Ciao a tutti mi presento

Fedecaste

Aspirante Falconiere
mi chiamo Federico ho 30 anni e da poco mi sto avvicinando all'idea della falconeria, premetto che sono un grande amante di tutti gli animali.
Sto leggendo attentamente il vostro forum da diversi giorni, letto manuali e passato molto tempo a riflettere... non mi voglio ancora porre alcun obbiettivo, non so fin dove arrivero nè se faro qualcosa (ovviamente spero di si), ma non sono un ragazzino, non voglio perdere tempo e soldi nè tanto meno far soffrire questi stupendi animali. (in realtà  sto combattendo con me stesso per frenare l'entusiasmo)
Quindi in silenzio continuo ad informarmi per capire come ci si deve avvicinare in modo corretto a questa fantastica arte; al momento ho contattato un falconiere delle mie parti (il Mondo delle ali), io sono di pinerolo (Torino) e la prossima settimana sono da lui per fare una chiaccherata... vedremo...
Attualmente ho un cane, 4 bengalini in voliera, ho allevato e riprodotto pesci d'acqua dolce e salata in acquari, e ho una moglie e una figlia piccola di 1 anno e mezzo ( l'ordine delle cose è casuale non x importanza :mrgreen: )
Finisco dicendo che credo di aver capito dopo avervi letto attentamente che questo non è un hobby, o un'attività  ma un vero e proprio stile di vita... Spero veramente di poter entrare a farne parte. :)
Ciao a tutti e grazie.
 
Grazie a tutti per il benvenuto... :)

Visto che è un forum allora scriviamo...
dunque oggi ho sentito il falconiere e ho preso appuntamento per giovedì pomeriggio, non vedo l'ora di andare, ma non nascondo che ho molti dubbi... a volte leggo e sembra tutto così facile: hai un giardino, fai una voliera, un pezzo per il giardinaggio, studi tanto, vai dal falconiere... ( e fin quì io ci sono) e poi... boh? Chi sa cosa trovo? Disponibilità ? O diffidenza nel tramandare l'arte? Un mondo chiuso o aperto?
L'auto didatta non fa per me, io vorrei sedermi al fianco di un maestro e imparare... speriamo che sia così...
Non nascondo anche che sono preoccupato anche dal lato economico, so bene che tutto costa caro, specialmente l'inizio, ma ad esempio il corso ha un costo? Se si come faccio a sapere se chiedono una cifra corretta? Premetto che fino ad ora la mia idea sarebbe di iniziare con la falconeria alternativa, e poi si vedrà . Dovrebbe anche essere meno costosa vero?
E infine come rapace ovviamente sogno qualcosa tipo l'harris o poiana... ma mi spaventano non poco, mi sembra che sia come iniziare a guidare una moto comprando una R1...????
Scusate i miei mille dubbi, ma preferisco così adesso che delusioni dopo.

Avanti chi ha voglia di darmi preziosi consigli. :cry:
Grazie a tutti.
 
Ciao, io ho aiutato alcuni ad iniziare, ma non con i corsi....................... :roll:
Benvenuto :!:

Claudio
 
Mi sento di darti alcuni consigli, cerca sempre di vedere la falconeria praticata da piu' falconieri, per capire meglio quale sia il modo corretto per porgersi verso quest'arte.La falconeria, alternativa o caccia, praticata correttamente, a sempre costi molto alti.Sui costi dei corsi , se ci fai sapere cercheremo di darti dei consigli.Non tutti i falconieri insegnano quest'arte tramite corsi a pagamento.
 
Possessori di poiane fatemela passare :D
Fedecaste se inizi con un poiana, nn inizi con una R1 ma con una vespa 125
Battuta a parte, in genere quasi nessuno prende soldi x insegnarti a gestire e far volare un falko, certamente sarai te che ti devi armare di santa pazienza, e andare dal tuo mentore e passarci il piö tempo possibile, li imparerai e alla fine potrai decidere se prendere un falko oppure no.
Cmq ben venuto :)
 
Barone ha scritto:
Mi sento di darti alcuni consigli, cerca sempre di vedere la falconeria praticata da piu' falconieri, per capire meglio quale sia il modo corretto per porgersi verso quest'arte.La falconeria, alternativa o caccia, praticata correttamente, a sempre costi molto alti.Sui costi dei corsi , se ci fai sapere cercheremo di darti dei consigli.Non tutti i falconieri insegnano quest'arte tramite corsi a pagamento.

Grazie dei consigli, sono preziosi.
Il falconiere che ho contattato purtroppo non lo fa a gratis... ma lo fa come attività  principale, fa attività  per le scuole, spettacoli medioevali, bird control, ecc... ecc... quindi diciamo che è un professionista a tutto tondo.
Vado venerdì da lui, non lo conosco ancora, l'ho sentito solo per telefono, ma comunque mi ha detto che ogni incontro, che dura anche 4 ore, sono 30 euro, credo, e decido io quando e se andare.
Cosa dite?
Io non so veramente nulla su questo quindi ditemi pure; premetto che è talmente vicino a casa mia (10 min di macchina) che se ne trovassi uno gratis ma lontano forse mi costerebbe di piö...
 
guarda io ti posso dire che il corso che ho fatto io era di due giornata ed aveva un costo di 100euro..... per un totale di 16 ore.. con veri maestri della falconeria
 
Dai retta a Barone.....
vai da diversi falconieri prima di dire che il primo che hai visto è un " vero maestro" :wink:
 
stefano ha scritto:
ma 30 euro l'ora o per tutto il periodo che servirà ? i corsi nn li amo .
buon volo

P.S. dimenticavo, non è un corso, sarei io con lui. Nella sua tenuta privata dove vive e lavora con le scuole ecc.... bel posto sembra, e con molti suoi rapaci.
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto