E' arrivata "Diana" (falco sparverius) chi ne pos

macigno

Aspirante Falconiere
sabato mattina sono andato dal venditore e l'ho comprata! dio quant'e' bella.
ho passato tutto il week end con lei e ora sta abbastanza tranquilla sul pugno.
non si agita quando mi avvicino e se sta' mangiando continua tranquillamente a farlo.
ha nove mesi. l'ho pesata sabato sera e pesava 105 grammi, ieri le ho dato mezzo pulcino e un pugno di tarme della farina a disposizione e ieri sera pesava 101 grammi.
oggi ancora stesso menu e stasera vediamo se si stabilizza il peso o se cala ancora, in quel caso aumentero' la razione.
chi ne possiede una? quanto deve pesare visto che per ora sta in voliera?
vorrei conoscere alti falconieri "alri... come se io lo fossi!"
mi correggo vorrei conoscere dei falconieri! io sono della provincia nord ovest di milano.
vi aspetto..
 
Re: E' arrivata "Diana" (falco sparverius) chi ne

Tarme della farina!!!!!!??
Spero tanto che si tratti di uno scherzo.
 
Re: E' arrivata "Diana" (falco sparverius) chi ne

ciao e ben venuto nel forum, no non credere di cavartela così a buon prezzo!!!!! eh si matti delle foto sono curioso di vederla!!!
dai comunque se sei di milano owest non siamo lontani :wink:

ciao Jago
 
Re: E' arrivata "Diana" (falco sparverius) chi ne

Si si vogliamo le tue foto con lo sparviere dai. :wink:
 
Re: E' arrivata "Diana" (falco sparverius) chi ne

ciao, certamente mettero'le foto! ditemi come si fa!

poi: si le camole della farina perche' non vanno bene? non mangia anche gli insetti?
in natura mangiano anche cavallette lucertole ecc..
la madre da ai piccoli anche i lombrichi.

mi scuso se non l'ho specificato ma il falco sparverius e' il gheppio americano, lo sparviere e' l'accipiter nisus.
 
Re: E' arrivata "Diana" (falco sparverius) chi ne

ecco le sue foto :D
le ho fatte col telefonino e non sono ottime, appena mi torna dal centro assistenza la mia Canon EOS le faccio un book come ad una modella!
jago io sono di Canegrate, tu?
puoi aiutarmi nella mia nuova avventura? non ho nessun problema a spostarmi e lo "pterodattillo" ci sta' in macchina!! :D
 
Re: E' arrivata "Diana" (falco sparverius) chi ne

Si errore mio (ho pensato allo sparviere), comunque per mè i lombrichi e le camole non vanno bene. Quì c'è chi vola questo falco e ti saprà  consigliare meglio.
 
Re: E' arrivata "Diana" (falco sparverius) chi ne

ciao melk, nessun problema e grazie per il consiglio..
quando sono andato a prenderla l'ho osservata per un'oretta prima di sceglierla e oltre a disintegrare un pulcino ho notato che e' andata su una vaschetta a mangiare qualcosa ma non capivo cosa, poi quando sono entrato in voliera con il venditore ho guardato e dentro c'erano le camole della farina.
per questo le ho messe. ma se non vanno bene smettero' di fornirgliele. aspetto chi li vola e i loro consigli..
se ti e' possibile potresti indirizzarli al mio forum? grazie mille.

cosa ne dite della mia farfallina?
 
Re: E' arrivata "Diana" (falco sparverius) chi ne

Ciao, bell'esemplare! MMM voliera, con all'interno una ciotola con le camole... mmmm sbaglio o l'hai preso allo zoo varese?  :D Gli indizi mi portano li  :lol:
 
Re: E' arrivata "Diana" (falco sparverius) chi ne

Purtroppo non conosco bene quei nanerottoli stupendi, comunque per quanto posso volentieri!!!
Jery utante del forum ne stà  addestrando uno.

proprio un bel soggetto complimenti :p
 
Re: E' arrivata "Diana" (falco sparverius) chi ne

FULMINE.. colpito e affondato! l'ho presa proprio li.
era l'unico posto possibile dove acquistarla.
solo che non ti dicono gran che.. cosa e come dargli da mangiare e soprattutto quanto.
se hai visto le foto le ho tagliato il geto desto perche' era rinsecchito e sporco.
ho scritto a Toscano per comprarne di nuovi.
ho intenzione di dedicarle tutto il tempo di cui necessita, di seguire il primo corso utile di falconeria e di rendere la sua convivenza con me il piu' confortevole possibile.
magari l'anno prossimo le regalo anche un compagno.
appena avro' fatto evolvere (con le dovute modifiche) il mio pollaio a falconiera.
 
Re: E' arrivata "Diana" (falco sparverius) chi ne

Ciao, complimenti.
Alessandro (Jery) ne ha una.. è uno spasso.
Parte dal finestrino di un auto in corsa,.. e se fallisce ci rientra anche  :wink: .
E' di un'affidabilità  assoluta.. se ti allontani viene lei a cercarti..

NON dargli insetti altrimenti va a caccia di quelli.


Boun divertimento.



Ciao, Dom.
 
Re: E' arrivata "Diana" (falco sparverius) chi ne

macigno

secondo me hai iniziato con il soggetto sbagliato !! troppo piccolo, per cui, la gestione dei pesi è molto difficoltosa..meglio per te era un gheppio europeo!!

meglio ancora dovevi preventivamente seguire un corso e/o un falconiere per avere i rudimenti necessari.

Di solito i G.A. si tengono in casa in una piccola pertichetta ad arco..sono molto sensibili al freddo in quanto avendo un metabilismo molto accelerato possono perdere 10 gr in un giorno, cosa MOLTO deleteria per loro, a rischio starvazione
 
Re: E' arrivata "Diana" (falco sparverius) chi ne

X TOSCANO
io mi inchino di fronte all'esperienza pluridecennale di falconieri del tuo calibro e non vorrei mai che cio' che sto per scrivere possa sembrare non rispettoso o peggio ancora presuntuoso.

Anche se non condividi la scelta che ho fatto ci tengo a farti sapere perche' alla fine ho deciso di prenderla.

visto e trovato il rapace che mi interessava potevo lasciare una caparra al negoziante per assicurarmelo,
poi seguire il corso e successivamente portare a casa il G.A.

pero' conosco bene il posto dove l'ho comprata e piu' che mettere un pulcino al giorno in gabbia non fa.
la mia domanda
quindi e' " che differenza c'era se l'avessi lasciata li ancora un mese o due piuttosco che averla io in casa?"
 
Re: E' arrivata "Diana" (falco sparverius) chi ne

Si, anch'io quoto Toscano, non è per niente il falco per iniziare.
Pero....ormai quel che è fatto è fatto, quindi cerca di seguire qualcuno di esperto in prima persona, io posso darti qualche consiglio.
Ha un metabilismo altissimo, quindi il pulcino non è il massimo, anzi....
Cerca di dargli quaglia o meglio ancora piccoli uccelli, deve mangiare 2 volte ora che è freddo, quindi il mattino puoi anche dargli mezzo pulcino e la sera qualcosa di piö sostanzioso, le camole non vanno bene in quanto sono molto grasse e anno poche proteine.
La mia che vola tutti i giorni mangia un pulcino, o un passero il mattino e gozzo la sera.

PS:  ieri ho ritirato il maschio, l'ho armato e messo in casa vicino a Faramir (la femmina) che già  le fà  le avances.........
Fra qualche giorno comincio l'addestramento e vediamo se in coppia riescono a cacciare
 
Re: E' arrivata "Diana" (falco sparverius) chi ne

non dovevi lasciare nessuna caparra!!

visto e considerato che i G.A. se ne trovano quanti ne vuoi ed in qualsiasi periodo dell'anno, potevi aspettare di avere maggiori informazioni, esperienza ecc ecc..pertanto la tua non è una giustificazione "giustificata"  :wink:

comunque ci tengo a precisare che dovete far come vi pare, non sono certo io che impone limitazioni alla vostra libertà  di azione..hai aperto un topic pubblico ed in pubblico ti ho detto la mia, pertanto, "contesto" la modalità  di acquisizione, e l'idea
 
Re: E' arrivata "Diana" (falco sparverius) chi ne

perfetto grazie, ora esco e vado a prendere le qualglie.
un'ultima cosa: in quanti pezzi la faccio una quaglia intera? quanta quaglia le devo dare e poi quali parti? anche le interiora? solo questo poi non rompo piu' davvero grazie.
per i geti attendo risposta dal sito dove le vendono.
 
Re: E' arrivata "Diana" (falco sparverius) chi ne

ringrazio tutti per la cortesia dimostrata.
ogni consiglio e' ben accetto.
sono sensibilmente dispiaciuto di aver sbagliato tutto..
la gioia immensa per l'arrivo della mia Diana si sta' tramutando in una seria preoccupazione..
sono spacciato o c'e' la possibilita' di rimediare?
e' tanto grave aver comperato un falchetto meno semplice da gestire di un altro?
 
Re: E' arrivata "Diana" (falco sparverius) chi ne

adesso che l'hai a casa cerca di tenerla bene che poi i problemi si risolveranno uno alla volta, ripeto non conoscendo quegli animaletti rischio di dire boiate pero al momento se le dai mezza quaglia O 1/4 senza ineriora male non dovresti fare, almeno mangia roba nutriente, il pulcino si dà  in genere per abbassare il peso dei falchi , ma e come dare acqua.
dove la tieni , all'interno o all'esterno??

ciao
 
Re: E' arrivata "Diana" (falco sparverius) chi ne

ciao, la tengo rigorosamente all'interno, so che patiscono il freddo e quindi passera all'esterno in primavera. ho una voliera fatta da me che uso come pollaio ma per questa primavera la libero e riadatto a lei. e' circa alta due metri larga 1,80 e lunga 2,5 metri.
le pareti sono chiuse in legno (quella posteriore e quella sinistra,
quella destra e' meta' in rete metalica e meta con la porta e la partete lunga frontale e' in rete metallica.
il tetto e' in rete e coperto con una ondulina per la pioggia
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto