I contenuti più recenti di Amministratore

  1. Amministratore

    Come imprintare correttamente un rapace in falconeria senza causare vocalizzazione o aggressività

    L’imprinting di un rapace è una fase critica. Se fatto male, può causare problemi comportamentali gravi: vocalizzazioni continue, aggressività verso il falconiere, perdita di rispetto.Questa guida ti spiega, passo per passo, come imprintare correttamente un pullo affinché diventi un falco...
  2. Amministratore

    Imprint Goshawk

    L'articolo Imprint Goshawk sembra essere il primo su Falconeria.org - Il Portale Italiano sulla Falconeria. Leggi Tutto...
  3. Amministratore

    Falconeria negli USA: regole su prelievo dei pulli dal nido e inanellamento

    Introduzione Negli U.S.A la falconeria è una tradizione regolamentata con precisione. Una delle domande più frequenti riguarda la possibilità di prelevare un giovane rapace dal nido (eyas) e detenerlo legalmente. In questo articolo analizziamo le norme federali e statali, l’obbligo di...
  4. Amministratore

    Apparato riproduttore femminile degli uccelli

    APPARATO RIPRODUTTORE FEMMINILE DEGLI UCCELLI Nella maggioranza degli uccelli si sviluppano solo l’ovaio e l’ovidotto di sinistra, mentre quelli di destra sono presenti allo stato vestigiale. Di contro, nei rapaci le ovaie sono entrambe funzionanti (Domm, 1939). L’ovaio si trova in cavità...
  5. Amministratore

    Apparato riproduttore maschile degli uccelli

    APPARATO RIPRODUTTORE MASCHILE DEGLI UCCELLI Nella cavità addominale di soggetti di linea maschile sono presenti due testicoli di forma ovoidale posti ai lati della colonna vertebrale, tra l’estremità caudale dei polmoni ed il margine craniale dei reni. Ciascun testicolo pende nella cavità...
  6. Amministratore

    Linee guida per il benessere generale dei rapaci da falconeria

    L’International Association for Falconry and Protection of Birds of Prey (IAF) attribuisce grande importanza al benessere animale sia dei rapaci da falconeria che delle loro prede.Queste linee guida sono state approvate dall’Assemblea dei Delegati alla 45ª Assemblea Generale Annuale a Doha...
  7. Amministratore

    Nuova Versione del Portale Italiano sulla Falconeria!

    Con immenso piacere, Vi comunico che è online la Nuova Versione del Portale Italiano di Falconeria www.falconeria.org online da 28 anni! Nuova grafica, nuovi contenuti, fruibile da qualsiasi dispositivo, punto di riferimento di neofiti ma anche di falconieri esperti che hanno condiviso con noi...
  8. Amministratore

    Aeroporto di Venezia e sicurezza del volo, 2 nuovi Falchi in servizio

    Gruppo SAVE – Aeroporto di Venezia e sicurezza del volo, arrivano due nuovi falchi per l’azione deterrente e l’allontanamento degli stormi di uccelli. Salgono complessivamente a 10 i falchi addestrati da personale SAVE per la sicurezza di atterraggi e decolli...
  9. Amministratore

    Guida all’uso del cappuccio in falconeria: Importanza, tecniche e consigli

    Introduzione Il cappuccio è uno strumento fondamentale nella falconeria, utilizzato per calmare i rapaci e ridurre lo stress in determinate situazioni. Il suo uso corretto è essenziale per garantire il benessere dell’animale e la sicurezza del falconiere. In questo articolo, vedremo perché il...
  10. Amministratore

    A Caccia con l’ Astore

    La velocità, la bellezza, il comportamento letale: una giornata trascorsa a caccia di rapaci lascia Will Pocklington sbalordito da uno dei predatori più formidabili della natura. ipnotico, fissare negli occhi un predatore al vertice della catena alimentare. Uno sguardo che ti trafigge. Il...
  11. Amministratore

    Falconeria, in poche parole..

    Falconeria in Italia: Tradizione e Arte Antica La falconeria, l’arte di addestrare rapaci per la caccia, è una pratica che affonda le sue radici nell’antichità e che in Italia vanta una storia lunga e affascinante. Questo antico metodo di caccia, che combina abilità umane e istinto naturale...
  12. Amministratore

    Legge regionale Piemonte 18 febbraio 2010 n. 6

    Norme per la detenzione, l’allevamento, il commercio di animali esotici e istituzione del Garante per i diritti degli animali. Il Consiglio regionale ha approvato. LA PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE promulga la seguente legge: Art. 1. (Principi e finalità) 1. La Regione...
  13. Amministratore

    Linee guida per l’applicazione della normativa su detenzione, allevamento e commercio di Animali Esotici in Piemonte

    Per scaricare il testo completo, prego scaricare il file PDF: Linee-Guida-L.R.-06-2010 Animali esotici Descrizione Condizione preliminare per tenere un animale esotico è assicurarsi: 1) che non appartenga a specie protette perché in via di estinzione, il commercio delle quali è vietato o...
  14. Amministratore

    Ultimi messaggi cancellati

    Ciao a tutti, a causa di un tentato attacco a questo forum, ho dovuto ripristinare il forum con il backup del 5 Febbraio 2023 pertanto, scusate ma non troverete i messaggi scritti da quella data fino ad ora. Tutto è stato ripristinato ed aggiornato. Un caro saluto a tutti voi, Federico Lavanche
  15. Amministratore

    Classificazione Scientifica dei Rapaci

    Nel corso del tempo, gli scienziati hanno riscontrato una certa difficoltà nel definire con accuratezza la parola rapace. Per identificare un volatile come rapace sono stati utilizzati metodi basati sulla morfologia, sul comportamento naturale di tipo predatorio e sulle interazioni all’interno...
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto