Ho già fatto molte domande lo so, e tutte in generale sui rapaci...ora pero devo capire.
Parlate spesso di metabolismo..metabolismo veloce per i diurni,che quindi li renderebbe piö "attivi" durante l'addestramento...essendo fatto di associazione tra risposta positiva all'esercizio uguale cibo. Ma questo non porta una maggiore difficoltà a gestire il peso?E farli scendere di peso per un miglior controllo durante l'addestramento,non provoca concausa il loro metabolismo veloce,maggiore possibilità di problemi di tipo psicofisico da parte dei rapaci?
Inoltre,volevo capire una cosa...spesso parlate di rischi per il piumaggio dei diurni,che stando sul posatoio vicino alle pareti rischiano di piegarsi o rompersi le piume. In caso di piegatura cosa deve essere fatto? E in caso di rottura ho letto che va sistemata la piuma rotta con un innesto fatto con una piuma messa precedentemente da parte raccogliendole quando le troviamo a terra...e SuperAttak...ma l'attak non è tossico?non c'è rischio che beccandosi per pulirsi il rapace lo possa ingerire?E poi...ignorantemente pensavo che ogni piuma avesse un suo scopo nel volo....non si puo mettere quindi una piuma tra le tante per l'innesto...ma andrà scelta tra quelle con lo stesso uso nel volo?
Inoltre...
scusate
a caccia con il rapace e il cane...qual'è il modo giusto per farli approcciare?Il rapace dev'essere abituato da subito alla convivenza col cane...ma anche il cane deve abituarsi al rapace...e un cane adulto potrebbe scambiarlo per un pasto extra...o no? Nel caso meglio farli crescere e addestrare insieme?
Parlate spesso di metabolismo..metabolismo veloce per i diurni,che quindi li renderebbe piö "attivi" durante l'addestramento...essendo fatto di associazione tra risposta positiva all'esercizio uguale cibo. Ma questo non porta una maggiore difficoltà a gestire il peso?E farli scendere di peso per un miglior controllo durante l'addestramento,non provoca concausa il loro metabolismo veloce,maggiore possibilità di problemi di tipo psicofisico da parte dei rapaci?
Inoltre,volevo capire una cosa...spesso parlate di rischi per il piumaggio dei diurni,che stando sul posatoio vicino alle pareti rischiano di piegarsi o rompersi le piume. In caso di piegatura cosa deve essere fatto? E in caso di rottura ho letto che va sistemata la piuma rotta con un innesto fatto con una piuma messa precedentemente da parte raccogliendole quando le troviamo a terra...e SuperAttak...ma l'attak non è tossico?non c'è rischio che beccandosi per pulirsi il rapace lo possa ingerire?E poi...ignorantemente pensavo che ogni piuma avesse un suo scopo nel volo....non si puo mettere quindi una piuma tra le tante per l'innesto...ma andrà scelta tra quelle con lo stesso uso nel volo?
Inoltre...