Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
jery ha scritto:Il falco per questo tipo di lavoro non deve ASSOLUTAMENTE CACCIARE , chi dice il contrario è un ciarlatano![]()
Tulipano ha scritto:prova a togliere una preda dagli artigli di un rapace che ha catturato e vedi come lo tiri fuori l'80% dei casi. ....
appunto!!! :wink:
jery ha scritto:Non credo che il motivo sia questo, io faccio anche questo lavoro e non temo assolutamente la concorrenza, anche perche dallo scritto di quel sito ( che non so di chi sia e neanche mi interessa) quale concorrenza vuoi che ci sia.........
Per fare questo lavoro BENE, come dico spesso, il falco NON deve cacciatre ma deve volare " in atteggiamento venatorio" che è tutt'altra cosa.
Ai falconi, specialmente pellegrini, poco importa se caccia il piccione o il logoro, ovviamente se non introdotti :wink:
il piccione, cosi come lo storno o altri infestanti, vede un falco in caccia, ed è questo che lo disturba e anche molto, se il falco preda , la colonia si rilassa perche sa benissimo che quell falco non è piö un pericolo, ma anzi, la vita di colonia serve proprio a questo, cosi come i banchi di sardine, "" ha preso lui, noi siamo salvi"" e resta li...... mentre se in una giornata si mettono in volo una decina di falconi ben addestrati, la colonia ha un sorta stress prolungato nel tempo e nel giro di un tempo che puo avere molte variabili ( età della colonia stessa, ecc) la stessa è invogliata a spostarsi in luogo piö sicuro.
In città dove nidificano e cacciano coppie di pellegrini, è dimostrato ampliamente che la colonia di piccioni resta perche è disposta a perdere qualche individuo al giorno......... IL COMPORTAMENTO DI QUALSIASI ANIMALE ALLO STATO SELVATICO E' PER LA SALVAGUARDIA DELLE SPECIE E NON DELL'INDIVIDUO. cosi funziona la natura, il resto sono ciacchiere.
PS aspetto ancora chiarimenti da Tanax sulla frase scritta, perc he sinceramente non l'ho capita, grazie