Buongiorno😏

Federica

New member
Mi presento sono Federica, sarò breve 😂Mi intrigano da tempo immemore i rapaci, abito in un luogo in cui vedere poiane, barbagianni e simili è all'ordine del giorno. Ho effettuato due salvataggi in tre lustri:una poiana adulta anni addietro ed un falchetto ieri. La prima è stata curata e reintrodotta nel suo ambiente originario. Per il falchetto purtroppo nulla da fare mi è stato detto che era stato colpito da ischemia sto ancora piangendo. Ho deciso dunque di fare il passo che sognavo di fare da anni e seguire un corso serio per dare seguito a questa passione. Abito in Umbria e vorrei indicazioni per qualcosa di serio perché l'esperienza di avere un Gufo Reale su un braccio l'ho già vissuta 😂,passare una giornata così non necessito mi basta alzare gli occhi per goderne. Ringrazio dell'attenzione e spero mi possiate aiutare
 
benvenuta Federica sul forum !
il falchetto del tuo racconto era un gheppio?
Buona notte
Andrea
 
benvenuta Federica sul forum !
il falchetto del tuo racconto era un gheppio?
Buona notte
Andrea
Grazie 🤗Sai che non mi è stato detto? Se la prognosi fosse stata buona avrei tempestato di domande, ma il colpo è stato duro e sono rimasta praticamente annichilita. Non lo avevo messo in conto come epilogo 🙂↕️.
 
Ciao Federica! Come avrai visto qui nel forum ci sono tantissime informazioni in cui puoi scavare, soprattutto in merito a come iniziare e come scegliere il rapace. Una cosa che sicuramente può essere utile - più che corsi, eventi o cose simili - è trovare qualche falconiere esperto della tua zona e iniziare a seguirlo nelle sue attività... è la migliore scuola.
Per quanto riguarda la scelta del rapace ci sarebbero tantissime cose da dire. L'unica che mi sento di anticiparti è che se non ti interessa la caccia è meglio orientarsi verso un rapace che in natura sia più opportunista e meno orientato all'attività predatoria; in questo modo, anche se lo priverai di un'attività che per lui è naturale e salutare, forse (e dico forse) l'impatto sarà meno forte rispetto a rapaci con attitudini venatorie più spiccate. In linea di massima mi riferisco rapaci come gheppi europei, poiane comuni, nibbi, lodolai (quasi introvabili cmq) ecc. Penso siano da evitare rapaci come astori, sparvieri, pellegrini e simili. Poi ripeto, le informazioni che puoi reperire sono davvero tante, quindi buona lettura 😉
 
Ciao e grazie delle considerazioni utilissime. Sto già seguendo un corso da una persona che mi piace molto nei miei dintorni, cosa fondamentale per una continuità e per una crescita più agevole. Il corso è utile per mettere a fuoco necessità e problematiche che solo con la pratica emergono. Ho fatto subito presente che la caccia non è nelle mie intenzioni ed ora farò esperienza con più rapaci per inquadrare, al di là delle infatuazioni, con quale le rispettive esigenze possono collimare il più possibile nel rispetto proprio come dici tu della loro natura. Per quanto qui ci sia veramente una grande qualità e quantità di informazioni prediligo per mio limite avere comunque dei libri da riprendere in mano più volte, questo non toglie nulla all'utilità del motore è solo un limite personale. Ringrazio ancora e sono molto contenta di poter essere qui.
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto