Cura della pelle

dynoc

Falconiere Esperto
Ciao a tutti!

arriva il momento di prendersi cura dei propri accessori in pelle...
i miei geti "autocostruiti" ne hanno "già " bisogno.

Ora chiedo, oltre al classico grasso di foca (che oltretutto fà  una certa puzza), che altro si puo
usare o si deve fare per prendersi cura della pelle dei geti ecc..?

so che qualcuno usa delle "preparazioni" casalinghe!!

ciao a tutti e grazie.
-D-
 
olio per pellami, grasso di cavallo, carnauba mista a cera d'api, ecc ecc oppure, il classico grasso da scarponi, da sella...mettici l'olio di oliva, mettici cio che vuoi!!!
 
Io uso anche il grasso per scarpe sportive, niente odore molto facile da stendere e ammorbidisce e protegge, facile da trovare dai calzolai o dal chi vende materiale da calzoleria.
 
Ciao! Se non erro, il buon Iuri mi diceva che usava una mistura di lanolina e grasso tipo foca o simile... A presto! Flyluc
 
io ho usato, tutti con ottimi risultati, il grasso da scarponi, la crema alpina e l'olio(vari tipi, anche già  fritto e filtrato, in caso di disperazione). ultimamente in un negozio di equitazione ho acquistato il sapone inglese che si usa per lavare le selle e i finimenti in pelle dei cavalli. iol'ho preso con lo spruzzino(tipoil vetril)ma si trova anche in panetti come il sapone ad uso umano.
è molto comodo perchè lava via lo sporco e lascia la pelle morbida e leggermente unta a lungo.
unica cosa... occhio che macchia!
 
Ciao come dice il toscanaccio anche il comune grasso x scarponi da montagna fa al caso :lol: e non costa molto :wink:
Un saluto Iuri
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto