ora cerco di replicareaa tutti! ahahah
io sono della provincia di padova e sto frequentando il corso base che si tiene a marostica.
devo dire che sono molto confuso..insomma poche idee e ben confuse per dirla precisamente.
purtroppo il budget di spesa è attorno ai 500 (100 piö 100 meno) e mi sa che l'harris non riesco a permettermelo. sono rapaci (gli harris) che mi sono stati caldamente consigliati per cominciare, perchè piö sociali rispetto ad altre specie, e che oltretutto mi piacciono molto. pero per forza di cose, mi vedo costretto a volare basso (ehe ehe).
ho sempre avuto la passione per i rapaci, e per la natura in genere.
da quando ho cominciato a frequentare il corso, la fiammella è divampata e ora mi spiacerebbe spegnerla per motivi di dinero. prima di tutto perchè per questo vile motivo, di sogni ne ho già  spenti tanti, e poi perchè voglio fortemente non solo avvicinarmi in questo mondo fantastico, ma entrarci completamente.
mi scontro quindi con questo scoglio. secondo voi, amici falconieri, riesco a starci dentro con i miei magri 500?

di nuovo grazie a tutti e scusate la semplicità  del mio entusiasmo!
ihihihi

buoni voli!

br1
 
un ibrido di sicuro con 500E lo prendi pero da addestrare, devi trovare qualcuno che ti inizi x bene, e poi nn avrei fretta se fossi in te, la fiammella è accesa ma bisogna alimentarla, ed in ogni caso senza telemetria sarebbe quanto meno un suicidio volare un falco d'alto volo, quindi la spesa aumenta paurosamente.
forse forse ti conviene aspettare il prossimo anno mettendo da parte ulteriori fondi.
buon volo
 
si si stefano, intendevo 500 per il falco, la telemetria l'ho già  messa in preventivo.
credo di avere un grande maestro, salvatore, che appunto invita a non avere fretta.
le tue parole sono preziose, e le accetto con piacere.
quindi dici che un ibrido lo trovo...molto bene questo mi rallegra non poco.
grzie 1000 buon venerdi e buon week!
e soprattutto buoni voli!
br1
 
Io non inizierei con un altovolo puro o ibrido che sia, a meno che tu non sia seguito da una persona esperta giorno per giorno, finchè non riesci a cavartela da te. Tanti errori da novizio un Harris te li perdona mentre un falcone no. Se il tuo budget è quello ti consiglio o di aspettare il prossimo anno ed intanto studiare, preparare la falconiera e le attrezzature necessarie per poi acquistare un harris oppure prendere un notturno, un gufo reale sui 500 euro lo trovi. Ci sono poi i gheppi comuni che costano ancora meno, con 300 euro te la cavi ma anche li si parla di alto volo e poi viste le dimensioni come primo falco se non si è seguiti da vicino è rischioso per un novizio.
 
Non sono proprio d'accordo, secondo me se c'è passione, perseveranza e umiltà  si puo addestrare qualunque rapace anche da novizi. Tieni presente pero che gufo ha detto che sta seguendo il corso e ha un falconiere che lo segue, quindi non scoraggiarti che ce la puoi fare benissimo  :wink:
 
Io invece vado contro corrente e ti invito a cominciare perchè no con un maschio di pellegrino, così ti rendi conto di cosè la falconeria e vedi se sei veramente motivato.
L'harris è un gran bel rapace ( io ne ho 5) ma secondo me non va bene per iniziare, perchè quando poi vorrai passare ad un altro tipo di falco ti accorgi che devi quasi ricominciare e che in realtà  hai capito solo la parte della gestione di un rapace.

Questa è la mia opinione, tu comunque segui Salvatore
 
gufobruno";p="19206 ha scritto:
beh grazie a tutti per le risposte innanzitutto...
ora cerco di replicareaa tutti! ahahah
io sono della provincia di padova e sto frequentando il corso base che si tiene a marostica.


Ciao gufobruno,ti ho mandato una mail privata,abito a Noventa Padovana e potrei avere una soluzione per te.
Possiamo sentirci per una parlarne assieme.

Giuseppe
 
Poi comunque una domanda che devi porti è cosa ci vuoi fare con un falco perchè a quel punto la scelta si indirizza inevitabilmente verso una o l'altra specie. La falconeria deve avere uno scopo, perchè secondo me il semplice diletto personale non giova al falco, il semplice volo libero nel tempo libero fine a se stesso alla fine diventa una routine che non permette al falco di usare il cervello ed esprimersi al meglio.
 
Gufobruno,ma al corso che frequenti non vi dicono,propongono di acquistare un falco?
 
Lilibeth
sacrosante parole le tue  :!:

a proposito, mandami foto del gheppietto con il mio cappuccio
 
Infatti ha detto che al corso gli hanno consigliato un'Harris, se è proprio quello che vuoi senza perdere un'anno potresti aspettare la seconda covata di Agosto/settembre e ritirarlo a novembre (come del resto ho fatto io), per quell'epoca 200 eurini in piö li avrai accumulati rinunciando solo al caffè al bar :wink:
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto