Falconieri Campani parte2

Io personalmente non mi "lamentavo" del non poter vedere nessun tipo di falco,anzi.Qui a Vibonati,nei periodi primaverili ed estivi non è per niente difficile vederne vari...Per quanto riguarda le altre info,no...ero ignorante.Ora so qualcosa in piö.Te ne ringrazio e domani mattina stesso mi informero ancora meglio.

Ti ringrazio Vincenzo.Mi aiuti non poco...
 
Ok.Ha poco piö di due ore di viaggio.L'unico problema è che in questo periodo il ghiaccio e la neve rallenterebbero e renderebbero il viaggio pericoloso non poco...
tukutela,tu potresti darci qualche informazione in piö sulla zona?Ad esempio,il periodo di Dicembre e Gennaio,si potrebbero trovare le porte chiuse?Problemi e quindi ritardi?
 
X Naib: Sarei intenzionato a prendere in futuro una femmina di pellegrino. Ho a disposizione spazi molto ampi con pochi ostacoli e cornacchie gazze e piccioni a iosa, qualche gallinella, mentre non ci sono lepri e fagiani.

X tukutela: Il posto che descrivi sembra un paradiso :D  :!: grazie mille x l'informazione.
 
X Naib,
se ti riferisci al viaggio per venire qui da me, non credo tu corra rischi di ghiaccio o neve semplicemente seguendo le informazioni sul tempo e la viabilità , (non vivo mica in Lapponia, certo che nevica ma, se succede, lo sai dal telegiornale).
Per la disponibilità  del Parco, ora è chiuso con gli spettacoli e le attività  ma il centro dei rapaci è sempre aperto, gli animali vanno governati tutti i giorni.
Basta avvisarli e non dovrebbero esserci problemi.

Saluti

Vincenzo
 
Come dicevo altrove a menza,è il ghiaccio che mi preoccupa.Sono venuto spesso a Potenza e per lavoro arrivo spesso a Maratea (sulla costa) o Trecchina (un po piö nell'entroterra).Avevo già  pensato di lasciar passare le feste prima di raggiungere il parco e credo che provero a venire nella prima settimana di gennaio piö o meno.Provero a chiamare anche domani e vedro loro cosa diranno,direttamente.
 
Raga ho appena chiamato al parco della grancia al numero che ho trovato su internet(0971 274704) x chiedere se era possibile visitare i rapaci. Mi ha risp l'ufficio info e biglietti e mi ha detto che i rapci non li tengono sempre lì ma solo x brevi periodi :? .
Sicuramente ho preso una cantonata e telefonato al posto sbagliato :oops: Visto che ci terrei molto a vedere tutti questi splendidi animali da vicino e x l'estate manca un' eternità  sarei molto felice se qualcuno potesse darmi qualche contatto o ulteriori info.
 
Mi pare di aver scritto non piö tardi di un paio di post indietro che i falconieri sono sempre sul posto con i rapaci nel Centro (sono circa 150). Per visitarli basta farglielo sapere.

Non mi permetto di divulgare numeri di cellulare privati, chiedero il loro consenso e semmai con un pm ti avviso.

Vincenzo
 
Ieri per la prima volta  :oops: ho potuto osservare un nibbio nella zona di Caggiano(SA) :D  so che non è una notizia importante ma vedere quel grande rapace a circa 100 metri che veleggiava a 30-40mt dal suolo è stata un'esperienza davvero unica. In macchina porto sempre con me il binocolo così mi sono fermato per osservarlo. Che animale Fantastico!!!

ok ora smetto di annoiarvi con le mie esperienze da niubbo.

Un saluti a tutti
 
salve a tuti venerdì andro a visitare questo agriturismo a benevento. Al telefono mi hanno detto che hanno sia rapaci diurni che notturni. Spero di vedere finalmente da vicino questi favolosi animali.

questo è il link:http://www.ilgelsodellemaitine.it/agriturismo_falconeria.html

se qualcuno c'e' già  stato gli sarei grato se puo darmi qualche info.

Domanda numero 2: qualcuno consce agriturismi venatori in campania?
 
ciao io ci sono già  stato ce tutto quello che hai elencato :wink:
se vuoi puoi chiamarmi ti mando il tel in privato :wink:


Sokar
 
Ho trovato su internet alcune info che x forse possono essere utili(almeno per chi brancola nel buio come me).

1) agriturismo venatorio di Rossana e Luigi Padula sede del lucania hunting club. la descrizione dice:" vero e proprio paradiso per i cacciatori, dove vengono allevati, preservandone le caratteristiche di selvaticità , animali per il ripopolamento dei boschi".

2)Terranostra(rganizzazione di attività  ricreative, culturali e didattiche, sportive e faunistico-venatorie). il link è:

http://www.terranostrabasilicata.it/def ... &Nascosto=

X tukutela: Tu che sei del posto sapresti darci qualche dritta?

grazie.
 
Aggiornamento:
Sono stato al gelso delle maitine e ho conosciuto il presidente dell'associazione falconieri!!!  Oltre ad aver ammirato alcuni rapaci veramente mozzafiato, mi e' stata data la possibilita' di partecipare al  corso di falconeria  che si tiene a Bn. Sono stato accolto con tanta disponibilita' e gentilezza da tutti.
Il corso e' gratuito ed aperto a tutti quelli che sono veramente intenzionati ad avvicinarsi a quest'arte. Che dire? Ancora non mi sembra vero!!!
Ringrazio di cuore Bartolo Giovanni e tutti i falconieri delle maitine.

menzacapo";p="34645 ha scritto:
Mannaggia la miseria :evil: guardate quà  sotto casa a (benevento) cos'è stato organizzato tempo fa:  
http://www.sannioportale.com/news.asp?show=574

Qualcuno di voi c'e' stato?

Sapete se si ripeterà  quest'evento?
:D
 
Ciao cristian e ben venuto. Ho provato a mandarti un pm xke'mi piacerebbe mettermi in contatto con te.
Spero ti sia arrivato.
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto