Buongiorno a tutti !!! Un altro Romano di Roma

Flavio86_ITA

Aspirante Falconiere
Buongiorno a Tutti !!! Salve mi presento, sono Flavio, un ragazzo di 23 Anni e sono di Roma, zona San giovanni. E' da un po che cerco delle info riguardo a corsi di Falconeria o meglio ancora possibilità  di seguire Falconieri(come per esempio Eugenio che ho sentito molto nominare in questo forum).

Scrivo questo post, oltre che per Farvi le solite domande da neofita, anche per avere dei chiarimenti riguardo a risposte contradditorie che ho ricevuto da varie persone.

Innanzitutto, io abito in un appartamento senza balcone e senza giardino e quando ho chiesto a piö persone se fosse possibile avere a casa un Rapace (indubbiamente sempre dopo un periodo di apprendimento,sempre se in grado di gestirlo) cè chi mi ha scritto che mantenere a casa un rapace non è un problema e chi invece dice il contrario. Quindi chiedo a voi maggiori delucidazioni. Ponendo in primo piano la salute del Rapace.

Seconda cosa voglio chiedervi quanto puo essere utile seguire un corso di 10 weekend, ma sopratutto se alla fine di un corso così breve si è in grado di gestire una cratura del genere in tutto e per tutto. (non vi chiedo se seguire un falconiere sia piö efficace, perchè credo che mi possa rispondere anche da solo).Vorrei anche sapere per chi ha frequentato un corso, quanto gli è stato utile, a Roma e provincia ce ne sono due quindi se non è zuppa è pn bagnato.

Infine se qualcuno è disposto ad insegnarmi o ad indirizzarmi verso qualcuno o a qualche club dove m'insegnino l'arte della falconeria saro ben lieto di ascoltarlo. Vi ringrazio in anticipo di Tutte le vostre risposte e penso che a breve mi mettero in contatto con qualche Romano di Roma neofita come me anche per avere le sue impressioni. Ciao e Grazie ancora
 
Romano de Roma ben venuto nel mondo dei matti falkonieri; in un appartamento , senza giardino e balkone per me e' dura a meno ke tu nn abbia a dsiposizione una stanza tutta tua dove poter costruire una voliera e dove tu possa sistemare un rapace ; io personalmente ho tenuto per 7 mesi un pullo di gufo reale in casa, cresciuto lo ho sistemato in una voliera in soffitta , kkie pulivo bene tutti i giorni....ovviamente io nel palazzo ero da solo e la mia compagna approvava!!!!
sai cosa devi considerare di piu' , il tempo ke hai per volare il tuo falco e dove puoi allenarlo , fargli fare i primi voli....insomma se devi fare 1 ora di auto per volare 30 minuti e se poi devi combattere col traffico!!!!!be'!!
il falko in casa , sporca , puzza , fa rumore e devi convincere i tuoi coinquilini....io ti consiglio , nn hai nessuno appena fuori Roma ke ti faccia sistemare una voliera e poi tu tutti i giorni vai ad accudire il falco e lo fai volare???
in casa proprio e' dura ma nn impossibile...
 
lanticovolo";p="42607 ha scritto:
Romano de Roma ben venuto nel mondo dei matti falkonieri; in un appartamento , senza giardino e balkone per me e' dura a meno ke tu nn abbia a dsiposizione una stanza tutta tua dove poter costruire una voliera e dove tu possa sistemare un rapace ; io personalmente ho tenuto per 7 mesi un pullo di gufo reale in casa, cresciuto lo ho sistemato in una voliera in soffitta , kkie pulivo bene tutti i giorni....ovviamente io nel palazzo ero da solo e la mia compagna approvava!!!!
sai cosa devi considerare di piu' , il tempo ke hai per volare il tuo falco e dove puoi allenarlo , fargli fare i primi voli....insomma se devi fare 1 ora di auto per volare 30 minuti e se poi devi combattere col traffico!!!!!be'!!
il falko in casa , sporca , puzza , fa rumore e devi convincere i tuoi coinquilini....io ti consiglio , nn hai nessuno appena fuori Roma ke ti faccia sistemare una voliera e poi tu tutti i giorni vai ad accudire il falco e lo fai volare???
in casa proprio e' dura ma nn impossibile...

Grazie mille per la risposta, e si infatti diciamo che mi scoraggia molto il fatto della casa.
In fin dei conti per prima cosa viene il benessere dell'animale.
Pero indubbiamente prima di comprare un rapce penso che ci debba passare un po di tempo, a prescindere s uno segue un falconiere o un corso, pero non lo so.
L'idea di trovare qualcuno che mi permetta di costruire una voliera nel proprio giardino o che ne ha una non è per niente male, adesso mi attivo a riguardo.

Per i corsi che mi dici, tu come ti sei formato, presso falconieri, autodidatta o corsista!?
 
Frequenta il corso e ti renderai conto da solo di che spazi hai bisogno edi quanto fa casino un falco. :x
ciao e benvenuto.
 
no infatti prima credo proprio e sopratutto spero di seguire un falconiere, leggere e sapere molto sull'argomento.
Per il discorso del corso non sono molto convinto, anzi per niente pero aspetto vostre considerazioni.
Inoltre ho un altra domanda per voi, che letture mi consigliate tanto per vedere di cosa si tratta?!
io ho trovato e pensavo di comprare Quello di giovanni camerini "Falconeria" pero se voi avete altri titoli per me va bene lo stesso!!! ciao e Grazie ancora.
 
benvenuto , inzia col prenderti il libero d giovanni , ke t toglierà  molti dubbi ;)
givà  , cmq con tutti questi libri ke t sto facendo vendere , mi aspetto una percentuale sui guadagni ;)  :D   8) .

t posso fare una domanda ?

sei romanista o laziale??? :)
okkio a rispondere bene ;)
 
si infatti ero proprio intenzionato a prendermi quel libro, pero mi sono iscritto al sito ma mi è arrivata una mail tutta strana e non riesco ad accedere, in ogni caso lo chiamero mercoledì,non mi va di rompergli le scarpe domani che è festa  :)

Cmq io so essere molto duttile, sono romanista se il falconiere è romanista o laziale se è laziale..hahahahah no scherzo, hai preso l'unico romano a cui non piace per nulla il calcio, ma tutt'altro.

Ohi grazie ancora, mi daresti un idea del prezzo del libro!?, anche in MP..ciao e GRazie
 
Flavio86_ITA";p="42616 ha scritto:
si infatti ero proprio intenzionato a prendermi quel libro, pero mi sono iscritto al sito ma mi è arrivata una mail tutta strana e non riesco ad accedere, in ogni caso lo chiamero mercoledì,non mi va di rompergli le scarpe domani che è festa  :)

Cmq io so essere molto duttile, sono romanista se il falconiere è romanista o laziale se è laziale..hahahahah no scherzo, hai preso l'unico romano a cui non piace per nulla il calcio, ma tutt'altro.

Ohi grazie ancora, mi daresti un idea del prezzo del libro!?, anche in MP..ciao e GRazie

:lol:  :lol:  :lol:  eh bravo il romano , siete furbi piu'delle volpi !!!
vieni in chat ke kiakkieriamo un po' ;)
 
A parte il "De Arte venandi cum avibus" ho il titolo che fa per te: "Wesley il gufo". La storia di una biologa californiana che ha tenuto in casa un barbagianni per 19 anni!!!Rende molto l'idea di sacrificio e adattamento uno all'altro...ma anche di splendide emozioni
 
Semmai leggi il de arte venandi, è un classico da cui non ci sipuo esimere e di certo vai sul sicuro...il buon federico II aveva davvero volato tutti i pennuti di cui parla ed era soprattutto un esperto ornitologo.
I corsi sono un terno al lotto, noi stiamo cercando di farne i piö completi possibili, ma di certo si devono valutare tantissime cose, ci si prende una grosso responsabilità  e poi si deve seguire chi partecipa in ogni attimo.
 
Nura1978";p="42625 ha scritto:
Semmai leggi il de arte venandi, è un classico da cui non ci sipuo esimere e di certo vai sul sicuro...il buon federico II aveva davvero volato tutti i pennuti di cui parla ed era soprattutto un esperto ornitologo.
I corsi sono un terno al lotto, noi stiamo cercando di farne i piö completi possibili, ma di certo si devono valutare tantissime cose, ci si prende una grosso responsabilità  e poi si deve seguire chi partecipa in ogni attimo.

Per ora i corsi gli ho esclusi alla grande, mi sto informando per un falconiere, ma prima di tutto vorrei anche capire a cosa vado incontro e se è come affrontarla. Per i libri avevo visto sia quello che mi hai consigliato cioè quello di Federico II e il Falconiere del Toscano..Mi dovrei fare un idea sui prezzi..
 
Oggi sono andato a vedere un po come "fuziona" e ringrazio "onlythebestone" e gli altri..Bè come esperienza è il top, ma proprio come immaginavo sono nati i primi problemi, sopratutto legati allo spazio. Il consiglio che ho avuto da tutti è quello di "lasciar stare " per ora o almeno finchè non trovero un adeguata e valida sistemazione per il rapace. Solo un piccolo bagliore di speranza si è acceso quando mi hanno parlato del gheppio americano, ma ne abbiamo parlato poco, quindi vorrei avere da voi maggiori info. Indubbiamente continuero a seguire il gruppo e chi altro voglia insegnarmi qualcosa.
 
Ciao Flavio, come già  ti hanno detto Amad e compani x il momento nn hai le basi x prendere un rapace,il gheppio necessita delle stesse attenzioni di u pellegrino , è un rapace, lascia stare i corsi Piö tosto se ti va vai ancora dietro ad amad ti chiarirà  meglio le idee.
 
sanremo61";p="42657 ha scritto:
Ciao Flavio, come già  ti hanno detto Amad e compani x il momento nn hai le basi x prendere un rapace,il gheppio necessita delle stesse attenzioni di u pellegrino , è un rapace, lascia stare i corsi Piö tosto se ti va vai ancora dietro ad amad ti chiarirà  meglio le idee.

E si mi sà  che è per ora l'unica soluzione, ma se è posso venire anche date!? sempre se possibile..
 
sanremo61";p="42662 ha scritto:
Domani mattina sono vicino a casa tua, ho il negozio a san Giovanni in laterano.
Chiamami domani mattina.
Ciao

a si..e dove di preciso..guarda per domani mattina non so se ci sono perchè sto di sal operatoria, pero se ci riesco passo nel pomeriggio..mandami un mp con il tuo numero..
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto