ammansimento

frankvdb

Aspirante Falconiere
salve a tutti, volevo un consiglio so come ammansire un falco gyrsacro imprintato ma adulto.
ho trovato un falconiere che detiene vari falchi e parlando mi ha detto che potrei provare a addestrare il falco in questione sotto la sua guida, ma urla come un matto e non ne vuole sapere mezzo di stare sul pugno e continua a buttarsi da tutte le parti come un'impiccato! ad oggi si sta calmando ma appena mi muovo con lui sul pugno sembra una sirena della polizia, e di mangiare non ne vuole sapere(sul pugno).
il falco in questione e stato preso da un a voliera dove i falchi detenuti erano messi maluccio circa 2 mesi fa, il signore mi ha detto che ci vuole pazienza e che si deve abituare a me e io a lui, cmq è una emozione tutte le volte che lo tengo, sto andando tutti i gg da una settimana, spero che non sia stato troppo maltrattato in passato da aver così paura dell'uomo da essere irrecuperabile.grazie a tutti
 
i falchi per lavorare non devono necessariamente puccipucciare col falconiere, mantieni le distanze, te ne sarà grato, sii presente quando c'è da fare cose piacevoli tipo mangiare ma per il resto non c'è bisogno che gli stai troppo intorno, quello semmai viene dopo, cmq hai un maestro, segui lui.

Ciao,
Giacomo.
 
Per il gridare c'è poco da fare, tranne che nella risoluzione di una tricomoniasi, perda definitivamente la voce. Per il resto riducilo di peso con un buon tirante e in pochi giorni sarà un cagnolino. Attenzione che la muta è prossima. Ciao India
 
infatti da ieri mi ha detto di tenerlo a stecchetto(adesso è grasso come un gnocco), e per la muta mi ha detto che si riesce a tardare un pochetto, così quando tornerà dalla muta fatta in voliera almeno sarà più ammansito in maniera da non rovinarsi le penne, passo con lui una buona ora dove lo tengo al pugno e cerco di farlo mangiare, avevo già ridotto le dosi i gg passati ma lui ha capito che quando ritorna sul blocco poi riceve comunque la ciccia che tenevo sul pugno....adesso vediamo se non avendo dato niente inizia a essere ligio....
 
Ciao Frankecc.. Forse sarebbe utile, per chi vuole darti consigli, sapere da quanti giorni stai lavorando con questo falco.
 
una 10 di gg, masolo da giovedì razione ridotta e da ieri a stecchetto, pera 1kg e 80gr mi ha detto, e dovrebbe essere quasi 900gr non per volare ma per essere più obbidiente
 
Vedrai che abbassandolo gradualmente avrai risultati. Abbi pazienza e costanza! Pero' ascolta India, pensa alla muta!
 
di pazienza ne ho da vendere, e alla muta ci penso si, spero che inizi ad'obbedire presto in modo da cibarlo sul pugno e poi lasciarlo tranquillo per la muta, domanda..non è che dopo la muta ritorno al punto di partenza???o prima di farli uscire dalla voliera si inizia a farli calare di peso in modo che ubbidiscano più velocemente e che riconoscano il falconiere??ho fatto tante domande al mio maestro che mi ha detto"adesso pensa a farlo mangiare sul pugno"....a buon intenditore....
 
Dopo la muta sarà esattamente come adesso, e il maneggiarlo serve più per il tuo apprendimento che non per il falco.Quando lo porti, sia sempre presente un,offerta di tirante, altrimenti non capirà mai il motivo di questi maneggiamenti. Se è per imparare a portarlo, meglio che indossi un cappuccio. Il cappuccio sarà più gradito dal falco quando avrà realmente appetito. Ciao india
 
No scusa, pesa 1,80 Kg e il tizio ti ha detto che per essere ubbidiente deve pesare 900gr??!?!??!
Con 1Kg in meno sarà ubbidientissimo... lungo e disteso sotto terra però!!!
Spero di aver letto e capito male
 
Forse voleva dire 1080 grammi... Comunque io lo lascerei mutare in tranquillità... Poi a fine muta di vedrà...
 
cosa vuole dire un'offerta di tirante?tutte le volte che cerca di volare poi sul pugno ce lo devo mettere a mano(pollice e indice dietro alla schiena)e molte volte riparte subito, va in affanno con la bocca aperta e la respirazione a mille, poi dopo un pò avvicinandolo al torace si tranquillizza ma appena mi torno a muovere riparte la storia.
oggi dopo qualche giro a testa in giù ha mangiato il suo primo pulcino dal pugno, anche se rilasatissimo non lo era....molto guardingo, ma appena ho provato a mettere una zampa che era caduta è impazzito e ha fatto un mondo di storie per tornare sul pugno.
come posso fare perchè sia lui a risalire da solo senza maneggiarlo per rimetterlo sul pogno??
il cappuccio credo che sia impossibile infilarlo visto che la mia mano destra la teme appena la vede avvicinarsi con conseguenza di ribaltameto e girotondo a testa in giù!non voglio forzare la mano perchè tanto lui non capirebbe e non vorrei stressarlo troppo!il peso è 1080gr circa.
 
La falconeria è come la pubblicità del dentifricio, prevenire è meglio che curare, devi sentire degli schiaffi morali ogni volta che quell'animale si butta.

Esiste l'abitudine come condizionamento, ma si tratta del metodo meno efficace e porta con se tantissimo rinforzo negativo.

Devi riuscire a capire quando è il momento di fare le cose, il tempo lo da lui, la condizione la valuti tu.

Se non ha abbastanza fame ne confidenza per mangiare sul pugno a spasso, fallo mangiare sul pugno davanti al blocco, senza neanche scioglierlo, quando avrà finito te ne vai, è finito il tuo tempo, ogni istante che rimani li è inutile e deleterio.

Con fame, abitudine e rinforzo positivo sarà lui a voler venire sul pugno davanti al blocco, dovrai valutare quando sarà il momento di alzarlo dopo averlo legato al guanto, e farlo mangiare sul pugno, nel suo ambiente familiare vicino al blocco, ma con la tua facciaccia davanti e in una posizione inconsueta.

Il tempo è sempre quello del pasto, per questo ti suggeriscono un tirante, un tirante è carne difficile da strappare, che prolunga questo tempo.

In questo periodo e con un falco non muscolato hai un paio di problemi in piu, se mangia abbastanza da sentire il gozzo il giorno dopo sarà ingrassato e non avrai motivazione con cui lavorare, preferirà un giorno di digiuno all'avvicinarsi a te, losco individuo, per mangiare.

Al contrario se lo farai mangiare abbastanza poco da non farlo ingrassare non sentirà la pancia piena e penserà di aver fatto uno sforzo inutile, sarà contrariato e contrariare un falco imprintato vuol dire tenere i geti a corto e la faccia lontano, pena un lavoretto di piercing; oltre al fatto che gli starai piu sul ***** di prima.

Devi farlo contento senza farlo ingrassare, deve mangiare materiale inerte, tipo piume zuppe di sangue, strisce di pelle di coniglio, oltre alla carne che mangerà per tenere il suo peso costante, il materiale inerte puoi eventualmente, e questo può essere opinabile, servirglielo con la mano destra sopra al becco, lo prenderà lui dalla tua mano, velocizza le cose ma può peggiorare il suo status di imprintato in quanto a strillare e bulleggiare per il cibo.

Se non usi il cappuccio dovrai essere tornato in voliera ed averlo legato prima che finisca di mangiare, non serve a niente fare una bella sessione di addestramento se poi il falco a pancia piena vuole andarsene a digerire in un albero e sbatte trovandosi legato al guanto, sarebbe una cosa che cancellerebbe tutto il bene che hai fatto; quindi o appena ha finito di spulciare quel che gli resta e sistema nel gozzo il cibo con i caratteristici movimenti del collo gli metti il cappuccio, oppure l'ultimo bocconcino lo mangia tornando sul blocco mentre lo leghi li.

In bocca al lupo,
Ciao,
Giacomo.
 
Di proposito ho messo la parola tirante e di proposito non ti rispondo, perchè seguirà un,altra domanda e cosi' via. Un'informazione nozionistica porta solo confusione. Leggiti dei trattati moderni e antichi e chiedi al tuo maestro di vedere l' addestramento dei suoi falchi, un vero maestro lo valuti sul campo. Mettici del tuo, tanto buon senso, sensibilità e pazienza. Saluti india
 
ok di libri me ne devono arrivare un paio per posta, io avrei optato per farlo mangiare dal blocco al pugno, ma hanno suggerito che è meglio si abbitui subito a stare sul pugno......non volevo dirlo ma tutte le volte che salta giù è come un pugno...è come obbligare una donna a fare l'amore.....forzare non è mai stato nel mio carattere piuttosto educare.
valuterò i vostri consigli, e quelli del maestro, a volte sembrano eccessivi, ma sapete finchè non si tocca con mano non lo si capisce!
un'ultima cosa quando arrivo al blocco cerca sempre di volare poi aiutandolo con la mano risale e si lascia aggangiare al guanto, ma subito dopo sul pugno cerca di rivolare via....a me sembra che manchi un tassello nella gestione del falco, o meglio è stata frettolosa perchè appena arrivato anche se mi beccava si lasciava toccare il petto adesso appena muovo la mano destra tenta di volare......difficili da capire!se non altro sarà un'esperienza per il MIO primo falco anche se vorrei fosse questo....grazie a tutti.
 
Tutto regolare, quando avrà più fame sarà lui a voler saltarti sul pugno, e per quanto la bizzarra similitudine con le donne, dolcezza e pazienza risolvono il problema. Questo falco ti va benissimo per cominciare. Problemi e complicazioni metteranno a dura prova la tua attitudine, ma è proprio da li che si forma un falconiere o meno. Le strade in discesa sono facili per tutti. Persevera e i premi arriveranno. ciao india
 
grazie india, ho un maestro di quelli con il cuore grande ma di poche parole un buon uomo ma orso, ma il fatto di avermi mollato in mano un falco dicendomi è il tuo falco vuol ti fa capire tanto.
pensa che nel 2008 ho fatto una scommessa con me stesso dopo un brutto avvenimento personale, mi sono preparato con l'aiuto di un coach molto orso a partecipare a una gara nel deserto della namibia di corsa.....il risultato ha portato le lacrime di mi ha allenato....una cosa che non ha avuto prezzo hai miei occhi!la pelle la vendo cara al mercato!
 
Sei nelle mani di una persona speciale e parlo perchè lo conosco di persona. Se vuoi un mio parere lui é orso perché tu sei agli inizi, é vero, ma vuoi risposte a domande che se veramente tu avessi pazienza e passione, sono già state fritte e rifritte nelle pagine del forum. Io lo ho divorato diverse volte nel tempo e spesso mi rileggo i post che mi interessano... Rifletti...
 
Sei nelle mani di una persona speciale e parlo perchè lo conosco di persona. Se vuoi un mio parere lui é orso perché tu sei agli inizi, é vero, ma vuoi risposte a domande che se veramente tu avessi pazienza e passione, sono già state fritte e rifritte nelle pagine del forum. Io lo ho divorato diverse volte nel tempo e spesso mi rileggo i post che mi interessano... Rifletti...
mi ritengo molto fortunato è un maestro che non potevo che sognare!lo vedo tutti i giorni e stiamo a pochi km di distanza, grazie del consiglio pandion!
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto