5 gattini predati da un falco

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Crow

Aspirante Falconiere
Salve a tutti popolo dei falchi
una settimana fa son venuto a conoscenza che i 5 gattini che aveva un mio cliente son stati predati da un diurno...
i gattini avevan + di 2 mesi circa.. mi han raccontato i propietari che la mamma gatta soffiava ad un falco (pensavano volesse giocare, non avevan ancora visto che i gattini iniziavano a sparire), che volava attorno alla loro casa (in campagna) ma nessuna informazione in +..
Appena son tornato ieri a fare un'altro lavoro, ho trovato una piuma in terra marroncina e bianca ...
Mi sapreste dire che rapace poteva essere?
tanto affamato da affrontare una mamma gatta e prelevare 5 gattini già  svezzati in 2-3 giorni?
buon volo a tutti :)
 
Sai anche il mio gufo si è fiondato sul gatto della mia nonna sono riuscito a strapparglielo dagli artigli limitando i danni... Marroncina e bianca eh?? Mmmm... Nn saprei in che zona eri?? Magari sapendo l'ambiente circostante si puo dedurre meglio che tipo di uccellaccio è... :)
Lorenzo...
 
ho pensato anchio ad un astore data la mia ignoranza ...conosco solo l'astore come rapace di grosse dimensioni in zona...cmq la zona è 3/4 d'ora di strada da bologna verso est tra le campagne...
Poiane non ne ho mai viste in quella zona e non so che altri diurni potrebbero predare 5 gattini in 2 giorni..oltre all'astore che mi sembra troppo scontato... chi potrebbe esser stato? altri indiziati? 8O
 
Crow ha scritto:
Salve a tutti popolo dei falchi
una settimana fa son venuto a conoscenza che i 5 gattini che aveva un mio cliente son stati predati da un diurno...
i gattini avevan + di 2 mesi circa.. mi han raccontato i propietari che la mamma gatta soffiava ad un falco (pensavano volesse giocare, non avevan ancora visto che i gattini iniziavano a sparire), che volava attorno alla loro casa (in campagna) ma nessuna informazione in +..
Appena son tornato ieri a fare un'altro lavoro, ho trovato una piuma in terra marroncina e bianca ...
Mi sapreste dire che rapace poteva essere?
tanto affamato da affrontare una mamma gatta e prelevare 5 gattini già  svezzati in 2-3 giorni?
buon volo a tutti :)

Per me è una balla. Primo perchè una gatta incazzata a cui fregano i gattini fa il culo anche a un Rottweiler, secondo perchè anche se i rapaci sono bravi a caccia i gatti proprio scemi non sono e..., passi uno, ma 5 in 2 - 3 giorni, neanche se lo vedo.
Io so di diversi astori (femmine) abituati alle lepri, che hanno attaccato gatti per caso e ci hanno sempre rimesso la salute e una volta anche la pelle. Anche i gatti escono malconci, ma normalmente a noi dei gatti non ci frega granchè... :twisted:
E se non ce la fa un astore... lasciamo stare il resto. :wink:
Ti dico solo che intorno ai rapaci la gente ha inventato in tutte le epoche storie di tutti i tipi e a me hanno raccontato di tutto di piö, fino a giurare sulle testa dei loro figli di aver visto un gheppio portare via una fagiana...
 
Una foto della piuma?! bianca e marrone è abbastanza generica come informazione... di certo non è un gheppio X°D
 
purtroppo non l'ho tenuta...non le colleziono mi dispiace.. :) cmq un gheppio non era... 8) almeno di questo siam sicuri :)
 
Crow ha scritto:
purtroppo non l'ho tenuta...non le colleziono mi dispiace.. :) cmq un gheppio non era... 8) almeno di questo siam sicuri :)

ehehe chiaramente era una battuta! Pazienza allora, magari se ti apposti o chiedi altre informazioni scoprirai l'invasore!? Spero di si, sono curioso! Posso chiederti un chiarimento poi? ( il dubbio mi è venuto con l'intervento di Tanax ) ma hanno visto il falco direttamente oppure sono scomparsi i gattini e si è fatta un associazione di idee?
 
han detto che han visto + volte la gatta soffiare vs un falco che volava li attorno quel giorno...non so nient'altro...so solo che il fatto mi ha incuriosito
 
Per non alimentare allora possibili odi io tenderei a far sviluppare a queste persone uno spirito critico, ce ne corre molto tra il vedere direttamente il falco predare e vedere un gatto soffiargli contro! Non vorrei che :p ti svegliassi domani che al falco ( magari non colpevole ) gli avessero sparato, reputandolo colpevole dell'omicidio dei loro amati gattini!

Ok fine spot di educazione ambientale! ahahah :D
 
MatteoHawk ha scritto:
Crow ha scritto:
purtroppo non l'ho tenuta...non le colleziono mi dispiace.. :) cmq un gheppio non era... 8) almeno di questo siam sicuri :)

ehehe chiaramente era una battuta! Pazienza allora, magari se ti apposti o chiedi altre informazioni scoprirai l'invasore!? Spero di si, sono curioso! Posso chiederti un chiarimento poi? ( il dubbio mi è venuto con l'intervento di Tanax ) ma hanno visto il falco direttamente oppure sono scomparsi i gattini e si è fatta un associazione di idee?

Per me è stato qualche corvo :D
 
Tanax...chiedo scusa per quello che sto per farti, ma devo contraddirti ahimè :( La mia femmina di harris addestrata a conigli, un mese fa circa, ha accidentalmente attaccato un gattino di circa 3 mesi...bloccandolo subito, mamma gatto...CORAGGIOSISSIMA...è corsa verso la mia harris con sotto il micio ed ha cominciato a soffiarle e ad attaccarla come una iena...risultato: gattino lasciato (fortunatamente indenne) e mamma micio tra gli artigli. Per fortuna sono arrivato in tempo e ho tolto la gatta da sotto grazie all'aiuto del guanto in doppio strato di cuoi e di un mio amico :)
Ps: i gatti sono usciti tutti e due indenni e vado a dargli da mangiare tutti i giorni, anche perchè sono i miei :)
Tanax....gli harris in fatto di aggressività  non hanno paura degli astori, e tu lo sai molto meglio di me che sono un novello.
Scusate se c'è un po di off-topic, visto che gli harris in natura qui non ci sono :) Per il resto la penso come te....forse ne portava via uno di gattino...ma non 5 di sicuro....
 
Jonny ha scritto:
Tanax...chiedo scusa per quello che sto per farti, ma devo contraddirti ahimè :( La mia femmina di harris addestrata a conigli, un mese fa circa, ha accidentalmente attaccato un gattino di circa 3 mesi...bloccandolo subito, mamma gatto...CORAGGIOSISSIMA...è corsa verso la mia harris con sotto il micio ed ha cominciato a soffiarle e ad attaccarla come una iena...risultato: gattino lasciato (fortunatamente indenne) e mamma micio tra gli artigli. Per fortuna sono arrivato in tempo e ho tolto la gatta da sotto grazie all'aiuto del guanto in doppio strato di cuoi e di un mio amico :)
Ps: i gatti sono usciti tutti e due indenni e vado a dargli da mangiare tutti i giorni, anche perchè sono i miei :)
Tanax....gli harris in fatto di aggressività  non hanno paura degli astori, e tu lo sai molto meglio di me che sono un novello.
Scusate se c'è un po di off-topic, visto che gli harris in natura qui non ci sono :) Per il resto la penso come te....forse ne portava via uno di gattino...ma non 5 di sicuro....

Non capisco le scuse, nè che cosa staresti per farmi..., comunque io mi riferivo ai nostri rapaci autoctoni, nell'elenco dei quali sicuramnete la femmina di astore è la piö forte ed aggressiva (aquila reale e bonelli a parte).
L'Harris' (a cui non mi riferivo in quanto non poteva essere stato nel caso dei gattini), come aggressività , tenacia e potenza di presa non ha nulla da invidiare all'astore, ma manca di velocità  e soprattutto di fascino e carisma... e la Falconeria, dato che non ci serve per sfamare la famiglia, deve dare soprattutto emozioni. Purtroppo lo stile di caccia dell'Harris' a me non ne da alcuna... :wink:
Salutoni.
Amedeo.
 
Mi scuso perchè leggo sempre con attenzione, ammirazione e interesse i tuoi post, e magari avresti potuto leggere il mio messaggio come un attacco (visto che nel forum spesso si capisce male qualunque affermazione)...quindi :)
Infatti avevo già  scritto, gli harris non fanno testo qui da noi...per quanto riguarda le emozioni, tutto è soggettivo...quindi approvo il tuo pensiero...ciao Tanax!
 
secondo me se una femmina di astore si accorge che in una certa zona si preda del cibo facile (un gattino di 3 mesi è grosso come una cavia....), il giorno dopo se ce n'è ancora ci torna...
 
quello che non capisco è perche avrebbe dovuto essere un rapace a tutti i costi???; l'altro ieri sono andato in una zona industriale e in un campo adiacente ho sentito una volpe che vagava e si sentivano i suoi richiami !! :wink:
 
Ti sbagli silvia....quanti astori selvatici hai visto in vita tua??? Io ancora nemmeno uno....questo perchè non si avvicinano minimamente alle zone urbanizzate...tranne qualche caso isolato, e poichè i gatti (a maggior ragione le gatte che partoriscono) stanno nel 97% dei casi a stretto contatto con l'uomo anche se rinselvatichiti....Ripeto forse puo capitare una volta ogni 150 anni che un astore selvatico catturi un gattino in un cortile....ma UNO SOLO PER CASO...Non tornerebbe certo il giorno successivo
 
wapity ha scritto:
quello che non capisco è perche avrebbe dovuto essere un rapace a tutti i costi???; l'altro ieri sono andato in una zona industriale e in un campo adiacente ho sentito una volpe che vagava e si sentivano i suoi richiami !! :wink:
....


..Oppure un gigantesco ratto vendicativo (Rattus Norvegicus) :lol: :lol:
 
Jonny ha scritto:
Ti sbagli silvia....quanti astori selvatici hai visto in vita tua??? Io ancora nemmeno uno....questo perchè non si avvicinano minimamente alle zone urbanizzate...tranne qualche caso isolato, e poichè i gatti (a maggior ragione le gatte che partoriscono) stanno nel 97% dei casi a stretto contatto con l'uomo anche se rinselvatichiti....Ripeto forse puo capitare una volta ogni 150 anni che un astore selvatico catturi un gattino in un cortile....ma UNO SOLO PER CASO...Non tornerebbe certo il giorno successivo

mhm gli astori ormai sono anche in città  (ok magari non in centro a milano, ma in zone di paese ci sono al 1000%)... come allocchi, civette, sparvieri e tanti altri rapaci... (prova a farci caso... non cercare loro, cerca le loro tracce!)
non avvicinarsi all'uomo inoltre, non significa non avvicinarsi alle abitazioni.
anche una volpe non si avvicina all'uomo, ma quante galline che si porta via ogni anno!

come ho detto prima, un gattino è molto piu piccolo di una lepre e anche meno svelto. se c'è un' "astoressa" con prole nei dintorni non se li fa certo scappare... :D

inoltre, l'astore è l'unico che mangia carne di gatto :wink:

ciao!
silvia
 
ohhh siii intendi un astore con peso variabile tra 60/ 80 kg e che ha l'abilità  di guidare o di fare tante cose ?? beh cero anche quello è rapace :lol: :lol: :lol: :wink:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto