Nuova appassionata da Roma!

Eva

New member
Ciao a tutti, mi presento: Mi chiamo Cristina, ho 21 anni e vivo a Roma.
Premetto che nella mia famiglia abbiamo molti animali, tutti considerati membri del nucleo e trattati di conseguenza. L'appassionato di pennuti (non rapaci) è mio padre, e da 1 annetto sto pensando di coronare un piccolo sogno, quello di poter avere un falco. So già  che per iniziare dovro' prima di tutto leggere qualche libro, ho dovuto farlo anche prima di prendere la mia iguana ed è una pratica che a parer mio dovrebbe valere per qualsiasi animale si voglia adottare, fosse anche un pesce rosso. Detto questo, sui libri da prendere ho già  avuto le informazioni che mi servivano. Un po' piu' complicato sembra trovare una scuola nelle vicinanze di Roma, e un falconiere esperto che abbia voglia di fare da mentore ad una giovane apprendista. Sarei infinitamente grata per ogni informazione al riguardo, e vorrei precisare che le mie intenzioni sono serissime. Certo, prima di assumermi la responsabilità  di un animale cosi' difficile ho comunque bisogno di toccare con mano, saggiare l'impegno ed il tempo che una simile pratica esige, per evitare di prendere un esemplare per poi doverlo dare via dopo 2 mesi. Ma sono un'universitaria con un impiego part time e credo che il tempo libero non sia un problema. Spero di poter avere dei confronti costruttivi con chi ne sa piu' di me (cioè quasi tutti in questo forum!)
Grazie ancora per la disponibilità !
 
Intanto benvenuta nel forum e vedrai che qualcuno di roma si farà  avanti...qui sono parecchi.

vorrei precisare che le mie intenzioni sono serissime.

Sei pronta anche a farti la licenza di caccia e a portare a caccia il tuo rapace...???
 
Benvenuta cristina!! Anche io frequento l università  e ti dico che le spese e il tempo da impiegare x 1 falco sono senza fondo x nn parlare dal posto dove poterlo tenere!! se hai questa buona base puoi cominciare a studiare e vedere qualcosa!!!! vedrai che a breve i bravi di roma ti risponderanno! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:.......Genio.......... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
reartu ha scritto:
Sei pronta anche a farti la licenza di caccia e a portare a caccia il tuo rapace...???

Come non quotare, questo è il primo passo per capire se veramente le intenzioni sono serie
 
Si sono prontissima, anzi..... è l'unica forma di caccia che concepisco. C'è un'altra cosa che mi piacerebbe sapere da chi ha già  un rapace...... Che tipo di rapporto si instaura tra il falconiere e l'animale?
 
Ciao Eva, ben venuta nel mondo della Falconeria. Le tue premesse sono molto buone perchè è giusto che tu valuti attentamente tutto quanto prima di intraprendere questo cammino, e sicuramente vedrai che qualche Falconiere nelle tue vicinanze si farà  vivo per dartene la possibilità  ciao LupinIII :wink:
 
Eva ha scritto:
Si sono prontissima, anzi..... è l'unica forma di caccia che concepisco. C'è un'altra cosa che mi piacerebbe sapere da chi ha già  un rapace...... Che tipo di rapporto si instaura tra il falconiere e l'animale?
intanto benvenuta :) :) il rapace sicuramente ti riconosce. se sei in grado di farti "accettare" lui lo fa.ma a mio parere l unico legame che si puo instaurare veramente è tra il rapace e il tuo pugno se ben condizionato :D
 
:) una femminuccia, come nn darle una mano, prima cosa, ben venuta come gia ti ha detto Daniele, nn è semplicissimo, xo con qualcuno che ti sta dietro, tutto è possibile.
Io inizierei ad andare a visitare il colosseo, li trovi un certo Eugenio, ti farai una bella chiacchierata, poi potrai decidere se andare avanti o accantonare la tua passione.
Ciao
 
Ahahahahah! Ma parli sul serio o scherzi? Mio padre i colombi li alleva da una vita, una volta faceva anche delle gare, ora non piu'. Comunque sarei ben felice di incontrarti Eugenio! Scusate per la domanda un po' vaga...... Quello che volevo sapere è...... Il falco torna perchè è addestrato a farlo, o in un certo senso torna perchè vuole tornare? Ad esempio io ho un'iguana, certo se la libero per casa per fargi fare un giretto dopo la devo riprendere, non è che viene se la chiamo... Pero' riconosce i membri della famiglia e non li attacca, cosa che fa se invece si avvicina un estraneo. Ha dormito nel letto con me sotto le coperte senza muoversi o cercare di scappare, in barba a tutti quelli che dicevano che un'iguana non mi avrebbe mai dato affetto. Certo, non è un cane, non scodinzola se lo chiamo, pero' ogni animale ha il suo comportamento, e in un certo senso si riesce a capire quale sia la sua dimostrazione di affetto nei tuoi confronti. Volevo riuscire a capire se questa cosa esiste anche tra rapace e falconiere, se il legame va al di la del semplice addestramento e si trasforma se non in un'amicizia, in un rispetto reciproco. Scusate la filosofia da 4 soldi, ma io amo gli animali, e al di la dell'aspetto tecnico quello che veramente mi da soddisfazione è il legame che si instaura tra la persona e l'animale.
 
intanto ben venuta nel forum :) :)
eugenio lo riconosci ,perche è un armadio a 2 ante con gli occhiali da sole :lol: :lol:
e non credo che il rapace torni per affetto,come fanno cane e gatto per le coccole, ma solo per gnam,gnam ,poi ti spiegherà  tutto eugenio :D
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto