Apprendista falconiere. ( scuole e corsi )

G

Guest

Guest
Sono un ragazzo della provincia di Milano che vorrebbe avvicinarsi alla falconeria.
Pero' prima vorrei partecipare/iscrivermi ad un corso, o una scuola.

Qualcuno saprebbe indicarmi una scuola nelle mie vicinanze?( Peschiera Borromeo ).

Ho guardato su alcuni link in internet, ma il piu' vicino è L'Associazione di Falconeria moderna. Lentate sul seveso (Meda).

Magari qualcuno di voi conosce qualche associazione nella mia zona.
O magari un falconiere esperto di queste parti.
Per poter dividere ed imparare questa antica arte di caccia ( oggi spettacolare ).

Ringrazio tutti di cuore ed attendo con ansia risposta.
Spero di iniziare al piu' presto.
Peccato per la cattiva stagione ( piove ).
 
un saluto e ben venuto vuoi avvicinarti alla falconeria?, lo stai facendo, gironzola e leggi ci sono cose molto interessanti da scoprie, poi io preferirei attaccarmi alle costole di un falconiere piuttosto che fare un corso e se non si trova il falconiere c'è il fai da te.

un saluto jago
 
Prima di tutto benvenuto sul forum!
Riguardo ai corsi purtroppo in lombardia non ce ne sono molti o meglio ce ne sarebbe uno che ho postato in un'altro topic ma effettivamente come diceva qualcuno non penso ch ein 5 giorni possano insegnarti tutto quello che c'è da sapere sulla falconeria.
Quindi le ultime tue alternative sono un falconiere o l'auto apprendimento...(come ho fatto io).
Per i falconieri l'unico della lombardia che conosco su questo forum e Wapity. L'altro sarei io (ghghgh) ma sono un apprendista praticante quindi escludimi subito :lol: :lol: :lol: :lol: .
Per l'auto apprendimento invece potresti prendere il cd di Paolo e leggere qualche libro consigliato da questo forum.
Premesso che anche con un falconiere un minimo di conoscenza in materia ci vuole.
Quindi in assenza di un falconiere esperto, ti consiglio di prenderti un'annetto di studio e impari un po' di cose e intantato leggiucchi il forum.
Non fare le cose di fretta...e pensaci perchè avere un rapace non è facile ci vuole costanza e impegno. :wink:
Penso di aver detto tutto per il resto buona fortuna :D

P.S Ecco Wapity mi precedi sempre grrrrrrr :evil: :p
 
giustissimo fulmine, pero', hai omesso una cosa.....è magnifico

un salutone jago
 
Hai ragione! Chiedo venia!! Come dici tu Wapity è una cosa magnifica quello che provi vedendo volare il tuo rapace non lo proverai mai con nessun altra cosa!
Si effettivamente con quello che ho scritto prima intimorisco un po' quelli che vogliono affiancarsi alla falconeria :lol: :lol: :lol:
 
ciao e benvenuto anche da parte mia, se vuoi un consiglio inizia a contattare tutti quelli che abitano piö o meno nella tua zona nel raggio di 100km persone che abbiano falchi e che dopo un giusto lavoro ai fianchi x sfinirli iniziino a insegnarti qualcosa.
un po' di sacrificio val bene lo sfavillio delle penne di un falco che vola alto sopra di te.
buon volo
 
Ciao e benvenuto :wink: ,nella zona di milano doverebbero abitare vari falconieri ma non so se sono iscritti qua nel sito... :roll: flyluc comunque dovrebbe essere delle tue parti ed anche se è un neofita come te è in contatto con Enrico Parigi che è un ottimo falconiere delle tue parti.Prova a sentire lui e magari mettici daccordo x andare a trovare Enrico cosi ti potrai fare un idea e vedere di persona quello che è la falconeria :lol:
Un saluto Iuri
 
Grazie a tutti per le risposte.

X Fulmine:
Come posso reperire il cd di Paolo a cui ti riferisci ?

Ho già  iniziato a studiare e a capire questo fascino mondo.
Ma tra la teoria e la pratica, ne passa.
Piano piano spero di imparare.
Al momento tutta teoria.
Per poi passare alla pratica, ed avere un falco, bisogna avere pazienza.
Ho avuto solo l'esperienza di allevare una Calopsite a mano e ad insegnargli qualcosina.
Non penso sia cosi semplice anche con un rapace.

Grazie ancora e a presto.

Ciao.
 
Per il cd devi contattare Paolo Taranto [email:1m0kqf0l]raptorbiol@tiscali.it[/email:1m0kqf0l]
Spero di non aver sbagliato l'emai qualcuno me la conferma?
 
sapete la cosa buffa?, ci si mette meno tempo ad andare a varese che dalla parte opposta di Milano,comunque se vuoi fare un salto a trezzano io sono quì se posso essere d'aiuto nel mio piccolo :lol: :lol: :lol:

un saluto jago
 
un buona sera a tutti.
mi chiamo Paolo e abito a Cardano al Campo (VA).
fin da piccino mi sono interessato ai falchi e ho avuto sempre "problemi" di apprendimento teorico (dislessia).
ma la cosa non mi ha fermato, ogni volta che qualcuno diceva che nei "paraggi" era presente uno spettacolo di falchi io ci andavo e guardavo affascinato quegli splendidi esemplari volare.
poi mi sono appassionato al medioevo, durante una rappresentazione ho visto un falconiere di Como. ma era geloso delle sue tecniche e quindi non mi ha mostrato molto.
cerco quindi un falconiere in provincia di Varese che mi possa far conoscere meglio e piu da vicino questo splendido mondo.
il fai da te è bello, tutto quello che so nell'ambito lavorativo l'ho conseguito con il fai da te ma si sta parlando anceh di uno splendido animare che nelle mani sbagliate soffre e io certamente vorrei evitarlo.
potreste aiutarmi per cortesia?
Grazie
 
nuovi iscritti

Ciao Nighwish,ciao Paolo! Naturalmente benvenuti anche da parte mia!
Come hanno già  detto gli altri , la cosa migliore sia trovare un falconiere, e se il primo non và  insistete nella ricerca, io l'ho fatto per diverso tempo, ed ho trovato una persona in gamba, che mi sta aiutando senza riserve!!! A presto! Flyluc
 
ciao Paolo benvenuto nel forum e in questo strano e stupendo mondo dove ci sono persone gelose di chissà  che segreti e altri disponibilissimi.

un saluto Jago
 
altra fonte che, mi dicono, non sia per nulla male è il libro di Toscano1..
per il resto pratica, pratica pratica.

alla fine una volta che si conoscono le nozioni fondamentali, sulla cura, sull'addestramento e sull'allevamento, non resta che buttarsi!

certo, meglio sarebbe avere un falconiere che ti segua, ma bisogna mettere in conto che se abita a piö di 45 minuti di macchina, è troppo lontano perchè sia una utile collaborazione... o almeno così mi hanno sempre spiegato.
e diftti ho fatto tutto da solo con l'aiuto dei poveri utenti di questo Forum che hanno pazientemente risposto alle mie domande per anni e continauno a farlo...
 
è bello vedere tanta gente che sono amici e spero di trovare anche ioun mentore che mi sappia avvicinare nel modo giusto.
dico questo perchè avendo quel brutto difetto che è la dislessia neppure la mia passione mi aiuta (o faccio pratica e uno mi spiega con esercizzi e a voce o posso passare 4 giorni su una pagina di un libro capendo poco e nulla..
nagari qui trovero la persona o lepersone che cerco.
lo spero molto..o magari conoscendovi bene mi verrà la "malata" idea di fare un metodo per noi dislessici.. :p
ci sono medici dislessici e molta gente che fa molto..perche non dovrebbe esserci per chi condivide una cosi nobile passione?
grazoe..cerchero di seguire piu discorsi possibili per imparare il piu possibile :roll:
 
guarda, come ti ho detto alla fine non è tanto questione di leggere tanta roba...

ci sono, certo, alcune nozioni di base che puoi apprendere dai libri, ma trovando chi ti segue, non dovresti aver problemi.
 
ragazzi, ancora sti str...i non mi hanno stampato!!! scusa varie ecc ecc
ho dato loro il termine del 20 novembre...mi hanno assicurato che tassativamente per il 20 sarà  pronto!!! io sono incazzato come voi..anzi, di piö!! ci sono due spagnoli che mi mandano una e-mail a settimana per sapere se posso spedirglielo...io ho pazienza ma tutto ha un limite...spero davvero che per il 20 ci sia, anche perchè ho un casino di copie prenotate e fare brutta figura all'inizio proprio non mi va...ma non posso fare nulla che semplicemente aspettare..
 
ciao blacka. la falconeria nn è fatta di grandi discorsi o dialoghi interminabili, xcio credo che all'inizio con un falconerie che ti segue e ti spiega, dovresti solo ascoltare e apprendere il piö possibile.xcio tranquillo, tutto si supera.
buon volo
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto