SPARVIERI... (vino buono .. in botte piccola)

Roby sei invitato anche tu :wink: e adesso che il davide pioltelli si è finalmente deciso per un falco serio verrà  fuori una bella combricola :D
 
Complimenti Ale82, si prospetta un'annata interessanta :D

Ps. ma sparta chi è? Il mio mia moglie lo ha chiamato spartacus 8)
 
Ale82 ha scritto:
Roby sei invitato anche tu :wink: e adesso che il davide pioltelli si è finalmente deciso per un falco serio verrà  fuori una bella combricola :D
Grazie, gentilissimo, accetto molto volentieri :D
 
X Vito

mi sembrava effettivamente dalla foto un maschietto, meno potenti ma piu' simpatici e divertenti tanto quanto la sparviera :) .
La mia femminuccia ora ha 17 giorni e pesa 200 gr. circa, sta crescendo.......... :p :D .
Confermo: ossicine nella carne e la cura basta 1 volta a settimana circa, un po' di sole non troppo forte
per fissare il calcio :) .

Claudio
 
Bene Claudio, grazie per i consigli.

Il sole lo prende al mattino presto oppure filtrato dalle foglie.

Il cibo è sempre su di una carcassa e inizia a strappare seriamente. Tra qualche giorno proviamo ad introdurlo.

Ps. è sempre con me e in automobile si è fatto diverse centinaia di km.
 
Ale82 ha scritto:
Roby sei invitato anche tu :wink: e adesso che il davide pioltelli si è finalmente deciso per un falco serio verrà  fuori una bella combricola :D

Ricevuto Ale, ci saro anche io, anche se saro il piö brocco del gruppo :roll: :roll: :oops:
Un saluto

Davide
 
Crepi...!

Oggi socializzazione di qualche ora con macchinari per movimentazione terreni(oltre alla quotidiana permanenza in casa). E' stato tranquillissimo :!: Il pnisus strappava dalla carcassa, poi si addormentava, poi rimaneva incuriosito a guardare e, solo quando il bobcat arrivava a circa 3m, in un paio di occasioni sembrava tra l'impaurito e lo stupito.

Ha iniziato a mantellare per qualche secondo ed a saltellare circa 30cm.

...dopo il casino all'esterno si è fatto un'altra ora con me in garage mentre usavo il trapano:prima si è lisciato a lungo l penne e poi si è addormentato :D

un problema pero si evidenzia quando mangia se gli accarezzo le zampe tende ad allontanarsi ed a smettere di mangiare... :?
 
:D :D :D ... complimenti a tutti per i nuovi arrivati.. :D

Buon lavoro con gli spar. a Vito, Giovanni ed Ale,.. ottimo ragazzi :wink: (Giovà  fra i "ragazzi" ho incluso anche te,.. :wink: ).. in bocca al lupo a tutti.

Auguroni anche a Davide e Angelo per gli astori,.. , complimenti e buon lavoro a tutti.


Saluti, Dom.
 
Piccolo aggiornamento...

A 28 giorni svolazazza alzandosi circa mezzo metro, si rilassa su un solo piede, mantella(solo un poco appena inizia a mangiare) e sbecca quasi sempre.

Come procedono gli altri spar.?
 
Io continuo da solo... :lol:

Introduzione avvenuta con facilitazione ad hoc :wink: .
Tutto bene ma estremo mantellamente e per fortuna nessun tentativo di carreggiare. Ha paura del guanto devo rimediare ma senza cibo sopra non è molto semplice...vedremo.
Cresce a vista d'occhio ed esce dallo scatolo spesso quando ha fame...e che fame:D :!:

E' STIUPENDO :D :D :D :!:
 
davide cambia avatar !!!!!
che bello leggere di nuove esperienze !! vai menzaaa
 
menzacapo ha scritto:
Io continuo da solo... :lol:

Introduzione avvenuta con facilitazione ad hoc :wink: .
Tutto bene ma estremo mantellamente e per fortuna nessun tentativo di carreggiare. Ha paura del guanto devo rimediare ma senza cibo sopra non è molto semplice...vedremo.
Cresce a vista d'occhio ed esce dallo scatolo spesso quando ha fame...e che fame:D :!:

E' STIUPENDO :D :D :D :!:

Scusa vito, perche quando ha fame??
Che vuoi dire, che lo lasci col piattino vuoto??
Nn DEVE MAI AVERE FAME
 
Eugenio, da ora in poi mangerà  2-3volte al giorno solo su piatti che si "muovono" :wink: Fino ad ora ha mangiato sulla carcassa che faceva da vassoio. Ad un certo punto ha iniziato a strappare anche la carcassa e ora inizio quest'altra fase.
 
anche la mia spar mangerà  3/4 volte al giorno,con questo caldo il piatto diventa quasi subito "nero" con conseguenti rischi di infezione al gozzo.Quaglie,ratti,piccioni,e storni sempre freschi se non addirittura appena "catturati"..
Quest'anno provo la variante inglese all'imprint accipiter method del buon Mike...ovvero,logoro utilizzato esclusivamente come soluzione "anti carrying" Quindi principalmente richiami al pugno e graduale riduzione del peso appena completato la crescita delle penne, introduzione a catture singole e poi multiple il prima possibile poi caccia vera e propria su selvatico.Gli sparvieri imprintati dell'anno scorso hanno dato ottimi risultati,reazioni immediate e ritorno tipo boomerang,inoltre il mantling è stato ridotto notevolmente,tutto a beneficio delle penne caudali...quelle degli spar basta guardarle che si spezzano :x unico problema sarà  l'artigliare il guanto...ma con tante,ma tante catture si spera avrà  altro su cui sfogare le sue unghiette :wink:
 
Quantio giorni ha il tuo Ale?
Per quanto rigurda i richiami al pugno se segui McDermott non dovresti farli. Forse ho capito male pero... :oops:

LOGORO: Questa mattina primi richiami al logoro. Becca e poi mantella. Discreta risposta.

PUGNO: Resta sul pugno per un poco di tempo ma ha paura a salirci su.

PENNE: Sono ben visibili la 1° e la 2° barratura la terza inizia a spuntare.

"PREDA" sempre titubante all'inizio e poi pian piano prende coraggio, viene aiutato molto da me.

Ancora non controllo il peso, appena spunta la terza barra inizio a pesarlo ma sennza ridurre il peso.
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto