Ciao a tutti

FrancyZara

Aspirante Falconiere
Ciao a tutti !
è da qualche annetto che vi leggo di tanto in tanto con molta attenzione ,simpatia e stima ovviamente.
Mi chiamo Francesca e ho 26 anni ,sono figlia di un cacciatore amante dei rapaci che da giovane è stato cacciatore -falconiere dalla cui ho imparato molto sui rapaci ..anche se mi è mancato quando avevo solo 9 anni mi ha trasmesso tutto l'amore x i rapaci e l'emozione di vederli in volo, sopratutto x le poiane la sua grande passione/e ora la mia.
Sono fidanzata con un ex cacciatore, dico ex anche se nell'anima lo è sempre..perche purtroppo ha avuto un incidente in macchina ed è rimasto in carrozzina che mi sopporta x le tante ore che dedico ai miei falchetti e qualche volta mi aiuta negli esercizi di volo :) ,
La mia storia di falconiera anche se x la grande stima che ho per quest'arte mi ritengo ancora apprendista -falconiera è stata tutto l'opposto di quello che sognavo..pero..con grande mio stupore è diventata meglio di quanto io potessi sognare!
Con la mia fissa x le poiane io ero partita già  con l'idea di far volare una poiana di harris, il mio tutt'ora e penso per sempre grande amore..
solo che seppur ho tartassato di chiamate e email l'ufficio faunistico della mia provincia poverini per cercare invana di convincerli a cambiare le leggi..la risposta con gentilezza comunque è sempre stata no..x rispetto della legge della mia provincia e per paura che se prendevo una poiana potessero portarmela via quando mi ero legata a lei allora ho lasciato perdere ed ho cercato comunque di trovare un falco con il carattere simile all'harris ( e qui è tutto da ridere..perche ho invece poi scelto l'opposto)
:lol:
Della serie..sognavo il basso volo..e finì invece ad iniziare con l'alto volo..
Un'anno fa vidi un bellissimo falco sacro di pochi mesi, e me ne innamorai ... il mio Navarro ..caratterino tutto pepe (all'inizio) ma un amore poi..
Dopo i nostri primi voli con la filagna assicurandomi che lui rispondesse bene e che non desse mai segno di andarsene x i cavoli suoi ...vederlo volare in libertà  cosi in alto mi faceva sempre stare li con un nodo in gola x paura di perderlo perchè sembrava una cosa impossibile che tornasse da me, ma sapevo che dovevo dare il mio meglio con il logoro per tenergli l'attenzione sempre verso me, x un bel po sono stata con quella brutta ansia di perderlo ma per fortuna è sempre tornato ,ho un gran bravo falco , quest'ansia comunque l'avro sempre ..ma sono felice di averla sotto un certo punto di vista perchè cosi mi permette di provare a diventare sempre piu brava e attenta con il peso e con tutto ma non lo tengo mai troppo basso di peso perche non vorrei mai perderlo x altri motivi , cerco nel mio meglio di tenerli in salute sia fisicamente che psicologicamente ,lui ora sta volando a 850, vederlo volare x me è come volare insieme, è senza dubbio il suo un volo che sembra una danza,se siete contenti e non vi ho annoiati con la nostra storia :oops: magari domani vi mando qualche foto
Poi con noi cè Zara ,4 mesi è un falco sacro anche lei, la sto addestrando con la filagna ,risponde bene è molto brava , sarà  perche mi sono abituata con Navar ma mi sembra che Zara sta imparando le cose ancora piu veloce di quando era piccolo Navarino , ma posso dirvi se saro stata abbastanza brava ad addestrarla solo quando al 1 volo in libertà  la vedro tornare da me , comunque sono molto ottimista e certa che anche con Zarina faremmo gran bei voli insieme! Vi raccontero!
Scusatemi per il poema che ho scritto , e magari vista l'ora straparlo pure.. ma so che voi con gli occhi di chi vede la vita con gli occhi di un falco mi capirete fra le righe ugualmente, ciao!Buon volo a tutti
Francesca ,Navarro e Zara

P-S
Dimenticavo una cosa,la licenza di caccia non la ho attualmente perche come saprete qui in trentino fra altre cose è vietata la caccia con il falco, ma calcolo di farla (contro mia natura :wink: ) ma..esclusivamente per non privarli della loro natura,sarebbe un po egoistico avere con se un falco e non farlo mai cacciare, ogni tanto psicologicamente sono certa gli farà  bene ricordarsi della loro natura di cacciatori..per questo faro il permesso(sempre se ci riusciro a superare l'esame ) facendoli cosi poi cacciare , esclusivamente fuori regione
 
Grazie di cuore!
e che bello che la prima risposta è data proprio da una persona che vola con le mie amatissime poiane di harris!!!che bellezza..!!chissà  se riusciro mai a volare con loro!il mio grande sogno..
Noi abitiamo in Vallagarina ma stiamo per trasferirci in un maso in montagna alta in un altra valle
Per curiosità  volevo chiedervi una cosa è vero che le poiane di harris sono vietate solo in trentino mentre in alto adige(praticamente attaccati a noi) possono tenerle oppure è una leggenda?
So che a castel tirolo ne hanno le ho viste e sono meravigliose e le fanno volare ma non so se è perchè è come un parco o se ci sono realmente persone anche private che le hanno e possono volare nei cieli della provincia di Bz? perchè cio vorrebbe dire che per pochi km che ci dividono sarei proprio sfig**a :D :wink: e che in tutte le provincie attorno a me possono tenerle e volare tranne proprio dove sono io..che bellezza :cry:
ciao Francy
 
Ancora non la volo, ce l'ho da pochi giorni. Ma ho avuto anche la poiana comune e la codabianca, quest'ultima l'avevo messa in volo dall'anno scorso. Come vedi anche a me piacciono le poiane! :)
Anche in Lombardia non si possono volare gli Harris, eppure credo che ci siano possibilita'. Leggi il post di Simone:

http://www.falconeria.org/portale/it/forum

riguarda il Lazio, ma si puo' sempre far riferimento per cercare di ottenere qualcosa anche in altre regioni.
 
FrancyZara ha scritto:
Ciao a tutti !
è da qualche annetto che vi leggo di tanto in tanto con molta attenzione ,simpatia e stima ovviamente.
Mi chiamo Francesca e ho 26 anni ,sono figlia di un cacciatore amante dei rapaci che da giovane è stato cacciatore -falconiere dalla cui ho imparato molto sui rapaci ..anche se mi è mancato quando avevo solo 9 anni mi ha trasmesso tutto l'amore x i rapaci e l'emozione di vederli in volo, sopratutto x le poiane la sua grande passione/e ora la mia.
Sono fidanzata con un ex cacciatore, dico ex anche se nell'anima lo è sempre..perche purtroppo ha avuto un incidente in macchina ed è rimasto in carrozzina che mi sopporta x le tante ore che dedico ai miei falchetti e qualche volta mi aiuta negli esercizi di volo :) ,
La mia storia di falconiera anche se x la grande stima che ho per quest'arte mi ritengo ancora apprendista -falconiera è stata tutto l'opposto di quello che sognavo..pero..con grande mio stupore è diventata meglio di quanto io potessi sognare!
Con la mia fissa x le poiane io ero partita già  con l'idea di far volare una poiana di harris, il mio tutt'ora e penso per sempre grande amore..
solo che seppur ho tartassato di chiamate e email l'ufficio faunistico della mia provincia poverini per cercare invana di convincerli a cambiare le leggi..la risposta con gentilezza comunque è sempre stata no..x rispetto della legge della mia provincia e per paura che se prendevo una poiana potessero portarmela via quando mi ero legata a lei allora ho lasciato perdere ed ho cercato comunque di trovare un falco con il carattere simile all'harris ( e qui è tutto da ridere..perche ho invece poi scelto l'opposto)
:lol:
Della serie..sognavo il basso volo..e finì invece ad iniziare con l'alto volo..
Un'anno fa vidi un bellissimo falco sacro di pochi mesi, e me ne innamorai ... il mio Navarro ..caratterino tutto pepe (all'inizio) ma un amore poi..
Dopo i nostri primi voli con la filagna assicurandomi che lui rispondesse bene e che non desse mai segno di andarsene x i cavoli suoi ...vederlo volare in libertà  cosi in alto mi faceva sempre stare li con un nodo in gola x paura di perderlo perchè sembrava una cosa impossibile che tornasse da me, ma sapevo che dovevo dare il mio meglio con il logoro per tenergli l'attenzione sempre verso me, x un bel po sono stata con quella brutta ansia di perderlo ma per fortuna è sempre tornato ,ho un gran bravo falco , quest'ansia comunque l'avro sempre ..ma sono felice di averla sotto un certo punto di vista perchè cosi mi permette di provare a diventare sempre piu brava e attenta con il peso e con tutto ma non lo tengo mai troppo basso di peso perche non vorrei mai perderlo x altri motivi , cerco nel mio meglio di tenerli in salute sia fisicamente che psicologicamente ,lui ora sta volando a 850, vederlo volare x me è come volare insieme, è senza dubbio il suo un volo che sembra una danza,se siete contenti e non vi ho annoiati con la nostra storia :oops: magari domani vi mando qualche foto
Poi con noi cè Zara ,4 mesi è un falco sacro anche lei, la sto addestrando con la filagna ,risponde bene è molto brava , sarà  perche mi sono abituata con Navar ma mi sembra che Zara sta imparando le cose ancora piu veloce di quando era piccolo Navarino , ma posso dirvi se saro stata abbastanza brava ad addestrarla solo quando al 1 volo in libertà  la vedro tornare da me , comunque sono molto ottimista e certa che anche con Zarina faremmo gran bei voli insieme! Vi raccontero!
Scusatemi per il poema che ho scritto , e magari vista l'ora straparlo pure.. ma so che voi con gli occhi di chi vede la vita con gli occhi di un falco mi capirete fra le righe ugualmente, ciao!Buon volo a tutti
Francesca ,Navarro e Zara

P-S
Dimenticavo una cosa,la licenza di caccia non la ho attualmente perche come saprete qui in trentino fra altre cose è vietata la caccia con il falco, ma calcolo di farla (contro mia natura :wink: ) ma..esclusivamente per non privarli della loro natura,sarebbe un po egoistico avere con se un falco e non farlo mai cacciare, ogni tanto psicologicamente sono certa gli farà  bene ricordarsi della loro natura di cacciatori..per questo faro il permesso(sempre se ci riusciro a superare l'esame ) facendoli cosi poi cacciare , esclusivamente fuori regione

- in che senso..vola ad 850 gr ? Ha gia' finito la muta ? Dev'essere di buona stazza e ben condizionato per volare con questo caldo a tal peso ! Io con Poiane varie, ci ho levato mano ! Troppo testarde e poco reattive !..si salva un po' l'Harrys ! :) :!:
 
Comlimenti, e soprattutto brava.
Per sentito dire, in alcune regioni è solo vietato la caccia con l'harris, ma no il volo senza predazione.
Se ti risponde Silvio, sara di certo piu preciso.
 
Grazie di cuore, no adesso è fermo è ancora in fase di muta lo sto lasciando tranquillo,ma fino prima della muta mi volava a 850 gr ,rispondendo bene tornando sempre alla base :wink: (x fortuna)
Zara invece è in fase di addestramento , lei è 1 kilo e 17 sono entrambi di bella stazza grande,anche Navarro x essere un maschietto è ben messo vi mando delle foto recenti anche se ha delle piume orribili x la muta poverino e intanto sta sempre a spasso sul pugno per la casa con me e a guardare la tv :oops: (un po uno un po l'altro ) sto cercando di tenerli piu vicini possibili,entrambi li ho presi non imprintati, li preferisco eppure navarro è come se lo fosse, quando mi vede urla è una cosa pazzesca quel falchetto
spero che torna a volare presto perche volare con lui x me è bellissimo...sono certa lo sarà  anche con zara pian piano facendo i passi giusti , solo quando saro sicura al 100% che risponde al 100% con la filagna faremo volo libero,non vedo l'ora!
Stare fermi sembra una penitenza, pero d'altra parte fra la muta uno e l'addestramento quell'altra ognuno ha i suoi tempi giusto rispettarli.
X la questione Harris purtroppo mi han già  detto chiaro e tondo che è vietato anche il volo, peccato perche ammetto che mi costa non poter tenere il mio rapace dei sogni(anche se volare con i sacri è meraviglioso) pero quando una persona ha in testa il suo ideale è difficile toglierglielo dalla testa e dal cuore..magari un giorno spatrio in qualche altra regione :lol: :wink: scherzo
intanto vi mando una foto del mio principino Navarro, in fase di muta poi ve ne mandero altre ciao Francy
 
qui sarebbe lui in volo..
e pensare che è la foto piu decente che ci hanno fatto le altre non le metto pure valà  che è meglio :cry:
 
mi saro messa in mente io ma x me quando lui mi è vicino o mi guarda cambia occhi..non li ha severi che scruta ma li ha dolci.."nel limite di dolcezza x gli occhi scrutatori di un rapace"ovviamente,ma sono certa li ha un po diversi
 
grazie Andrea,
Lo so ha un becco vergognoso,taci va..non mi fido ad accorciarglielo perchè non l'ho mai dovuto fare fino adesso ,ho chiamato un nostro amico falconiere di qui x dirgli se mi fa un favore di accorciarglielo cosi vedo e imparo ma non gli prendeva il cell evidentemente,qui da noi in certe zone specie dove abita lui prende poco
Ne aprofitto se non sono sfacciata per chiedervi come devo fare per accorciarglielo? cosi se mi spiegate bene e vedo che capisco il modo di accorciarglielo glielo posso accorciare anche da sola ,
perdonatemi per la domanda ,grazie a chi mi spiegherà  bene come e di quanto tagliarglielo
 
usa il drimmer ..e se non è esageratamente lungo il tronchesino per unghie..devi cmq mantenere la forma originale ne troppo appuntito ne troppo smussato..
 
Io lo spunto seplicemente con le tronchesine con cui taglio le fascette della radio.
Lo taglio un po obliquo ovviamente col falco incappucciato e per 2/3 giorni gli do da mangiare teste di coniglio o colli e teste di pollo e la forma perfetta se la riprende da solo.

Ciao ciao
Daniele
 
attla ha scritto:
Io lo spunto seplicemente con le tronchesine con cui taglio le fascette della radio.
Lo taglio un po obliquo ovviamente col falco incappucciato e per 2/3 giorni gli do da mangiare teste di coniglio o colli e teste di pollo e la forma perfetta se la riprende da solo.

Ciao ciao
Daniele

Quoto Daniele, e aggiungo: se dai al tuo rapace una o due volte a settimana colli di tacchino, o testa di coniglio, non c'è bisogno di tagliarglielo.
Se vuoi puoi anche usare il tronchesino che si usa x tagliare le unghie dei cani, ma solamente quello che ha il fermo, in modo che nn tagli troppo.
Il drimmer usalo x altro.
Saluti Eugenio
 
FrancyZara ha scritto:
Grazie di cuore, no adesso è fermo è ancora in fase di muta lo sto lasciando tranquillo,ma fino prima della muta mi volava a 850 gr ,rispondendo bene tornando sempre alla base :wink: (x fortuna)
Zara invece è in fase di addestramento , lei è 1 kilo e 17 sono entrambi di bella stazza grande,anche Navarro x essere un maschietto è ben messo vi mando delle foto recenti anche se ha delle piume orribili x la muta poverino e intanto sta sempre a spasso sul pugno per la casa con me e a guardare la tv :oops: (un po uno un po l'altro ) sto cercando di tenerli piu vicini possibili,entrambi li ho presi non imprintati, li preferisco eppure navarro è come se lo fosse, quando mi vede urla è una cosa pazzesca quel falchetto
spero che torna a volare presto perche volare con lui x me è bellissimo...sono certa lo sarà  anche con zara pian piano facendo i passi giusti , solo quando saro sicura al 100% che risponde al 100% con la filagna faremo volo libero,non vedo l'ora!
Stare fermi sembra una penitenza, pero d'altra parte fra la muta uno e l'addestramento quell'altra ognuno ha i suoi tempi giusto rispettarli.
X la questione Harris purtroppo mi han già  detto chiaro e tondo che è vietato anche il volo, peccato perche ammetto che mi costa non poter tenere il mio rapace dei sogni(anche se volare con i sacri è meraviglioso) pero quando una persona ha in testa il suo ideale è difficile toglierglielo dalla testa e dal cuore..magari un giorno spatrio in qualche altra regione :lol: :wink: scherzo
intanto vi mando una foto del mio principino Navarro, in fase di muta poi ve ne mandero altre ciao Francy

.....ma la femmina l'hai presa sempre da chi ti cedette il maschio ? Il peso che indichi <1 kilo,e17> , sarebbe il peso a cui la tieni adessoin fase addestrativa o e' il suo peso "grasso " ? Se fosse il suo peso pieno, potrei azzardare che si tratti anch'esso di un maschio , poiche' io ho due femmine che a peso pieno sfiorano il kilo e 200-250 (la piu' robusta e' una Altaicus), e vengono volate ad 1kilo e 50 . :( :( :)
 
attla ha scritto:
Io lo spunto seplicemente con le tronchesine con cui taglio le fascette della radio.
Lo taglio un po obliquo ovviamente col falco incappucciato e per 2/3 giorni gli do da mangiare teste di coniglio o colli e teste di pollo e la forma perfetta se la riprende da solo.

Ciao ciao
Daniele

.....tronchesina con fermo ! Una decina di euro nei negozi per cani e gatti, serve per spuntare le unghie di questi ultimi .
Nel periodo di muta, 2 volte a settimana teste e collo di pollo, saranno le vertebre che il rapacedisarticola,alimare il becco !
 
Pinuzzo ha scritto:
FrancyZara ha scritto:
Grazie di cuore, no adesso è fermo è ancora in fase di muta lo sto lasciando tranquillo,ma fino prima della muta mi volava a 850 gr ,rispondendo bene tornando sempre alla base :wink: (x fortuna)
Zara invece è in fase di addestramento , lei è 1 kilo e 17 sono entrambi di bella stazza grande,anche Navarro x essere un maschietto è ben messo vi mando delle foto recenti anche se ha delle piume orribili x la muta poverino e intanto sta sempre a spasso sul pugno per la casa con me e a guardare la tv :oops: (un po uno un po l'altro ) sto cercando di tenerli piu vicini possibili,entrambi li ho presi non imprintati, li preferisco eppure navarro è come se lo fosse, quando mi vede urla è una cosa pazzesca quel falchetto
spero che torna a volare presto perche volare con lui x me è bellissimo...sono certa lo sarà  anche con zara pian piano facendo i passi giusti , solo quando saro sicura al 100% che risponde al 100% con la filagna faremo volo libero,non vedo l'ora!
Stare fermi sembra una penitenza, pero d'altra parte fra la muta uno e l'addestramento quell'altra ognuno ha i suoi tempi giusto rispettarli.
X la questione Harris purtroppo mi han già  detto chiaro e tondo che è vietato anche il volo, peccato perche ammetto che mi costa non poter tenere il mio rapace dei sogni(anche se volare con i sacri è meraviglioso) pero quando una persona ha in testa il suo ideale è difficile toglierglielo dalla testa e dal cuore..magari un giorno spatrio in qualche altra regione :lol: :wink: scherzo
intanto vi mando una foto del mio principino Navarro, in fase di muta poi ve ne mandero altre ciao Francy

.....ma la femmina l'hai presa sempre da chi ti cedette il maschio ? Il peso che indichi <1 kilo,e17> , sarebbe il peso a cui la tieni adessoin fase addestrativa o e' il suo peso "grasso " ? Se fosse il suo peso pieno, potrei azzardare che si tratti anch'esso di un maschio , poiche' io ho due femmine che a peso pieno sfiorano il kilo e 200-250 (la piu' robusta e' una Altaicus), e vengono volate ad 1kilo e 50 . :( :( :)


scusate scrivendo in fretta ho perso x strada un 1 :oops: volevo dire che quando l'ho pesata era 1 kilo e 117, pero comunque voglio portarla a 1 kilo e 200 perche nemmeno io amo tenerli bassi ,come ho scritto pagina indietro preferisco che siano ad un peso giusto non che siano patiti e deboli poveri.
Li ho presi da persone diverse ma entrambi da persone di fiducia ,Navarro vola con me da un'anno mentre la femmina l'ho da pochissimi giorni anche se mi sembra una vita perche è stato subito amore..adesso devo capire bene il suo peso giusto di volo
Mi sono ben equipaggiata oggi di tronchesino e lametta x navarro , ho guardato a che altezza sono i vasi sanguigni di un falco ,quando glielo tagliero io cerchero di stare piuttosto bassa sistemandoglielo di poco e poi lo limo, ma x sta volta sto cercando di mettermi d'accordo con un mio amico falconiere di qui che cosi guardo come fa e imparo perche non vorrei mai far del male senza volerlo al mio Navarro..meglio essere prudenti in queste cose..ma imparero pian pianino anch'io
grazie dei consigli
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto