Consigli?Suggerimenti?

Ivan88

Aspirante Falconiere
Allora signori

dopo aver letteralmente consumato le pagine del de venandi e del libro di toscano"falconeria" ed essermi anche documentato con dei libri sui rapaci sia diurni(questi mi affascinano molto di piö) che notturni ,ora sto studiando per l'esame per ottenere la licenza di caccia.

leggendo soprattutto il libro di toscano ho notato che per possedere e far vivere al meglio un rapace servirebbero alcune cose di cui sono momentaneamente sprovvisto. :( ... non mi riferisco agli "attrezzi" quali guanto,cappuccio,pertiche,geti ecc..ecc... ai quali pensero un po prima dell'acquisto del rapace,ma allo spazio dovre dovrà  alloggiare quest'ultimo in un prossimo futuro(molto prossimo)

quelle che mi preoccupano di piö infatti sono la voliera e la falconiera.....

.1)per la falconiera io possiedo ua casetta prefabricata in legno totalmente vuota........ora potrebbe essere utilizzata come falconiera???

.2)la voliera...io avevo pensa to a:

vy5q38.jpg


io ora toglierei quel telo e userei lo scheletro del gazebo come scheletro per la voliera...va bene??? lo spazio totale sarebbe 3mx3m e l'altazza supera sicuramente 1.90m..ora se dovesseandare bene come dovrei ricoprire tetto e lati e naturalmeta anche il pavimento??
se dovess andar bene piö in la postero una foto del punto in cui lo mettero per sapere se sarà  nella giusta posizione...
 
Re: Consigli?Ssugerimenti?

perdonami ma che rapace vorresti prendere????
perchè da quelo poi si possonoquardare le dimensioni della voliera !
 
Re: Consigli?Ssugerimenti?

dai sii serio, nn s'è mai visto un rapace in gazebo, se nn x giardinare nei giorni di caldo esagerato. fare una voliera a modino, richiede piccoli accorgimenti se è da esterno o da interno o comunque area protetta da intrusioni, anche da sotto. di certo nn con un telaio da gazebo.
buon volo
 
Re: Consigli?Ssugerimenti?

Ti consiglio di cercare nel forum, ci sono dei bellissimi post sulle voliere!  :)
 
Re: Consigli?Ssugerimenti?

:D dunque...

per la voliera,ok eliminata l'idea di costruirla con il telaio del gazebo,grazie stefano per il suggerimento...

per il volatile io pensavo a qualche sottospecie de buteo buteo....essendo autodidatta non posso mica iniziere con un astore oppure uno sparviero...in quanto difficili da addestrare.

grazie sirpiolo per la dritta mi faccio un giro per il foro e cerco qualcosa... :wink:



per la falconiera ho notato che non ci sono commenti...sgnifica che potrebbe andare bene?
 
nn hai idea con cosa iniziare? cerca qualcuno in zona roma e frequentalo un po' facci due parole e così riesci a capire cosa è meglio x te. nn è impossibile inziare da autodidatta, ma xchè fare una scelta così ardia, quando puoi affiancarti a qualcuno x chiarirti le idee?
nn è questione di astori o sparvieri o gufi, diepnde molto da che ci vuoi fare, come ti vuoi rapportare con quest'arte. xchè iniziare con un basso volo, pensa all'alto volo.
buon volo
 
Ciao Ivan,

intanto ti consiglio di seguire l'ultimo post di Stefano.

Poi..scusa, ma non ho capito che differenza intendi fra "voliera" e "falconiera".
Se per falconiera intendi il luogo dove riponi i tuoi attrezzi, e tutto cio che serve per il falco  ok.
e la voliera, il luogo materiale dove stà  il rapace?!

la voliera dovrebbe essere, intesa così, un bel po' piö solida di un gazebo!

-D-
 
ok grazie stefano seguiro il tuo consiglio cercando di seguire qualche falconiere vicino a me...sempre che ce ne siano....intanto controllo un po'.....

dynoc quella del gazebo era solo un'idea e non ne ero convinto neanche io...per questo motivo ho chiesto pareri e consigli a persone moooolto piö esperte di me.....altrimenti che mi sarei "iscritto" a fare...infatti sotto il cosiglio di stefano ho abbandonato subito l'idea....

cmq per falconiera e voliera si intendo proprio quello...

uno il posto materiale dove tenere il rapace(voliera)

l'altro chre dovrebbe essere usato per di piö come magazzino esempio cibo atrezzi....e magari il postodove poter per esempio pesare il rapace senza che i miei vicini dicano al mondo  quello che faccio :lol:.....

comunque grazie per i consigli  :wink:
 
euge si mette una mano sul cuore e pensa che se c'è almeno uno di tutti quelli che ha incontrato che lo fa seriamente x il tempo che ci dedica è contento.
falconiera è il luogo dove si mette il falco in pertica in semioscurità , per poi metterlo a giardinare
voliera lo dice la parola, è luogo recintato dove il falco dovrebbe stare libero, senza legami o legato molto lungo, magari su di un trolley.
buon volo
 
Si concordo :)  eugenio è sempre stato con tutti disponibilissimo.
E' una brava personama guardate che alla fine vi chiede il conto :lol:  :lol:  :lol:
Scherzo ovviamente :wink:
Ciao
Davide

Ps: eugè io attendo ancora le foto del new entry :roll:
 
Ciao Stefano, Ciao Davide, veramente mi sono un po scoglio..to chiamano in tanti ma alla fine è solo una perdita di tempo, nonostante tutto lo faccio lo stesso, se vanno allo sbaraglio è peggio.
Davide le foto del nuovo entrato nn te le posso mandare, è sotto autopsia, dopo 2 giorni è morto il mio, dopo 3 giorni ne è morto un altro, su 5 arrivai 2 sono morti, un terso nn è proprio arzilla, sta bene quello di vincenzino che lo teno io, e quello di luigi.
un saluto
 
Fagli l'autopsia miraccomando che bisogna capire le cause. :evil:
Cmq per new entry intendevo l'astorello (sono rimasto un po indietro :roll: ).
Ciao
Davide
 
già  ho sentito di sta storiaccia dei pelle morti, un bel danno e rottura di zebedei infinita
infatti euge il discorso è sempre quello, la falconeria è x tutti ma tutti nn sono x la falconeria.
buon volo
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto