Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Salve ragazzi...volevo chiedere se qualcuno di voi ha provato la nuova trasmittente, ricevente della Tinyloc! Ho visto che è molto compatta e facilissima per il trasporto durante la caccia! Aspetto vostre notizie grazie
L'ho acquistata l'anno scorso e devo dire che e' semplice nell'uso e comoda come peso e dimensioni. Fortunatamente non ho mai dovuto usarla "attivamente"!
Ciao avrei una domanda sulla tinyloc. A giorni dovrebbe arrivarmi in kit completo.
Io ho una trasmittente ayama 433.150. Credete che sia possibile usare anche questa insieme a quella fornita nel kit con la stessa ricevente? Quella nel kit ha frequenza 433.720, vorrei se possibile usare tutte e 2 contemporaneamente sugli harris. Grazie.
Grazie mille, come sempre 6 un mito... Il mio dubbio era sulla compatibilità degli impulsi emessi e ricevuti... Ma a quanto pare la praticità e semplicità della ricevente tinyloc permette di fare di tutto...
nessun problema di "impulsi" !!
inoltre, non è la sola tinyloc che è versatile, pratica e semplice che ti permette di ricevere segnali da trasmittenti di altre marche, ma anche tutte le altre, ovvero, con qualsiasi ricevente puoi ricevere il segnale di qualsiasi trasmittente, ovviamente che abbia la compatibilità di frequenza di quella banda o arco di banda !!
È proprio questo il punto... La ayama ad esempio è impostata in 3 canali di una frazione di banda ognuno, ciò impedisce la scelta della frequenza precisa a differenza della tinyloc che ha una versatilità incredibile.
lele, mi sa che non c'hai capito troppo sul funzionamento ecc ecc
se quella ricevente (ayama) è a soli 3 canali, ovvio che riceve solo quegli impulsi di quella frequenza specifica
ce ne sono molte altre di riceventi di altre marche (marshall, luksander, tracker ecc) che possono ricevere tutta una banda intera, come ad esempio tutta la 433 MHz o tutta la 216 MHz ecc ecc ecc e sono così pure esse versatili al massimo
Ed io ho visto dal vivo solo la ayama del mio maestro e non siamo riusciti a prendere la mia trasmittente perché troppo lontana dalla frequenza del canale. Ho perciò preferito prendere la tinyloc che riceve la banda intera potendo così usare qualsiasi trasmittente 433, e poi ne parlate tutti così bene...
Questo sito utilizza i cookie per personalizzare i contenuti, personalizzare la tua esperienza e per mantenerti connesso se ti registri.
Continuando a utilizzare questo sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.