Ciao a tutti, mi chiamo Manuel e sono della provincia di Modena. Un paio di mesi fa è arrivata Layla, un astorina di 5 anni , non imprintata che mi riempie le giornate ( di gioie e di stress
). C'è voluta qualche settimana e diversi grammi limati per fare amicizia, ed anche se siamo ancora distanti dall essere " due cuori ed una capanna" diciamo che il rapporto e' di civile convivenza.
Già alla arrivo durante le prime passeggiate sul guanto mi ha strappato qualche sorrisetto speranzoso quando, a peso non proprio ottimale, mostrava interesse per qualsiasi cosa piumata vedesse muoversi . La prima settimana la ha passata in casa con me , poi per inevatibili diverbi famigliari, durante il giorno veniva al lavoro con me e rimaneva in una stanzetta tranquilla in capannone oppure , se il cantiere lo permetteva, la tenevo con me tutto il giorno.
LA addestramento procede mooolto lentamente, anche per evidenti errori e per i ritmi lavorativi da antico Egitto, ma i risultati piano piano ci sono. In casa ,appena a peso, è arrivata subito al guanto, fuori non lo considerava minimamente. Dopo un po di tempo " perso" col ritorno al guanto , per eccessiva smania di uscire, ho abbandonato il progetto e l ho introdotta al logoro ottenendo buoni risultati in pochissime sessioni. Dopo un buon arrivo da una quarantina di metri mi son convinto.......via qualche altro grammo e libera !!!!! Si piazza subito sulla cima della pianta più alta che trova , ESCO subito il logoro, fischio e quella mi guarda con un espressione tipo : " fo****ti" e si sposta a 100 mt ..
" cominciamo bene" penso . Tiro fuori un " logoro" un po più interessante e quella parte come una scheggia, artiglia, tenta di carreggiare , fa la matta e la recupero senza lasciarla spiumare , pezzettino di carne sul guanto e tolgo il logoro. Durante le successive due o tre uscite le cose sono state più o meno uguali nonostante altri svariati grammi persi ed altro addestramento in filagna durante i quali aggrediva il logoro prima che posasse. Appena liberata entrava in caccia solitario ed io a fare i metri per seguirla. Intanto però le passeggiate erano passate da semplici uscite per conoscersi a giretti di caccia e nonostante non mi fidassi troppo , durante uno dei giretti, lei si butta dal quanto ma in modo "diverso"
e questa volta mi fido !! Parte bassissima lungo un campo arato, le zolle sono talmente grosse che io non scorgo nulla ma ad un certo punto vedo un " orecchiona" che parte in mezzo alla terra. Solo quando il falco gli arriva sopra e lei se lo scrolla via ne vedo la stazza importante .. il falco la perde , riparte,la ritocca , la riperde , prosa inseguire altri 20 o 30 mt e poi la molla rimanendo ansimante appoggiato su una zolla... Cavolo !!! Tutta l azione è stata breve ed il falco ha attaccato con determinazione, un adrenalina esagerata !! Richiamo il falco ma rimane ansimantr posato a terra, mi avvio per recuperarlo e lungo il tragitto, da dietro una zolla, parte la sorella minore!!!! Layla la vede, parte ed in 20 mt gli è sopra, zampa sul posteriore, una sulla testa e poca roba ( 900 Gr) ma si porta a casa .. 
Già alla arrivo durante le prime passeggiate sul guanto mi ha strappato qualche sorrisetto speranzoso quando, a peso non proprio ottimale, mostrava interesse per qualsiasi cosa piumata vedesse muoversi . La prima settimana la ha passata in casa con me , poi per inevatibili diverbi famigliari, durante il giorno veniva al lavoro con me e rimaneva in una stanzetta tranquilla in capannone oppure , se il cantiere lo permetteva, la tenevo con me tutto il giorno.
LA addestramento procede mooolto lentamente, anche per evidenti errori e per i ritmi lavorativi da antico Egitto, ma i risultati piano piano ci sono. In casa ,appena a peso, è arrivata subito al guanto, fuori non lo considerava minimamente. Dopo un po di tempo " perso" col ritorno al guanto , per eccessiva smania di uscire, ho abbandonato il progetto e l ho introdotta al logoro ottenendo buoni risultati in pochissime sessioni. Dopo un buon arrivo da una quarantina di metri mi son convinto.......via qualche altro grammo e libera !!!!! Si piazza subito sulla cima della pianta più alta che trova , ESCO subito il logoro, fischio e quella mi guarda con un espressione tipo : " fo****ti" e si sposta a 100 mt ..
" cominciamo bene" penso . Tiro fuori un " logoro" un po più interessante e quella parte come una scheggia, artiglia, tenta di carreggiare , fa la matta e la recupero senza lasciarla spiumare , pezzettino di carne sul guanto e tolgo il logoro. Durante le successive due o tre uscite le cose sono state più o meno uguali nonostante altri svariati grammi persi ed altro addestramento in filagna durante i quali aggrediva il logoro prima che posasse. Appena liberata entrava in caccia solitario ed io a fare i metri per seguirla. Intanto però le passeggiate erano passate da semplici uscite per conoscersi a giretti di caccia e nonostante non mi fidassi troppo , durante uno dei giretti, lei si butta dal quanto ma in modo "diverso"