Ciao, mi presento

Sebastiano

New member
Ciao a tutti, mi chiamo Sebastiano, ho 29 anni e sono sardo, anche se da quasi 10 anni vivo a Padova.
Ho scoperto giusto stamattina questo portale, e mi sono messo a leggiucchiare un po' qui e un po' li, incuriosito.
Devo ammette che il mondo dei rapaci mi ha sempre affascinato, ed anche la falconeria in se.
Quando ero ancora in Sardegna, e quando ci torno, non è raro, che in campagna ( ma anche in paese ogni tanto) mi capita di poter vedere questi meravigliosi pennuti; per lo piö poiane.
Ho avuto anche una piccola esperienza, a 18 anni, con un piccolo falchetto, che di seguito vi raccontero.
Praticamente, un mio collega di lavoro, aveva trovato/gli era stato dato, un falchetto, di cui sinceramente non saprei dire il tipo, ricordo solo che era molto piccino ( era anche giovane) , a occhio sembrava un gheppietto, anche se, vedendo le foto di tale uccello, aveva un colore diverso, era scuro.
Praticamente, questa persona, non lo poteva mantenere e siccome, in famiglia, abbiamo uno spiccato amore per gli animali, (casa nostra era un piccolo zoo) :) ; mi sono offerto di tenerlo con noi.
Ora, va specificato, e qui verro giustamente redarguito da voi, era un animale selvatico, che era stato trovato e aveva fatto, suo malgrado un giro di passamano atroce :(
Questo povero animaletto, oltre a cio, aveva perso l'uso di una zampetta, ma nonostante tutto era sempre visto e reattivo e anche un gran chiacchierone.
Per quel tempo che lo ho avuto, ci passavo quanto piö tempo potevo, era sempre libero in giardino ( solo la notte lo mettevo in una gabbietta), la presenza del cane, dei gatti e del coniglio, non lo scomponeva affatto, ad essere sincero li snobbava bellamente, mentre invece, lui, destava la curiosità  del coniglio, che gli si avvicinava ( mai troppo, rimaneva comunque ad un metro buono da lui) e lo studiava incuriosito.
Come dicevo, era un animaletto molto vispo, appena si usciva fuori in giardino, e ti vedeva, cominciava a berciare rumorosamente, zampettava verso di me, e ti guardava con quegli occhietti e quel viso interrogatore in cerca di cibo.
A tale proposito, ricordero sempre quando andavo a dargli da mangiare, avevo l'abitudine di mettere la carne tagliata a pezzetti, su un piattino da caffè bianco, che appena vedeva, ci si fiondava addosso.
Siccome stava imparando a volare, ogni tanto lo mettevo su un ramo di un alberello, su cui lui restava pacificamente appollaiato a riposare o a guardarsi intorno; un giorno, stavo uscendo con il cibo, mi vede ( ero a circa 2 metri da lui) lui prende, spicca un volo e mi si posa sul baccio e riceve la sua pappa.
Un'altra volta invece, lo misi a terra da sopra l'albero, mi allontanai da lui di circa 3 metri, e lo chiamai, lui comincia a zampettare, e poi, prende il volo; sia chiaro, si è alzato da terra di circa 10 cm, pero, io sono stato contentissimo per lui, perchè ha volato, perchè, pur in quel voletto, ha mostrato una grazia, che a me, provano della materia, ha lasciato incantato. Sembrava quasi uno di quei splendidi rapaci quando volano a pelo del suolo che mostrano nei documentari in televisione.
Dopo 2 settimane circa, io devo purtroppo partire per la visita di leva, e quindi devo abbandonare il mio falchetto per 4 giorni ( fisicamente, perchè lo avevo sempre in testa, e comunque chiedevo sempre sue nuove a casa).
Al mio ritorno pero, lo trovai sonnacchioso, per niente reattivo, ma soprattutto: silenzioso.
il giorno dopo il mio ritorno, quando uscì di buon mattino per farlo uscire dalla gabbia, lo trovai morto....
E' stato un giorno bruttissimo, io sognavo il giorno che avrebbe imparato a volare e che avesse potuto godersi la libertà , andando dove voleva, magari, se lui avesse gradito, tornando a casa per mangiare, il suo piattino con la carne lo avrebbe sempre trovato pieno, e con carne di qualità  non scarti.
Mi rendo conto che quest'ultimo mio pensiero possa essere giudicato fantascientifico/ una visione troppo romantica della realtà , o assimilati; pero io sono fermamente convinto che un animale, per quanto selvaggio possa essere, non si dimentica di chi lo ha accudito e trattato bene; certo, va per la sua strada, ma non si dimentica.


Beh, dopo tutto sto sproloquio, vi lascio in pace e vi auguro buona serata.
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto