DUBBI DA PRINCIPIANTE

parole sante Giacomo !!

dal mio punto di vista pero NON consiglierei ad un neofita a digiuno di tutto come primo falco un astore!! c'è chi lo consiglia (fate vobis), perchè, proprio come ha detto Giacomo, la pazienza spesso è al limite della sopportabilità , i nervi sono messi a dura prova anche da un esperto se trova il soggetto superincazzoso, figuriamoci un neofita !!!

il primo anno è quello dove viene fissato in testa il buon comportamento e le strategie di caccia...se viene viziato nel primo anno perchè non sappiamo cosa e come fare il secondo sarà  pure peggio come sommatoria di vizi.

Io credo che a ciascuno debba essere dato il suo !!!
pertanto, gavetta, molta gavetta !!
 
toscano1";p="40042 ha scritto:
fulmine

il comma 3 dell'art. 41 parla chiaro

sono vietati i mezzi e le armi non espressamente citate nel comma 1

quindi, si evince che tassativamente il falco e l'arco sono vietati (in Sardegna) perchè non mensionati !

E io cos'ho detto?  :D

Cmq se a caccia in Sardegna non ci puo andare... cosa lo prende a fare un astore? Non sarà  mai un falco da passeggio, ma neanche con la piö buona volontà  lo diventerà   :D
 
Beh... tutti d'accordo sulla questione legale,.. lascia perdere il "caso fortuito" se la caccia col falco è vietata rischi molto.

Vincenzo, hai ragione, quei paragoni pero non sono "farina del mio sacco",.. mi sono limitato a riportarli "inconsapevolmente"..  :roll: .. mentre una certa somiglianza con la gallina l'ha notata Riki,.. io non avrei mai pensato una cosa del genere.. :mrgreen:  ..
Son d'accordo con te.. "a me sembra un falco.."..
a guardarlo bene bene... anche a me sembra un falco.. (o perlomeno gli somiglia discretamente.. 8) ).

Giacomo hai ragione anche tu, non conoscendo l'harris non è il caso che io lo consigli,..
quindi correggo il mio precedente post:
Riki, tra l'harris e l'astore (quest'ultimo un pochetto lo conosco), ti sconsiglio l'astore,... quindi..  :wink: .


Ciao, Dom.

PS: ogni tanto tocca sdrammatizzare...  :wink:
 
Grazie a tutti delle risposte ragazzi..
per cominciare, Domenico il tuo essere diretto mi piace, col tuo primo post mi fai capire che hai intuito qualcosa.... in effetti il mio ragionamento non si era discostato di tanto :)
continuando continuo a pensare che l'harris  propio non mi piace, saro' superficiale, sara' un modo totalmente sbagliato di vedere la falconeria (prendendo in cosiderazione solo il lato estetico di un animale) ma adesso la vedo cosi' percui, visto che per adesso devo solo informarmi e conoscere, il mio interesse si indirizzera' verso l'astore  :)

Ora si parla tanto di animani viziati pazienza e tenacia.. qualcuno sa spiegarmi qual'e' la differenza sostanziale tra un animale "facile" e uno "difficile"?
Altra piccola parentesi, lavoro da 7 anni con i disabili mentali e fisici.... ora ne ho 26, facendo 2 calcoli si capisce che praticamente ci sono cresciuto con persone di "difficile" gestione... ovviamente non sto comparando i campi, ma e' solo per far capire che un po' di pazienza la porto..

attendo impaziente le vostre risposte  e un affettuoso abbraccio ai pollaroli ..... o pollaroid fate voi :)  :)  :D  :D
Laying-hens-pict-1.jpg
 
Ora a te piace l'astore e va benissimo.
Ma il problema è che l'astore come tutti i falchi del resto è un predatore, ma lui è il piö "antico", cioè per l'astore non esiste altro che la caccia; l'unico modo che ha di sfogarsi è sulla preda. Purtroppo sei sfortunato e vivi in una regione dove ti è negata la caccia con il falco... a questo punto tempo che l'astore non sia adatto.
L'astore o per lo meno il mio se non caccia sfoga la sua aggressività  diciamo su chi gli sta intorno...  :lol:  :lol:  :lol: ora io non lo paragono al tuo lavoro ma ti assicuro che in certi momenti ti tira fuori dalla grazia di Dio... se poi ti becchi pure artigliate qua e la, e nel caso limite in faccia la cosa si fa pericolosa...
Ora visto il lavoro che fai cerca di guardarti intorno e cercare magari un falco un pochino meno nervoso. In un'altra situazione avrei affiancato l'idea di Wapity sull'astore maschio, che come ho visto se uno ha pazienza e perseveranza puo addestrare abbastanza tranquillamente (chiaramente cacciando), pero purtroppo non puoi cacciare... indi guardati attorno e cerca qualche falconiere  :wink:
 
Fulmine il tuo discorso non fa una piego, dal momento in cui l'astore e' esclusivamente uno strumento di caccia non ha senso avere un animale del genere in un contesto come la sardegna... Sono daccordo.
tu mi sapresti spiegare le differenze e difficolta' di addestramento tra astore e harris?
 
ciao io sono piö neofita di te e sono piö o meno alle prese con gli stessi problemi, con la differenza che non si capisce se si puo o meno andare a caccia da me col falco, a me e forestale risulta di si al presidente della libera caccia risulta di no...
io anche pendo per l'astore, ma molti mi hanno consigliato come primo approccio sacro a cul levee decidero dopo aver studiato molto.
:wink:
sono pieno anche io di lepri, ma qui abbondano le rimesse, e poi non mi piacerebbe cacciare queste, ma la piuma, quindi la ricerca va un po da se
 
per tutti gli Abruzzesi


Legge Regionale nr 10 del 28/01/2004


art 25
Mezzi di Caccia

comma 1 lettera e
"con l'utilizzo del falco"

comma 2

I falchi impiegati per l'esercizio dell'attività  venatoria devono essere riprodotti in cattività  inconformità  alle leggi vigenti, alle convenzioni internazionali ed alle direttive comunitarie, l’addestramento e l’allenamento dei falchi in periodo di caccia chiusa possono avvenire negli ATC di appartenenza previo rilascio di permesso da parte della provincia.


Ci vuole poco ad informarsi con Internet !!!!
 
Ciao Riki8882, complimenti per la foto,.....sei fotogenico......,
complimenti anche per la scelta del falco...l'astore lo è (un falco), ed è veramente micidiale, peccato che lo sia se sei capace di prepararlo al meglio, ed in questo portale di capaci in questo senso a mio giudizio c'è ne sono da contarsi su una mano sola......per gli altri....c'è il supplemento di costi dell'analista per il falconiere e per il falco.....beninteso,...trattasi di due professionisti medici distinti e separati, ma ugualmente costosi,....ma vuoi mettere dire di essere falconiere con un astore,...anche se non caccerà  come molti....è una gran figata....e visto che pare ti sia preclusa la caccia,...almeno la figata ti resta. :wink:
 
tukutela";p="40081 ha scritto:
Ciao Riki8882, complimenti per la foto,.....sei fotogenico......,
complimenti anche per la scelta del falco...l'astore lo è (un falco), ed è veramente micidiale, peccato che lo sia se sei capace di prepararlo al meglio, ed in questo portale di capaci in questo senso a mio giudizio c'è ne sono da contarsi su una mano sola......per gli altri....c'è il supplemento di costi dell'analista per il falconiere e per il falco.....beninteso,...trattasi di due professionisti medici distinti e separati, ma ugualmente costosi,....ma vuoi mettere dire di essere falconiere con un astore,...anche se non caccerà  come molti....è una gran figata....e visto che pare ti sia preclusa la caccia,...almeno la figata ti resta. :wink:

:lol:  :lol:  :lol:  
sei troppo forte Vincé
 
mmmmh ok  :) inizio col chiedere scusa se la foto ha offeso la sensibilità  di qualcuno, non era mia intenzione. ERa piö che altro una provocazione umoristica niente di piu' :wink:
Cerchero anche di fare piu' attenzione anche nella classificazione accipitridi, falconi e aquile per evitare incomprensioni..
Vincenzo se pensi che sto valutando e mi sto informando sull'astore perchè e' una figata come dici tu o per dire che faccio il falconiere con l'astore (gran figo) mi dispiace... sono interessato alla caccia ed e' quello che mi ha fatto pensare all'astore!
Forse dovevo pormi in altro modo per sperare di ricevere qualche risposta alla mia domanda
 
Non per fare il pignolo :roll: ,ma ci tengo a queste correzioni:
ACCIPITRIDI è una famiglia di uccelli a cui appartengono sottofamigie,tra cui anche l'aquila!!
La classe di tutti i rapaci è AVES,a cui abbiamo due ordini: FALCONIFORMI e STRIGIFORMI.
Nei falconformi fanno parte diverse famiglie: FALCONIDAE (comprende tutti i falchi)
                                             ACCIPITRIDAE (comprende quasi tutti gli altri rapaci,aquile,poiane,avvoltoi...)
                                             PANDIONIDAE (comprende solo il falco pescatore).


Ciao :)
Davide
 
Ciao Riki!

Una Poiana di Harris, dalle tue parti, se fosse libera mangerebbe coniglio tutti i giorni.
Io credo che se non si è convinti è meglio aspettare, il falco esige molto dal falconiere, esige attenzione e dedizione altrimenti terrai un falco come una gallina.
L'Harris puo essere gallina o pappagallo ma anche abile ed efficente cacciatrice oltre che ottima nel volo in condizioni termiche turbolente e forti.
Mettici umiltà  e passione e tutto il resto sarà  semplice.

Auguri!
 
"sono appassionato di pesca e un po' meno di caccia (non ho il porto d'armi) ma accompagno amici e colleghi e mi piace davvero tanto...."

Caro Riki,
non temere non hai offeso nessuno, o almeno nessuno che io conosca fra i cacciatori con l'harris di questo portale, perchè vedi, tanto per essere diretto come a te piace, a costoro, non puo fregargliene di meno se a te piace o no, a caccia ci vanno lo stesso e con ottimi risultati. :D
piuttosto vorrei farti notare e, la citazione in rosso virgolettata è li a conferma, che di sbagliato a mio giudizio c'è l'approccio verso la caccia in genere e quella col falco in particolare. dici di non avere il porto d'armi e di conoscere la caccia per accompagnare gli amici(manco fosse una gita al lago!!!), come pensi di poter fare caccia proficua con il falco...??? ecco io mi porrei prima queste domande, poi la scelta del rapace, senza buttarla sul ridicolo che nella caccia e nella falconeria di ridicolo non c'è nulla.....
quanto alla distinzione o diatriba Harris - Astore è buona solo per scrivere qualche post in piö e metterci qualche "faccina", perchè se ritorni a leggere tra dieci anni le risposte a qualche neofita che scriverà  di voler un consiglio ci sarà  sempre chi posterà  "prendi un harris, è piö facile, lascia perdere l'astore è nevrotico" ma non ti dirà  " se prendi l'astore per quanto piö difficile, hai la certezza di raddoppiare le catture rispetto all'harris " perchè direbbe una cazzata...... :wink:

buon inizio


Vincenzo
 
toscano1";p="40080 ha scritto:
per tutti gli Abruzzesi


Legge Regionale nr 10 del 28/01/2004


art 25
Mezzi di Caccia

comma 1 lettera e
"con l'utilizzo del falco"

comma 2

I falchi impiegati per l'esercizio dell'attività  venatoria devono essere riprodotti in cattività  inconformità  alle leggi vigenti, alle convenzioni internazionali ed alle direttive comunitarie, l’addestramento e l’allenamento dei falchi in periodo di caccia chiusa possono avvenire negli ATC di appartenenza previo rilascio di permesso da parte della provincia.


Ci vuole poco ad informarsi con Internet !!!!
grazie per l'ulteriore conferma signor giovanni, gentilissimo.
io non riesco a mettermi in contatto con l'associazione falconieri abruzzesi ci sono dei membri sul forum? per poter se loro vogliono farmi vedere come cacciano
 
quello che vuole intendere che se non sei mai andato a caccia con il falco sarà  ancora piu dura incominciare perche avai da imparare su come gestire un falco ma dovrai imparare ad andare a caccia; perche non pensare di prendere un falco metterti in un cmpo e dire ora sono a caccia; tecnicamente è vero ma praticamente no, se vuoi far fare incontri al tuo animale dovrai saperti muovere, e sapere abitudini dell selvatico che vorrai insidiare ! dove trovarlo a che ora si sposta ettcc  :wink:

ciao Jago
 
Ciao Riki, Giacomo ha risposto egregiamente alla tua domanda sintetizzando le principali problematiche....la caccia ti deve entrare dentro...il senso di predazione deve appartenerti....altrimenti è una scampagnata...!!!

con il falco cambia la prospettiva, non è un fucile con la sua portata ed il suo uso a dettare distanze e modi di cattura, ma un essere vivente, con i suoi istinti ed i tuoi insegnamenti........se sarai bravo ad addestrarlo, probabilmente sarà  lui a farti cacciatore....il mio messaggio era di non banalizzare tutto questo, la scelta del rapace è importante ma secondaria, se ti dessero da cacciare con un "merlo predatore" bravissimo....tanto per dire, lo considerersti il miglior volatile da caccia....... :D

prova a cercare falconieri della tua regione, prova ad informarti dell'astore arrigoni autoctono della Sardegna..... :wink:
in bocca al lupo


Vincenzo
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto