proxgis ha scritto:
bhe si naturalmente ho letto tutto sulle razze di rapaci notturni,un neofita come me (quando mi sentiro pronto a comprarlo) non puo prendere nemmeno in considerazione rapaci come civette o un assiolo in quanto rapaci come questo sono sconsigliati anche ai piö esperti,e poi con il bubo bubo è stato amore a prima vista,cioè prima di leggere tutte le info e devo dire che è enorme rispetto agli altri notturni solo a vedere la foto saro stato circa 15 minuti ad osservarla,non riuscivo a staccare gli occhi dalla foto,poi ho letto che è possibile anche tenerlo libero in casa (naturalmente con i dovuti accorgimenti volti a non far soffrire l'animale) e io vivendo solo ho piö di una stanza libera dove posso sistemarlo cosi potrebbe anche volare tranquillo e non dovrebbe essere soggetto alle limitazioni che una voliera gli dà ,ripeto io non ho alcuna intenzione di usarlo per la caccia (uccidetemi pure ma non voglio usarlo per cacciare ne mi piace cacciare)cio non toglie che se lo dovessi comprare lo porterei regolarmente fuori a volare e mi occuperei di lui in tutto e per tutto,leggendo anche i tipi di climi a cui e abituato,si identifica nel clima cui è soggetto il paese in cui abito.............
si si io vorrei addestrarlo al volo libero (naturalmente con tutte le precauzioni), ame la caccia non piace quindi non penso di insegnargliela,almeno non è quello il mio scopo
Beh, vivendo anche in Italia il clima decisamente non è un problema.
Tenerlo in casa, oltre a fornirgli una stanza senza pericoli significa avere scagazzate un po' qua un po' là , non impara a farla nella sabbietta, inoltre ricordiamoci sempre che è un rapace e non un gattino e gli istinti e le dotazioni offensive sono quelle di un cacciatore e anche bello grosso.
Insomma..non è tutto occhioni..