scelta del falco

serranda

Aspirante Falconiere
salve a tutti sto incominciando ad aquistare e costruire tutto l'occorrente che mi servira' pero' , sono qui a chiedervi anche delle opinioni e dei consigli sul mio acquisto,dato che il falco che andro' a comprare e che usero' sara' sull'alto volo quindi io sarei indeciso fra un lanario ed un ibrido gyr x lanario tengo a precisare che sara' per la caccia si intende . attendo le vostre opinioni e consigli sopratutto grazie .:neutral:
 
Inizia anche a prepararti per la licenza se vuoi andare la prossima stagione, comunque la tua scelta sul falco è un pò insolita, per le attrezzature c'è letteratura...l'importante è che tu abbia qualcuno che ti segue, ciao, Giacomo.
 
lascia perdere i lanari ed i gyr/lanari !!

gir/sacro se vuoi un ibrido, o gir/pelle/ o pelle/sacro

sacro

pellegrino
 
ok grazie toscano1 sei stato preciso quindi credi che lanario oppure ibrido gyr x lanario non siano buoni per caccia
 
Il miglior modo per la scelta del falco è di vedere prima quali sono le prede che si vogliono insediare, poi... viene la scelta del falco, mai il contrario ;) ciao
 
vai sui puri e molla gli ibridi, un terzuolo di pellegrino ti farà venire la pelle d'oca, sempre che tu abbia gli spazi adeguati per metterlo in caccia.
 
grazie mrhawk per avermi risposto le prede che andro' a cacciare saranno starna, fagiano,quaglie germano
 
Come si sta dicendo nella discussione sulla regolamentazione della falconeria bisognerebbe fare davvero qualcosa per cambiare le cose in quanto a reperibilità delle prede, la starna è estinta, di fagiani se ne trova una decina a stagione ad essere molto ottimisti, quaglie non saprei, germani nel chianti no di certo, forse nelle piane di prato è diverso...ironicamente è piu facile darsi a beccaccini e beccacce
 
La qualgia è un selvatico che al sud è ancora dicretamente presente...MA per cacciarla con il falco nei periodi e nei posti giusti è molto complesso. Il cane dev'essere un ottimo cane e ben dressato. I falchi idonei per tale caccia non sono molti e nel periodo della pre-apertura quasi tutti sono ancora in muta o ancora troppo grassi...
 
se la starna e' istinta credo dalle tue parti tantomeno i fagiani , dalle mie parti e dove vado io qualchecosa c'e' , e nel caso, mi diverto a corvi e gazze
 
oh ma insomma in toscana tutti hanno prede a disposizione? l'unico sono io a stare nell'unico punto morto? fatemi capire.. io sto in lucchesia e qui da me vi assicuro che non si caccia se non con uno sparviere. pensavo all'astore maschio ma dovrei spostarmi tutte le volte che esco per trovargli delle prede adatte e cmq sempre in numero ridotto..
 
Avere prede a disposizione ( tante... ) aiuta moltissimo anche nella gestione del falco. Se ci sono tante prede il falco ha più possibilità di cattura ed un falco che cattura spesso, è soddisfatto dei suoi successi divenendo così più calmo nel comportamento ed evitando anche l'insorgere di tutta una serie di vizi...
Riflettere sulle prede che si hanno a disposizione è la più importante delle riflessioni in falconeria.
 
ringrazio tutti voi per i vostri pareri e le vostre opinioni sui falchi ibridi e lanari ho costatato che non sono molto validi come sembrano e che alla fine la mia scelta andra' ad un bel sacro puro. grazie a tutti.
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto