cites: quando è obbligatorio

Den

Aspirante Falconiere
scusate per la domanda che magari a molti puo sembrare stupida ma da quello che so per un harris nn serve il cites mentre per gli altri falchi si: perchè? dove si puo procurare il cites? che cosa serve per averlo? grazie spero di trovare soluzione a queste domande  :)

( PS: nn capisco cm mai è finito nel reparto foto del giorno  :(  :(  scusate spero che un moderatore possa sistemare questo mio sbaglio)
 
il cites puo essere richiesto alla forestale solo da chi riproduce/importa animali nel decreto di washington.
 
Il certificato Cites non è previsto per l'harris, come non è obbligatorio l'inanellamento, in quanto specie in appendice II, allegato B. Occorre soltanto il certificato di cessione dell'allevatore.
Qualcuno dice che dal 2008 è cambiata qualcosina, io nn saprei dirti con sicurezza.
 
se è in appendice II ha il cites per forza, in caso contrari (bo :? ) non sarebbe in nessuna appendice
 
Forse nn ti sei accorto che ho scritto Appendice II, Allegato B che è differente da Appendice II, Allegato A (sparviere o astore ad esempio).
Nn fare confusione fra appendici ed allegati. :wink:
 
un'animale che è stato registrato nell'appendice II allegato B deve comunque essre denunciata la nascita di x individui, in appendice uno allegato a oltre alla denuncia è necessaria una fonte di riconoscimento (foto o cip).
io ho un bubo africanus che è in app II all B e mi è stato rilasciato un "documento" dove sono riportati i dati dell allevatore e il n° cip, se ne avassi comprati 10 mi sarebbe stato rilasciato lo stesso foglio con il numero degli esemplari.
se fosse stato all I app A mi sarebbero stati rilasciati dieci documenti, 1 per animale.
 
Ma tutto quello che stai citando nn ha niente a che vedere col certificato cites.
Innanzi tutto la denuncia di nascita deve essere fatta dall'allevatore che poi ne farà  menzione nella dichiarazione di cessione. Nn capisco la puntualizzazione sull'appendice I  allegato A visto che l'argomento proposto è Parabuteo Unicinctus, ovvero Appendice II allegato B, dove per chi acquista ripeto è necessaria soltanto una dichiarazione di cessione del rapace da parte dell'allevatore, con l'indicazione della data di nascita, del sesso e se presente il numero di anello che, ripeto e confermo, almeno fino al 2007,  per l'harris non è obbligatorio.
 
occorre solo l'autodichiarazione (cessione) perchè le nuove normative "eu" hanno semplificato le prassi burocratiche (registro carico/scarico) all'interno della comunità  visto che la cites serve per il controllo del commercio delle specie a rischio.

http://www.uncf.it/legi.html
 
grazie ragazzi per le risposte  :) l harris aveva l anello e nel documento era riportato il num ecc ecc cm dicevate voi. ma in caso di vendita? serve il registro carico/scarico? a me è stato detto di no dato che ho solo quell esemplare e nn si è riprodotto... quindi dovrei solo passare il documento al nuovo proprietario inserendo anche i miei dati e i suoi. e se fosse per un codarossa?
 
devi fare la cessione e tenerti una copia, la procedura è uguale per tutti gli animali che sono elencati nella stessa appendice.
 
scusate l'intromissione,
vorrei solo sapere se c'è qualche sito chiaro su cui si possa consultare una lista aggiornata delle specie con relativa collocazione cites, è da un sacco di tempo che spulcio gazzette ufficiali, il sito ufficiale della cites e i siti della forestale senza capirci una fava!!! :evil:

e magari se qualcuno sa come si colloca burocraticamente il gufo reale del bengala (B. bubo bengalensis)...perchè nel database cites nemmeno lo trovo... 8O
grazie :wink:
 
la verità  è che qui in italia non hanno molto le idee chiare neanche chi dovrebbe far applicare le leggi!!!
non so se vi è mai capitato di beccare qualcuno della forestale o del cites che vi ha fatto un controllo....cosa vi hanno detto?

io ho telefonato al cites a roma e a quello a pescara....mi hanno dato due versioni diverse, ma soprattutto mi hanno detto che mi avrebbero telefonato, cosa che non hanno piö fatto.
il mio ha il foglio di cessione, il microchip applicato sul certificato di nascita....se l'allevatore ha dichiarato la nascita non lo so, ma so che dal luglio 2008 per acquistare un harris ci vuole per forza il certificato di nascita con relativa dichiarazione di nascita fatta dall'allevatore (che naturalmente è un carico che spetta a lui e non a chi l'acquista).

dove lo hai acquistato il falco...da alda?
 
mannaro";p="34502 ha scritto:
e magari se qualcuno sa come si colloca burocraticamente il gufo reale del bengala (B. bubo bengalensis)...perchè nel database cites nemmeno lo trovo... 8O
grazie :wink:

per capire la collocazione di un animale nella c.i.t.e.s. basta conoscere l'areale dello stesso, se ha un'areale europeo è sicuramente in all A data la convenzione di Berna per le specie autoctone.
l'unico posto dove puoi trovare una lista è quelo del link che ho postato io e per alcune specie se comprese tutte le sottospecie troverai scritto (ssp).
 
Grazie, pero quando clicco sugli ipertesti interessati mi si apre una finestra "not found". :(
Succede solo a me? ...il link indicato è nel sito ufficiale della forestale ma l'archivio in questione sembra rimosso o non consultabile. Quindi sono al punto di partenza.
Amen! :roll:
...pero trovo terrificante e molto pericolosa questa "contorta oscurità " che aleggia anche tra gli organi preposti (forstale), sono perplesso e preoccupato. 8O

Ciao a tutti.
filippo.

se qualcuno trova altre fonti consultabili le faccia presenti, grazie.
 
mannaro ho provato anch'io ma non trova il record.
ho provato per nome scentifico poi per nome comune (in inglese),e  ma nisba...
 
Ciao Bas,
da una parte è consolante vedere che non sono io imbranato a fare le ricerche, da un'altra prospettiva pero non è affatto consolante perchè conferma che uno che vuole capirci qualcosa non sa neanche dove sbattere la testa  :x
Ciao,
...e un salutone anche a Angelo e Katia :D
filippo.
 
mannaro....la verità ...come ti ripeto...è che stiamo in italia e non ci capiscono un cazzo manco loro!!!!se trovi la guardia bastarda , to si frega anche se hai cites, licenza, benedizione dal papa ecc...ricorda che i falconieri sono visti come dei bracconieri bastardi che trattano male i propri falchi.
se invece trovi la guardia buona, ti incomincerà  a fare domande stupide sul tuo rapace, cercando di nascondere il fatto che non ci capisce una mazza di regolamentazioni e rapaci
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto