Ciao a tutti, mi presento: Mi chiamo Cristina, ho 21 anni e vivo a Roma.
Premetto che nella mia famiglia abbiamo molti animali, tutti considerati membri del nucleo e trattati di conseguenza. L'appassionato di pennuti (non rapaci) è mio padre, e da 1 annetto sto pensando di coronare un piccolo sogno, quello di poter avere un falco. So già che per iniziare dovro' prima di tutto leggere qualche libro, ho dovuto farlo anche prima di prendere la mia iguana ed è una pratica che a parer mio dovrebbe valere per qualsiasi animale si voglia adottare, fosse anche un pesce rosso. Detto questo, sui libri da prendere ho già avuto le informazioni che mi servivano. Un po' piu' complicato sembra trovare una scuola nelle vicinanze di Roma, e un falconiere esperto che abbia voglia di fare da mentore ad una giovane apprendista. Sarei infinitamente grata per ogni informazione al riguardo, e vorrei precisare che le mie intenzioni sono serissime. Certo, prima di assumermi la responsabilità di un animale cosi' difficile ho comunque bisogno di toccare con mano, saggiare l'impegno ed il tempo che una simile pratica esige, per evitare di prendere un esemplare per poi doverlo dare via dopo 2 mesi. Ma sono un'universitaria con un impiego part time e credo che il tempo libero non sia un problema. Spero di poter avere dei confronti costruttivi con chi ne sa piu' di me (cioè quasi tutti in questo forum!)
Grazie ancora per la disponibilità !
Premetto che nella mia famiglia abbiamo molti animali, tutti considerati membri del nucleo e trattati di conseguenza. L'appassionato di pennuti (non rapaci) è mio padre, e da 1 annetto sto pensando di coronare un piccolo sogno, quello di poter avere un falco. So già che per iniziare dovro' prima di tutto leggere qualche libro, ho dovuto farlo anche prima di prendere la mia iguana ed è una pratica che a parer mio dovrebbe valere per qualsiasi animale si voglia adottare, fosse anche un pesce rosso. Detto questo, sui libri da prendere ho già avuto le informazioni che mi servivano. Un po' piu' complicato sembra trovare una scuola nelle vicinanze di Roma, e un falconiere esperto che abbia voglia di fare da mentore ad una giovane apprendista. Sarei infinitamente grata per ogni informazione al riguardo, e vorrei precisare che le mie intenzioni sono serissime. Certo, prima di assumermi la responsabilità di un animale cosi' difficile ho comunque bisogno di toccare con mano, saggiare l'impegno ed il tempo che una simile pratica esige, per evitare di prendere un esemplare per poi doverlo dare via dopo 2 mesi. Ma sono un'universitaria con un impiego part time e credo che il tempo libero non sia un problema. Spero di poter avere dei confronti costruttivi con chi ne sa piu' di me (cioè quasi tutti in questo forum!)
Grazie ancora per la disponibilità !