Nuovo arrivato

ben venuto anche da parte mia siamo a uno sputazzo venivo dalle tue parti a cacia ;)

ciao Jago
 
dynoc";p="40931 ha scritto:
[quote="ss762fmj";p="40930":25m9xfu1]Benvenuto anche da parte mia!! :)


Marco

urca, marco...mi ero perso il tuo nick....

come si pronumcia!?!?  :roll:  :wink:

-D-[/quote:25m9xfu1]

A parte le prime due lettere che stanno per "super sport" il resto è il calibro di un fucile, 7,62 Full Metal Jacket...ispirato dall'omonimo film :)
 
Benvenuto,

per la precisione, 7,62 è un calibro di carabina espresso in mm pari al mitico 308 Winchester (espresso in millesimi di pollice), FMJ
o full matal jacket è la tipologia di palla detta anche blindata o incamiciata per indcare la completa copertura della nucleo di piombo......


Vincenzo
 
Volete mettere con il proiettile dell' M82 Barrett...
Con quello il capriolo lo fate sparire...  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:

Ovviamente il proiettile del barrett è quello + grosso  :D
 
Ciao Ezio, benvenuto.

Roby quello è un .50 BMG,  :)  munizione militare impiegata in armi automatiche anticarro o contraerea leggera, oppure, come nel caso del Barrett, per operazioni sniper "long range", in genere per sabotaggio attrezzature o per fermare mezzi blindati,.. raramente viene impiegato su bersaglio umano,.. dove un .338 LP  basta e avanza su qualsiasi distanza..
Non è impigabile a caccia, "qualcuno", qualche anno fa, ha provato a giustificarne l'uso venatorio su "i grossi" africani,.. "qualche altro", giustamente, gli ha fatto notare che T. Rex e Brontosauri sono estinti da un po'..  :wink: .

"Teoricamente" sul capriolo sarebbe inutile,.. in genere vengono caricate palle perforanti (anche con uranio impoverito .. ) ed in tal caso farebbe un semplice buchetto dal potere d'arresto e deformazione nulli,.. (ovviamente l'animaletto, se ben colpito, ci rimane secco,.. e dietro di lui trovi la roccia od un paio di querce bucate.. comunque quel .50 significa mezzo pollice di diametro.. 12,7 mm.. che sviluppa oltre 18.000 J - leggasi diciottomila joule -).
Le palle traccianti, considerata la temperatura raggiunta, gli farebbero una sorta di grosso foro al laser,.. le palle incendiarie finirebbero per carbonizzarlo,.. le sub-calibrate e quelle ad abbandono di involucro.. inutile spararle con un .50.
Poi quei fucili passano facilmente i 10 Kg., sono lunghi come te, ed impiegano ottiche dal costo di svariate migliaia di euro (integrano telemetro laser, camera termica, amplificatore di luce...) .. lasciali usare agli specialisti ..  :wink: .

Ciao Dom.
 
dddnnn";p="40966 ha scritto:
Ciao Ezio, benvenuto.

Roby quello è un .50 BMG,  :)  munizione militare impiegata in armi automatiche anticarro o contraerea leggera, oppure, come nel caso del Barrett, per operazioni sniper "long range", in genere per sabotaggio attrezzature o per fermare mezzi blindati,.. raramente viene impiegato su bersaglio umano,.. dove un .338 LP  basta e avanza su qualsiasi distanza..
Non è impigabile a caccia, "qualcuno", qualche anno fa, ha provato a giustificarne l'uso venatorio su "i grossi" africani,.. "qualche altro", giustamente, gli ha fatto notare che T. Rex e Brontosauri sono estinti da un po'..  :wink: .

"Teoricamente" sul capriolo sarebbe inutile,.. in genere vengono caricate palle perforanti (anche con uranio impoverito .. ) ed in tal caso farebbe un semplice buchetto dal potere d'arresto e deformazione nulli,.. (ovviamente l'animaletto, se ben colpito, ci rimane secco,.. e dietro di lui trovi la roccia od un paio di querce bucate.. comunque quel .50 significa mezzo pollice di diametro.. 12,7 mm.. che sviluppa oltre 18.000 J - leggasi diciottomila joule -).
Le palle traccianti, considerata la temperatura raggiunta, gli farebbero una sorta di grosso foro al laser,.. le palle incendiarie finirebbero per carbonizzarlo,.. le sub-calibrate e quelle ad abbandono di involucro.. inutile spararle con un .50.
Poi quei fucili passano facilmente i 10 Kg., sono lunghi come te, ed impiegano ottiche dal costo di svariate migliaia di euro (integrano telemetro laser, camera termica, amplificatore di luce...) .. lasciali usare agli specialisti ..  :wink: .

Ciao Dom.


Aahahah! Chiaramente scherzavo! Mica si puo andare in giro realmente con un M82 barrett che a parte il peso è in dotazione solo ad alcuni reparti dell'esercito italiano. Neppure a softair si vedono, visto che essendo riproduzioni originali giocare con un fucile di 10+ kg non è molto funzionale  :lol: tenendo poi presente che questi fucili non possono superare 1 joule di potenza per legge... HAHAHAH Sarebbe anche abbastanza imbarazzante muoversi con un fucile di 10kg che spara pallini di plastica  :p
Pero l'idea di spare a un capriolo con il barett non è malvagia, sopratutto quando il tuo amico ti dice "Preso?" e tu : "boh è sparito!"  :lol:  :lol:
Peccato che i T-rex siano estinti altrimenti lo prendevo davvero un Barrett per difesa personale  :D  :wink:
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto