ciao a tutti

elisaelian

New member
Ciao a tutti!!!!!!
Mi presento... sono Elisa ......... e sono totalmente a zero sull'argomento...
è da un po che cerco un corso di falconeria vicino a casa ((prov. VA) - anzi se qualcuno sà  di corsi mi avvisa plz??) .... ci piacerebbe tantissimo imparare per poter prendere un assiolo faccia bianca.. sempre una pallina tenerissima!!!!! Abbiamo letto che i notturni sono difficili da gestire ma purtroppo vivendo in appartamento e avendo un piccolo balcone , non ho tanto spazio :(
Io e il mio ragazzo abbiamo pensato di iscriverci ad un corso prima di fare cose sbagliate....
Magari voi sapete che libri possiamo studiare? Avevo trovato un post che rimandava ad un link per i libri ma non me lo fa aprire e non riesco a ritrovarlo purtroppo..
Non sono bravissima con internet e con le ricerche .. vi chiedo scusa...
Ho una cagnetta un po "diffidente" con gli estranei, ma con i canarini si è sempre comportata bene , spero e credo quindi che non crei problemi con un nuovo componente della famiglia....
Non vogliamo cacciare.... non riuscirei a vedere un animaletto ucciso.... mentre gli animali congelati non sono un problema.. al wwf ho "nutrito" delle poiane senza problemi.....
Ci sarà  la possibilità  di far volare senza cacciare ?
Vabbeh .. vi ho già  stressato abbastanza....
Grazie a tutti quanti!!!
Ely
 
Cara elisa, dato che siamo della stessa zona ti consiglio prima di comprare un animale del genere che è delicato di fare un corso dal mio maestro falconiere. I notturni non sono per nulla semplici e se non si è preparati a dovere si rischia di avere un animale aggressivo, ingestibile che andrebbe a finire in una gabbietta per tutta la vita. Ti mando un mp con il mio numero così puoi contattarmi. Enrico
 
ciao anche io sono di varese!!!
Segui qualche corso,o se riesci (ed e anche meglio)cerca un falconiere che abbia la voglia di portarti con se,niente di meglio x conoscere quest'arte!!
 
Allora Elisa prima di tutto quanti anni hai?
Poichè sei una ragazza saro delicato... e vado a spiegare...
Il tuo approccio al mondo dei rapaci è già  sbagliato in partenza con la frase "vorrei un... perchè è tenerissimo" ti garantisco che un notturno tenerissimo se dovesse fare territorio o incavolarsi per qualche ragione con te i suoi artigli non saranno così teneri... poichè è e resterà  sempre un rapace e perchè madre natura così l'ha fatto.
La seconda frase che mi fa accopponare la pelle è "Non vogliamo cacciare.... non riuscirei a vedere un animaletto ucciso" considerato che questo è un forum di caccia con il falco capisci bene che per chi pratica e cerca di mantenere viva la vera ed antica arte della Falconeria questa tua frase suona un po' male....
La possibiltà  di volare un notturno senza caccia c'è perchè cacciare con i notturni non è consentito... ma il punto fondamentale qui è che hai sbagliato forum... qui si parla solo di caccia con il falco.

Percio, se non sei in grado di uccidere in questo caso un topo per darlo al tuo rapace, se non vuoi pulire un topo prima di darlo al tuo animale, se vuoi un assiolo solo perchè è tenero e se pensi di poter prendere un notturno per tenerlo libero in casa ti invito a riflettere e pensare a qualche altro animale.
Magari prendi un pappagallino e imprintalo in modo che puoi tenerlo per casa senza grossi problemi. I notturni per quanto carini restano rapaci e predatori, snaturali solo perchè "coccolosi" è tutt'altro che da amanti degli animali.
Amare gli animali vuol dire si accudirli nel migliore dei modi, ci mancherebbe, ma soprattuto permettergli di vivere in modo dignitoso e secondo natura, un notturno da coccole non vive in modo dignitoso e secondo natura non credi?
Pesanci bene

Cmq qui sui notturni non troverai piö molto, la sezione dei notturni è stata tolta tempo fa, percio ti consiglio quest'altro sito/forum www.animalieanimali.eu

Detto questo, ti dico prova a seguire qualcuno a caccia così vedrai realmente cos'è la falconeria e cosa sono i falchi quando fanno quello per cui sono nati, poi deciderai cosa fare... fermo restando quello che ho detto sopra.
 
Non è vero: la legge 157 del 92 cita: "Le norme della presente legge non si applicano alle talpe, ai ratti, ai topi propriamente detti, alle arvicole", tant'é vero che ad esempio puoi tranquillamente avvelenare decine di topi facendoli morire agonizzando e rischiando di far morire anche i loro predatori comprando del veleno in bottega o al supermercato (non mi piace, ma è così).
Quindi potresti far catturare dei topi al barbagianni senza essere un bracconiere.

Ma che senso ha voler prendere un animale carnivoro non necrofago e pensare di non voler uccidere, direttamente o indirettamente (da vili?) un altro animaletto tanto grazioso? Quando prendi una bistecca hai ucciso una vacca, quando prendi un wurstel hai ucciso un maiale, quando prendi i croccantini per il micetto hai ucciso varie bestie.
Noi viviamo in una società  ipocrita che tende a mascherare le cose, così vedere in tv o al ristorante una bistecca fa venire l'appetito, ma se ti vedessero tirare un collo ad una gallina, gli stessi che si sono appena mangiati il fly burgher, ti denuncerebbero per maltrattamento.

Senza contare che noi uccidiamo animali solo per il fatto di andare in macchina e usare la corrente (le linee aelettrica e quella stradale sono una grande trappola attiva 24 ore su 24, 365 giorni all'anno).

Quindi diventa vegana, vai a piedi, vivi come 400 anni fa e come giustamente ti è stato detto, prenditi un pappagallo (che é anche piö intelligente di qualsiasi falco).
 
bas ha scritto:
Non è vero: la legge 157 del 92 cita: "Le norme della presente legge non si applicano alle talpe, ai ratti, ai topi propriamente detti, alle arvicole", tant'é vero che ad esempio puoi tranquillamente avvelenare decine di topi facendoli morire agonizzando e rischiando di far morire anche i loro predatori comprando del veleno in bottega o al supermercato (non mi piace, ma è così).
Quindi potresti far catturare dei topi al barbagianni senza essere un bracconiere.

Beh ma io ho detto caccia non derattizzazione :D
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto