gir x pelle

mamma mia, non ci sono parole.io faccio uguale :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
il mio deve impara a stoccare la testa invece della schiena, se no una volta a terra sembra di vede il combattimento tra galli.
 
E' da tanto che ho un video che contiene i voli super di questi 2 super ibridi :!: :D :!:
Grande :!: :p

Claudio
 
Amad ci vuole esperienza da parte dei giovani, piö fagiani fai meglio è, la cosa migliore pero è che se stocca male non li pigli piö. si vedono anche ai raduni molte scene simili, con i falchi che colpiscono ma poi zampettano in maniera impacciata verso il fagiano che se la da a gambe :) meglio che impari a legare bene e a trattenere la fagiana, i maschi li affronterà  meglio quando avrà  fatto un po di piede e affinato la tecnica.
e poi...il peso un po piö basso...abbassa forse un po la quota ma....fa colpire duro :wink:
 
Sai pensavo la stessa cosa anche io cioè se non stocca bene gli deve scappa in qualche modo, vedro di cambiare campo in modo da avere una rimessa ad una certa distanza. cmq gli ho fatto piu maschi che femmine, sa molto bene che il tasto giusto è la testa per immobilizzarlo deve solo capire che quel tasto funziona anche se viene premuto mentre è in volo.
 
Maremma maiala sono stupendi, e bravi :)
Da una settimana un mio amico, ha comperato una coppia simili di colore, femmina 1,350
maschio 1,020, che bestie, se avevo tempo il maschietto lo avrei preso
 
Veramente bello il video. E' già  da un po di tempo che sto pensando al mio prossimo rapace, ed ora come ora sono indeciso tra un girlanario e un gir x pelle. Ma prima di fare questo passo seguiro i consigli dei miei "maestri". :wink:
 
lupinIII

un consiglio:
visto che il tuo primo rapace è stato ed è tutt'ora un harris, se proprio vuoi cambiare totalmente tipo di volo e tipo di rapace, molto meglio un pellegrino , maschio o femmina, che un ibrido come vorresti tu :wink:
fatti prima le ossa con rapaci un po piö "equilibrati" e/o meno complicati !! meglio un pellegrino puro !!


P.S.

micidiali i due gyr/pealei del video...questa è Caccia questa è Falconeria !!!
 
ma o tosco ai visto chi sono i mentori di lupin ?
e ti fanno volare i sassi,non credo abbia problemi, anzi e mi interessa molto seguire questa storia,chi sà  un domani laltro forse rubero l'idea,vai emiliano :D
 
i mentori possono essere buoni ed in questo caso son buoni davvero, ma...il lupinIII abita lontanuccio e le cose per telefono o per internet non si impareranno mai !!! anche se si potranno vedere qualche volta de visu.

dammi ascolto anche tu.... lasciate perdere cio che l'estetica vi attira intimamente e dirottatevi su cose piö "semplici" , se per semplice si vuol chiamare un pellegrino ed il suo addestramento !!

inoltre, i buoni video di ottime cacciate di ottimi rapaci fanno altro che "confondere" le idee, nel senso che, puo far sembrare la cosa "elementare" quando per arrivare a certi livelli c'è da lavorare molto ed occorrono anni di esperienza!! piedi per terra amici..iniziate coi piedi di piombo e con molta modestia e calma...in falconeria la calma e la pazienza è alla base di tutto
 
toscano1 ha scritto:
dammi ascolto anche tu.... lasciate perdere cio che l'estetica vi attira intimamente e dirottatevi su cose piö "semplici" , se per semplice si vuol chiamare un pellegrino ed il suo addestramento !!

inoltre, i buoni video di ottime cacciate di ottimi rapaci fanno altro che "confondere" le idee, nel senso che, puo far sembrare la cosa "elementare" quando per arrivare a certi livelli c'è da lavorare molto ed occorrono anni di esperienza!! piedi per terra amici..iniziate coi piedi di piombo e con molta modestia e calma...in falconeria la calma e la pazienza è alla base di tutto


Giovanni queste frasi sono quanto di piö vero si puo scrivere sulla falconeria...
1° perché spesso c'è chi considera il pellegrino facile solo perché risponde prontamente all'addestramento iniziale, mandarlo a buone altezze e farlo approcciare alla preda come si deve sono tutta un'altra storia :wink:
2° chi sceglie l'alto volo per iniziare di solito la maggior difficoltà  che incontra è mandare in alto il proprio falco condizionandolo al punto giusto, e una volta che si raggiunge l'obiettivo sembra fatta...ma non è così , lo scenario che si apre a quel punto forse è piö ampio e difficile di tutto il percorso precedente, specialmente se si vuole fare caccia vera.... quindi amici analizzate a fondo le parole del tosco e tenetele sempre a mente :wink:
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto