FrancyZara
Aspirante Falconiere
Ciao a tutti !
è da qualche annetto che vi leggo di tanto in tanto con molta attenzione ,simpatia e stima ovviamente.
Mi chiamo Francesca e ho 26 anni ,sono figlia di un cacciatore amante dei rapaci che da giovane è stato cacciatore -falconiere dalla cui ho imparato molto sui rapaci ..anche se mi è mancato quando avevo solo 9 anni mi ha trasmesso tutto l'amore x i rapaci e l'emozione di vederli in volo, sopratutto x le poiane la sua grande passione/e ora la mia.
Sono fidanzata con un ex cacciatore, dico ex anche se nell'anima lo è sempre..perche purtroppo ha avuto un incidente in macchina ed è rimasto in carrozzina che mi sopporta x le tante ore che dedico ai miei falchetti e qualche volta mi aiuta negli esercizi di volo
,
La mia storia di falconiera anche se x la grande stima che ho per quest'arte mi ritengo ancora apprendista -falconiera è stata tutto l'opposto di quello che sognavo..pero..con grande mio stupore è diventata meglio di quanto io potessi sognare!
Con la mia fissa x le poiane io ero partita già con l'idea di far volare una poiana di harris, il mio tutt'ora e penso per sempre grande amore..
solo che seppur ho tartassato di chiamate e email l'ufficio faunistico della mia provincia poverini per cercare invana di convincerli a cambiare le leggi..la risposta con gentilezza comunque è sempre stata no..x rispetto della legge della mia provincia e per paura che se prendevo una poiana potessero portarmela via quando mi ero legata a lei allora ho lasciato perdere ed ho cercato comunque di trovare un falco con il carattere simile all'harris ( e qui è tutto da ridere..perche ho invece poi scelto l'opposto)
:lol:
Della serie..sognavo il basso volo..e finì invece ad iniziare con l'alto volo..
Un'anno fa vidi un bellissimo falco sacro di pochi mesi, e me ne innamorai ... il mio Navarro ..caratterino tutto pepe (all'inizio) ma un amore poi..
Dopo i nostri primi voli con la filagna assicurandomi che lui rispondesse bene e che non desse mai segno di andarsene x i cavoli suoi ...vederlo volare in libertà cosi in alto mi faceva sempre stare li con un nodo in gola x paura di perderlo perchè sembrava una cosa impossibile che tornasse da me, ma sapevo che dovevo dare il mio meglio con il logoro per tenergli l'attenzione sempre verso me, x un bel po sono stata con quella brutta ansia di perderlo ma per fortuna è sempre tornato ,ho un gran bravo falco , quest'ansia comunque l'avro sempre ..ma sono felice di averla sotto un certo punto di vista perchè cosi mi permette di provare a diventare sempre piu brava e attenta con il peso e con tutto ma non lo tengo mai troppo basso di peso perche non vorrei mai perderlo x altri motivi , cerco nel mio meglio di tenerli in salute sia fisicamente che psicologicamente ,lui ora sta volando a 850, vederlo volare x me è come volare insieme, è senza dubbio il suo un volo che sembra una danza,se siete contenti e non vi ho annoiati con la nostra storia
magari domani vi mando qualche foto
Poi con noi cè Zara ,4 mesi è un falco sacro anche lei, la sto addestrando con la filagna ,risponde bene è molto brava , sarà perche mi sono abituata con Navar ma mi sembra che Zara sta imparando le cose ancora piu veloce di quando era piccolo Navarino , ma posso dirvi se saro stata abbastanza brava ad addestrarla solo quando al 1 volo in libertà la vedro tornare da me , comunque sono molto ottimista e certa che anche con Zarina faremmo gran bei voli insieme! Vi raccontero!
Scusatemi per il poema che ho scritto , e magari vista l'ora straparlo pure.. ma so che voi con gli occhi di chi vede la vita con gli occhi di un falco mi capirete fra le righe ugualmente, ciao!Buon volo a tutti
Francesca ,Navarro e Zara
P-S
Dimenticavo una cosa,la licenza di caccia non la ho attualmente perche come saprete qui in trentino fra altre cose è vietata la caccia con il falco, ma calcolo di farla (contro mia natura :wink: ) ma..esclusivamente per non privarli della loro natura,sarebbe un po egoistico avere con se un falco e non farlo mai cacciare, ogni tanto psicologicamente sono certa gli farà bene ricordarsi della loro natura di cacciatori..per questo faro il permesso(sempre se ci riusciro a superare l'esame ) facendoli cosi poi cacciare , esclusivamente fuori regione
è da qualche annetto che vi leggo di tanto in tanto con molta attenzione ,simpatia e stima ovviamente.
Mi chiamo Francesca e ho 26 anni ,sono figlia di un cacciatore amante dei rapaci che da giovane è stato cacciatore -falconiere dalla cui ho imparato molto sui rapaci ..anche se mi è mancato quando avevo solo 9 anni mi ha trasmesso tutto l'amore x i rapaci e l'emozione di vederli in volo, sopratutto x le poiane la sua grande passione/e ora la mia.
Sono fidanzata con un ex cacciatore, dico ex anche se nell'anima lo è sempre..perche purtroppo ha avuto un incidente in macchina ed è rimasto in carrozzina che mi sopporta x le tante ore che dedico ai miei falchetti e qualche volta mi aiuta negli esercizi di volo
La mia storia di falconiera anche se x la grande stima che ho per quest'arte mi ritengo ancora apprendista -falconiera è stata tutto l'opposto di quello che sognavo..pero..con grande mio stupore è diventata meglio di quanto io potessi sognare!
Con la mia fissa x le poiane io ero partita già con l'idea di far volare una poiana di harris, il mio tutt'ora e penso per sempre grande amore..
solo che seppur ho tartassato di chiamate e email l'ufficio faunistico della mia provincia poverini per cercare invana di convincerli a cambiare le leggi..la risposta con gentilezza comunque è sempre stata no..x rispetto della legge della mia provincia e per paura che se prendevo una poiana potessero portarmela via quando mi ero legata a lei allora ho lasciato perdere ed ho cercato comunque di trovare un falco con il carattere simile all'harris ( e qui è tutto da ridere..perche ho invece poi scelto l'opposto)
:lol:
Della serie..sognavo il basso volo..e finì invece ad iniziare con l'alto volo..
Un'anno fa vidi un bellissimo falco sacro di pochi mesi, e me ne innamorai ... il mio Navarro ..caratterino tutto pepe (all'inizio) ma un amore poi..
Dopo i nostri primi voli con la filagna assicurandomi che lui rispondesse bene e che non desse mai segno di andarsene x i cavoli suoi ...vederlo volare in libertà cosi in alto mi faceva sempre stare li con un nodo in gola x paura di perderlo perchè sembrava una cosa impossibile che tornasse da me, ma sapevo che dovevo dare il mio meglio con il logoro per tenergli l'attenzione sempre verso me, x un bel po sono stata con quella brutta ansia di perderlo ma per fortuna è sempre tornato ,ho un gran bravo falco , quest'ansia comunque l'avro sempre ..ma sono felice di averla sotto un certo punto di vista perchè cosi mi permette di provare a diventare sempre piu brava e attenta con il peso e con tutto ma non lo tengo mai troppo basso di peso perche non vorrei mai perderlo x altri motivi , cerco nel mio meglio di tenerli in salute sia fisicamente che psicologicamente ,lui ora sta volando a 850, vederlo volare x me è come volare insieme, è senza dubbio il suo un volo che sembra una danza,se siete contenti e non vi ho annoiati con la nostra storia
Poi con noi cè Zara ,4 mesi è un falco sacro anche lei, la sto addestrando con la filagna ,risponde bene è molto brava , sarà perche mi sono abituata con Navar ma mi sembra che Zara sta imparando le cose ancora piu veloce di quando era piccolo Navarino , ma posso dirvi se saro stata abbastanza brava ad addestrarla solo quando al 1 volo in libertà la vedro tornare da me , comunque sono molto ottimista e certa che anche con Zarina faremmo gran bei voli insieme! Vi raccontero!
Scusatemi per il poema che ho scritto , e magari vista l'ora straparlo pure.. ma so che voi con gli occhi di chi vede la vita con gli occhi di un falco mi capirete fra le righe ugualmente, ciao!Buon volo a tutti
Francesca ,Navarro e Zara
P-S
Dimenticavo una cosa,la licenza di caccia non la ho attualmente perche come saprete qui in trentino fra altre cose è vietata la caccia con il falco, ma calcolo di farla (contro mia natura :wink: ) ma..esclusivamente per non privarli della loro natura,sarebbe un po egoistico avere con se un falco e non farlo mai cacciare, ogni tanto psicologicamente sono certa gli farà bene ricordarsi della loro natura di cacciatori..per questo faro il permesso(sempre se ci riusciro a superare l'esame ) facendoli cosi poi cacciare , esclusivamente fuori regione