Adulto o Giovane?

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Guest
  • Data di inizio Data di inizio
G

Guest

Guest
Ciao a tutti!
in attesa che mi giunga il libro di Toscano1, mi è sorto un nuovo dubbio...sono andato nel "vendo/compro" di questo sito e di altri e ho visto che vendono uccelli adulti già  addestrati. ma per uno che vuole iniziare conviene avere un falco già  ammansito o è meglio uno da "domare"?
Fatemi passare il paragone: quando si inizia ad andare a cavallo si parte con un animale docile e già  'rodato', non con Furia cavallo del west...
calmatemi la laGuna...
 
cavaliere giovane cavallo vecchio, cavaliere vecchio cavallo giovane. :wink:
in falconeria non è proprio così. dipende cio che tu vuoi fare con il tuo falco o notturno e dal tipo di rapace e dal tempo che gli puoi dedicare.
x tutto cio ti rimando a chi ne sa di piu di me.

p.s.: ma anche tu bazzichi nel mondo delle criniere al vento? :D
 
lo avevo chiesto al mio maestro anche io, la risposta è stata:
Dipende se vuoi rimediare agli errori degli altri o ai tuoi...
Saggie parole. :wink:
 
perfetto turbo, infatti chi è che cede un buon falco? puo anche succedere ma è raro.

ciao
 
Grazie mille, ma sono ancora un po'...boh!
sapete...è proprio il tempo la mia preoccupazione maggiore...
 
Se hai un animale, tipo cane ad esempio, e te lo ne curato solo tu, o quasi, saprai piö o meno il tempo che ci voleva quando era cucciolo, bhè da quello che ho capito per un falco è uguale, il tempo non è mai abbastanza, De La Fuente ci passava quasi tutto il tempo, mi sembra, ma oggi è impossibile. I rapaci, come gli animali in genere sono ASSAI impegnativi, pensaci.
Saluti
 
scusate me io non potrei mai vendere o regalare uno dei miei cani se lo vendessi non sarei un amante e forse lo avrei comprato per una voglia o un passatempo,se lo vendo posso avere trattato il mio"amico" :non nelle dovute maniere e le conseguenze le conoscero solo nel passare col tempo e nelle situazioni meno consone.questa è un opinione mia e non faccio di tutta lerba un fascio.
ma non ce niente di piu bello veder cresciere e il propio"amico" :lol:
 
dado1981";p="12907 ha scritto:
scusate me io non potrei mai vendere o regalare uno dei miei cani se lo vendessi non sarei un amante e forse lo avrei comprato per una voglia o un passatempo,se lo vendo posso avere trattato il mio"amico" :non nelle dovute maniere e le conseguenze le conoscero solo nel passare col tempo e nelle situazioni meno consone.questa è un opinione mia e non faccio di tutta lerba un fascio.
ma non ce niente di piu bello veder cresciere e il propio"amico" :lol:

Vero :D
 
Io sono dell'idea che il falco non debba essere addestrato che dal suo falconiere, questo consente di poter sbagliare e di poter imparare dai propri errori( cosa impossibile con un falco addestrato da un altro). Tra l'altro si verrebbe a conoscenza dell'effetto dello sbaglio e non della causa che lo ha determinato che è ben piö importante. Poi è meglio avere un falco vergine secondo me, le cose di seconda mano le ho sempre amate poco.
Poi uno che vuole iniziare dovrebbe avere sete di sapere, voglia di apprendere un arte e di farla propria, di conseguenza deve fare gavetta, errori, minchiate colossali se è il caso.....
Io ho appreso ad esempio l'errore della filagna e adesso il mio laggar vola libero arriva un puntino nel cielo e poi scende giö come u missile...
 
Sono felicissimo per te filippoder.
@ tank: come ti hanno già  risposto in altri, il falco giovane è il migliore non perché abbia qualità  superiori ma perché ti permette di imparare, la cosa che piö ti dovrebbe interessare.
 
Ciao Tank, io e la mia compagna siamo gli ultimi arrivati in falconeria.....nonostante tutto abbiamo cominciato con dei falchi giovani di quest'anno....abbiamo deciso di intraprendere questa bellissima arte dopo aver appurato per benino due cose importanti TEMPO e SCUOLA.....
 
filippoder";p="12911 ha scritto:
Io ho appreso ad esempio l'errore della filagna e adesso il mio laggar vola libero arriva un puntino nel cielo e poi scende giö come u missile...

[OT]
Grande Filippo!!
è una soddisfazione!?! (che ancora non ho potuto provare  :oops: )

ciao
-D-
 
Grazie ragazzi!!!sapete come schiarirmi le idee... appena saro pronto, prendero un falco nuovo di zecca e lo sbaciucchiero tutto!
almeno se viene su testadica--o sapro il perchè!
 
tank";p="12930 ha scritto:
Grazie ragazzi!!!sapete come schiarirmi le idee... appena saro pronto, prendero un falco nuovo di zecca e lo sbaciucchiero tutto!
almeno se viene su testadica--o sapro il perchè!
Occhio a sbaciucchiare le teste di c..zo che poi fanno brutti scherzi. :P
Saluti
 
Giacomo
un buon falco si puo sempre reperire...basta PAGARLO !!!!
chi ha un ottimo falco, considerando tutto il tempo che c'ha speso dietro, non puo che farselo pagare profumatamente
 
Che gusto c'e' ha prendere un falco gia addestrato x un neofita ?? Il bello è propio addestrarlo...  :wink:  ,la soddisfazzione di vederlo volare libero grazie anche ai nostri sforsi non si puo comprare... :roll:  :lol:  Un saluto Iuri
 
toscano1";p="12965 ha scritto:
Giacomo
un buon falco si puo sempre reperire...basta PAGARLO !!!!
chi ha un ottimo falco, considerando tutto il tempo che c'ha speso dietro, non puo che farselo pagare profumatamente


Eccomi nuovamente in questo Forum  :D
Scusa Toscano1 ma cosa intendi?
Quanto puo costare in piö un Falco adulto addestrato confronto ad uno piccolo e acerbo?
E gia che ci sono, quanto puo costare un piccolo di Falco Pellegrino? :wink:
Grazie1000 Puccio
 
Puccio
un ottimo falco addestrato bene in caccia ecc, come ho detto tempo fa, chi lo vuole lo deve pagare!!! non c'è un prezzo base...qualcuno ha pure fatto assegni, firmandoli soltanto, lasciando al proprietario riempire le cifre!!!

Poi ci sono i falchi "sbozzati", ovvero, il falconiere acquista un giovane, lo ammansisce, lo abitua a mangiare sul pugno, lo abitua al cappuccio, e magari lo introduce nelle passate al logoro...questo puo valere qualche centinaio di euro in piö del semplice falco vergine.

Un giovane pellegrino maschio si puo trovare a 450-500 euro come a 1000 e piö...dipende da tante cose, in primis la sottospecie un po pregiata ed in purezza (scottish, pealei, brookei ecc ecc), dalla genealogia di ottimi cacciatori, forti, ben bilanciati ecc
poi, dipende dal'allevatore..se ne produce molti oppure ha solo una max due coppie in riproduzione...da come è stato allevato (se dai genitori oppure imprintato ecc)
 
toscano1";p="14930 ha scritto:
Puccio
un ottimo falco addestrato bene in caccia ecc, come ho detto tempo fa, chi lo vuole lo deve pagare!!! non c'è un prezzo base...qualcuno ha pure fatto assegni, firmandoli soltanto, lasciando al proprietario riempire le cifre!!!

Poi ci sono i falchi "sbozzati", ovvero, il falconiere acquista un giovane, lo ammansisce, lo abitua a mangiare sul pugno, lo abitua al cappuccio, e magari lo introduce nelle passate al logoro...questo puo valere qualche centinaio di euro in piö del semplice falco vergine.

Un giovane pellegrino maschio si puo trovare a 450-500 euro come a 1000 e piö...dipende da tante cose, in primis la sottospecie un po pregiata ed in purezza (scottish, pealei, brookei ecc ecc), dalla genealogia di ottimi cacciatori, forti, ben bilanciati ecc
poi, dipende dal'allevatore..se ne produce molti oppure ha solo una max due coppie in riproduzione...da come è stato allevato (se dai genitori oppure imprintato ecc)


Chiarissimo e complimenti ancora (ho visto il tuo sito)!!!
Aspetto il tuo Libro con ansia (ho fatto la richiesta ieri sera  :) )
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto