Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Raga un consiglio l'harris maschio di prima muta si è tolto la penna con la clip della radio. Essendo un prima muta quella penna fino all'anno prossimo non ricresce. Pensavo di ore attaccarla alla timoniera di fianco... Secondo voi si cava pure quella?
Raga un consiglio l'harris maschio di prima muta si è tolto la penna con la clip della radio. Essendo un prima muta quella penna fino all'anno prossimo non ricresce. Pensavo di ore attaccarla alla timoniera di fianco... Secondo voi si cava pure quella?
Spesso la clip da coda se viene messa troppo alta o viene applicata ad una timoniera non ancora "matura" può provocare la perdita della penna.Io sono molti anni che le uso e fortunatamente :-Dfino ad oggi(e speriamo che continui) non ho avuto problemi,forse perchè ho sempre aspettato un pò ad applicarle.
Se veramente il falco l'ha strappata non avrei dubbi e la metterei alla zampa:-D
Daniele.
Amedeo vuoi portarmi sfiga?:-DIo ho visto perdere in diretta la trasmittente e le timoniere centrali sulle quali era applicata a due femmine di astore adulte, non mie, in due momenti differenti. Entrambe le penne si staccarono mentre le femmine entravano a forte velocità fra i rami e di un'altra mi è stato raccontato. In tutti e tre i casi le penne (che erano ben finite, essendo inverno) non sono più ricresciute. Una mia pellegrina la perse durante una stoccata ad un maschio di fagiano, ma, forse perchè era giovane, la ributtò perfetta alla muta successiva.
Per questo motivo, dopo aver usato la clip sulla coda per qualche anno, sono tornato alla zampa e credo sia il sistema più sicuro.
Amedeo vuoi portarmi sfiga?:-D
La fortuna mi ha sempre assistito e tu mi mandi le macumbe?:-D
Se l'astorello nuovo perde la timoniera te la metto in conto(sarebbe poco danno tanto era già rotta quando è stato preso dalla voliera):-D
sulla zampa l'ho usata tutta estate ma volevo mettrela sulla timoniera per comodità.
Credo comunque che sulla zampa la trasmittente preda più botte rispetto alla coda ... almeno credo...
Sicuramente prende più colpi, ma credo sia più importante che il falco abbia tutte le penne a posto, anche se la trasmittente prende qualche botta in più. Prima viene la salute del falco, poi tutto il resto.
Comunque fidati che i colpi che possono prendere le trasmittenti stando alla zampa di un falco, non possono danneggiarle.
Ho trasmittenti vecchie di 25 anni che funzionano benissimo (dopo essere state sulle zampe degli astori e pellegrini per parecchio).
Zainetti collo, coda... tutte soluzioni che secondo me danno maggiore fastidio ai falchi e non aumentano la funzionalità delle trasmittenti in modo significativo.
Naturalmente poi, ognuno la vede a suo modo e agisce in base alla sua esperienza.